Jambana ha scritto:hpx ha scritto:Non l'ho mai vista ma certo che 80 milioni delle vecchie lire nel 70" era una batosta ovvio che non ne hanno vendute molte ed è rimasta anonima.
Ai tempi non costava sicuramente 80 milioni, che era una cifra siderale...bisogna considerare inflazione e svalutazioni della lira.
Considera che una concorrente come la Jaguar XJ6 nel 1970 costava circa cinque milioni...che poi erano anche il prezzo di un appartamento.
La linea squadrata della Monteverdi ricorda abbastanza quella di un'altra super berlina dell'epoca, la Iso Rivolta Fidia, accomunata alla creazione svizzera anche dal montare un grosso e potente V8 americano, Chrysler nel caso della Monteverdi e Chevrolet per la Iso.
Per quanto riguarda il fatto di non averne vendute molte...per una produzione fatta da un atelier ultra-artigianale mi sembra normale e non mi pare un problema, anzi mi sembra una caratteristica o meglio un pregio, anche con gli occhi del collezionista di oggi.
nel 1973 per avere un paragone la citata jaguar xj6 dl con motore 2,8 costava in lire 5.756.000 mentre la iso fidia in lire 14.750.000,una lamborghini urraco p 250 costava 8.791.000,mentre una morgan con motore ford derivato dalla escort 1,6 costava meno di 3,5 milioni di lire......e considerando che monteverdi aveva un massimo di 50 operai contro il doppio di morgan il prezzo della citata berlina,allora,non doveva suoperare i 15 milioni di lire.....comunque bella cifra se paragonata anche ad una silver shadow che aveva un listino di25.4888.000