<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Monza Rally Show 2017 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Monza Rally Show 2017

Di rally ne ha fatto più d'uno.
Al RAC uscì di strada durante PS piena di fango.

Comunque battere Neuville e Mikkelsen mi lascia perplesso.
Da capire con che mezzo correvano i due, perché se la vettura è l'ufficiale sarei triplamente perplesso.
 
Di rally ne ha fatto più d'uno.
Al RAC uscì di strada durante PS piena di fango.

Comunque battere Neuville e Mikkelsen mi lascia perplesso.
Da capire con che mezzo correvano i due, perché se la vettura è l'ufficiale sarei triplamente perplesso.

Ben a questo mi riferivo, a nessuno viene in mente che in questa manifestazione bastona costantemente gente che fa il mondiale??
Come ho detto prima, non vado più da anni perchè, secondo me, la vittoria è già stabilita in partenza, o quasi, la cassa mediatica di un Neuville vincente non è come quella del Vale...
già un paio di anni fa erano nate anche perplessità sulla regolarità della vettura.
a pensar male...
 
Comunque battere Neuville e Mikkelsen mi lascia perplesso.
Da capire con che mezzo correvano i due, perché se la vettura è l'ufficiale sarei triplamente perplesso.

Bisogna considerare che il "Monza Rally Show" non è un rally. Ci sono prove molto veloci, come ho visto dai camera-car. Con una macchina da rally la "Roggia"si fa in 4a!
E' una gara mista pista-rally. Infatti nel "toboga" finale, il "Master" (quello in diretta TV), hanno vinto nettamente Neuville-Mikkelsen, i piloti che fanno il mondiale...........
 
E questo è un onboard di Luca Rossetti-Perico che testimonia come questa (a parte il "Master") sia una gara soprattutto in pista. Alcuni tratti come la 1a variante, la Roggia, e l'Ascari sono uguali al GP...........

 
Bisogna considerare che il "Monza Rally Show" non è un rally. Ci sono prove molto veloci, come ho visto dai camera-car

Possibile che la vettura di Vale sia assettata (rapporti cambio) per questo tipo di gara mentre le altre sono con rapporti ed assetto più da rally su strada, asfaltata ma strada, non pista.
Ecco perché una 4^ alla Roggia.
Prima di Lesmo seia limitatore
 
Sicuramente Vale ha un'esperienza enorme sugli assetti per questa gara, l'ha vinta 6 volte.......

Comunque oggi ho visto il video di Sky (registrato ieri) e Rossi andava veramente forte, anche nella parte mista, pennellava i tornanti da vero rallista. Tuttavia ha mancato la finale del "Master" per 1 secondo, finale che poi è stata stradominata (su Bonanomi) da Mikkelsen-Neuville.
 
Ecco perché una 4^ alla Roggia.
Prima di Lesmo seia limitatore

Si, hanno rapporti sembra da 180 kmh circa di 6a, ecco perchè fanno la Roggia in 4a e le due di Lesmo in 5a. Sembrano marce incredibili per vetture da 350 cv, ma ciò è dovuto ai rapporti molto corti.
Inoltre usano marce alte perchè con quella potenza e quei rapporti con marce più basse sarebbero sempre a pattinare di gomme. Le WRC hanno una coppia spaventosa già a bassi regimi.
 
Bel trionfo di Rossi che qui sa dare qualcosa in più. Ha detto di essere stato fortunato perché ai suoi errori ne sono seguiti altri dei rivali per cui successo tirato.
 
Bel trionfo di Rossi che qui sa dare qualcosa in più. Ha detto di essere stato fortunato perché ai suoi errori ne sono seguiti altri dei rivali per cui successo tirato.

Si, probabilmente è stata la vittoria più sofferta. Mikkelsen e Neuville, due piloti di fama mondiale che si sono alternati alla guida, a volte hanno dominato (come nel Master Show, più "rallistico" delle altre prove) ma alla fine Rossi, anche grazie a una "benevola" penalizzazione (10") per essere risultato sotto peso di 7 kg a un controllo (il team aveva tolto la batteria aggiuntiva di fari dimenticando di aggiungere la zavorra) alla fine ce l'ha fatta per la 6a volta e per 5 secondi dopo 3 giorni di gara.
 
di campioni come Valentino ne nascono ogni 100 anni siamo fortunati ad averlo visto e vissuto è unico.

j1pXxFO.jpg
 
ma chiamarlo solo show e non più rally??
di rally non ha nulla...
Kubica invitato un anno sottolineò che c'era qualcosa di strano nell'auto di Valentino, e l'anno dopo non fu più invitato..
non è una gara, è uno show.. è organizzato dalla monster energy che è sponsor di Rossi e credo che Rossi stesso faccia parte dell'organizzazione.. credo che i vantaggi del pilota giallo non si riferiscano solo all'esperienza in pista ma utilizzi un mezzo nettamente superiore.. Kubica parlava di auto sflangiata e si commentava di come Valentino anni fa fosse l'unico che su un breve rettilineo arrivava a mettere una marcia in più degli altri.. negli anni passati ci sono stati anche piloti di rally finiti dietro a Uccio.. mi pare poco credibile..
diciamo che Valentino di sicuro sarà più rapido di me, in moto è stato molto forte.. ma ha un potere mediatico che nessuno nel motorsport ha mai avuto..
correggo pilota sull'ultima prova in Ferrari.. l'aveva provata ai tempi di Massa/Kimi e la stampa aveva riportato tempi "vicini" alle prestazioni dei piloti ufficiali mesi prima.. però in via ufficiosa si scoprì che il giorno dopo Massa impegnato in un test senza pensare troppo al tempo sul giro gli rifilò quasi 3 secondi..
è un grande pilota, o quantomeno lo è stato.. ma viene a mio avviso troppo magnificato.. quello che non capisco è perchè lui stesso si presti a questo..
 
correggo pilota sull'ultima prova in Ferrari.. l'aveva provata ai tempi di Massa/Kimi

Andavo a memoria, ma ho controllato meglio sul web (è sempre giusto controllare bene prima di scrivere):
Fece 2 test. Uno nel 2006, ed arrivò a circa 1 secondo da Schumacher, a Valencia (test febbraio), il secondo al Mogello, nel 2008, con un tempo a poco più di 1 secondo da Raikkonen e Massa.

Questi i tempi di Valencia 2006:1. Alonso (Renault) 1'11"291 (52 giri); 2. Button (Honda) 1'11"327 (87); 3. M. Schumacher (Ferrari) 1'11"831 (72); 4. Montoya (McLaren-Mercedes) 1'11"998 (68); 5. Barrichello (Honda) 1'12"062 (112); 6. Kovalainen (Renault) 1'12"113 (27); 7. Villeneuve (BMW-Sauber) 1'12"619 (77); 8. Zonta (Toyota) 1'12"660 (87); 9. Rossi (Ferrari) 1'12"856 (51); 10. Coulthard (Red Bull-Ferrari) 1'12"883 (36); 11. Wurz (Williams-Cosworth) 1'12"925 (82); 12. Paffett (McLaren-Mercedes) 1'12"937 (116); 13. Webber (Williams-Cosworth) 1'13"050 (68); 14. Trulli (Toyota) 1'13"078 (105); 15. Kubica (BMW-Sauber) 1'13"332 (65).

Per il resto non faccio di solito dietrologia, se le cose non vengono dimostrate è difficile valutarle a occhio nudo.

Il Monza Rally Show sicuramente comunque non è un rally, è una gara-spettacolo tipo la ROC (Race of Champions), disputata sulla pista di Monza rallentata e "tormentata" da molte chicanes artificiali. Qualche anno fa c'era pure lo sterrato, poi è stato tolto.
 
Ultima modifica:
Concordo con Gilles, difatti tutti i rallysti sono spariti da questa fars... ehm, manifestazione, e con loro anche gli appasionati come me.
 
Back
Alto