<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2019 - Francia | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2019 - Francia

pilota54

0
Membro dello Staff
Domani si corre a Le Mans. Oggi si sono disputate le qualifiche, con tempo piuttosto incerto, quindi i tempi non sono del tutto rispondenti a quelle che sono le forze in campo. Marquez comunque è stato ancora una volta il migliore.

Classifica Q2

http%3A%2F%2Fmedia.motoblog.it%2Fc%2Fc00%2Fclassifica-q2.jpg
 
GARA

Alla fine ha vinto ancora Marquez, che ci ha messo come sempre molto di suo (basti vedere cosa ha fatto Lorenzo......), ma non è stato un dominio assoluto il suo. Fino a metà gara lo spagnolo aveva le Ducati alle calcagna, poi ha cominciato a prendere vantaggio, ma non tanto da stare tranquillo a passeggio. Ha dovuto sfoderare tutta la sua classe per vincere, con circa 2 secondi di vantaggio.

Bene le Ducati, con Dovi davanti a Petrux, 2° e 3°. Questo risultato consente al team rosso di guardare con ottimismo alla prossima gara, che si svolgerà sul circuito "amico" del Mugello.

E Rossi? Ha tenuto il passo dei primi per una decina di giri, poi ha perso un po' di terreno e nel finale si è ricongiunto, ma è comunque arrivato solo 5°. Peggio è andata al suo compagno di squadra, finito a terra (senza conseguenze fisiche).

1 Marc MARQUEZ 41'53.647
2 Andrea DOVIZIOSO +1.984
3 Danilo PETRUCCI +2.142
4 Jack MILLER +2.940
5 Valentino ROSSI +3.053
6 Pol ESPARGARO' +5.935
7 Franco MORBIDELLI +7.187
8 Fabio QUARTARARO +8.439
9 Cal CRUTCHLOW +9.853
10 Alex RINS +13.709
11 Jorge LORENZO +15.003
12 Aleix ESPARGARO' +29.512
13 Johann ZARCO +33.061
14 Hafizh SYAHRIN +35.481
15 Miguel OLIVEIRA +36.044
16 Joan MIR +1 Giro
 
bella gara, la Moto GP mi appassiona molto più della F1 negli ultimi anni.
Molto buone le prestazioni delle Ducati che partono forte e sembrano averne per mettere in crisi la Honda.. poi MM inizia a martellare e non concede più nulla.
Mi rimane da capire la reale cifra tecnica di questa Honda sopratutto per le differenti prestazioni dei due piloti spagnoli.
 
bella gara, la Moto GP mi appassiona molto più della F1 negli ultimi anni.
Molto buone le prestazioni delle Ducati che partono forte e sembrano averne per mettere in crisi la Honda.. poi MM inizia a martellare e non concede più nulla.
Mi rimane da capire la reale cifra tecnica di questa Honda sopratutto per le differenti prestazioni dei due piloti spagnoli.

A mio parere la Honda non è superiore alla Ducati, la differenza la fa Marquez. Per battere Marquez occorre una Ducati leggermente superiore alla Honda, come forse era nel 2017.
A 26 anni ha già vinto 7 mondiali ed ha fatto (in Moto GP) un numero di pole pari a quello di Valentino. Un mostro.
 
A mio parere la Honda non è superiore alla Ducati, la differenza la fa Marquez. Per battere Marquez occorre una Ducati leggermente superiore alla Honda, come forse era nel 2017.
A 26 anni ha già vinto 7 mondiali ed ha fatto (in Moto GP) un numero di pole pari a quello di Valentino. Un mostro.
penso anche io che per battere MM serva una Honda inferiore alla Ducati perchè a parità di mezzo lo spagnolo è imbattibile. Sempre aggressivo, determinato ed ha una sensibilità veramente finissima
 
A mio parere la Honda non è superiore alla Ducati, la differenza la fa Marquez. Per battere Marquez occorre una Ducati leggermente superiore alla Honda, come forse era nel 2017.
A 26 anni ha già vinto 7 mondiali ed ha fatto (in Moto GP) un numero di pole pari a quello di Valentino. Un mostro.
Si un mostro anche con la sua tecnica di ritirare su la moto in scivolata usando il gomito e il ginocchio ... interessante il parallelo nella medesima scivolata tra Lorenzo, che è poi caduto e MM che ha tirato su la moto e via senza danni.. incredibile sensibilità, forza, tecnica e un pizzico di pazzia...
 
Lo temo anch'io, salvo che la Ducati faccia un significativo passo tecnico in avanti, non molto probabile.
Al Mugello (prossima gara) però si corre "in casa" e chi lo sa...........
 
Back
Alto