<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Montare misure di pneumatici diverse dal libretto: ci siamo o si è impantanato tutto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Montare misure di pneumatici diverse dal libretto: ci siamo o si è impantanato tutto?

Dalekit ha scritto:
aryan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mi sbagliavo, secondo questa tabella i 225 vorrebbero un 7,5''-8''
Peccato perchè la scelta di gomma sarebbe molto più vasta e si risparmierebbe anche qualcosina

Cagata! Io di serie ho un canale da 7 e i 225(17)
(ovviamente è il limite per i 225)

Il 7" è ideale per 205 e 215, ma può montare come minimo il 195 e come massimo il 225 rimanendo nei margini di sicurezza.
L'unica cosa che comporta il montare un 225 su un 7" è che le spalle del pneumatico risulteranno leggermente bombate in quanto è leggermente strozzato alla base del cerchio. L'unico difetto di questa situazione è una leggera diminuzione dell'impronta per terra e un più veloce consumo del battistrada che concentra la massima aderenza nel punto centrale. Discorso inverso per il 195. Il consumo maggiore avviene ai lati del battistrada e il pneumatico tocca meno al centro. Assume poi la forma di un tronco di cono.

Concordo, diciamo che "la morte sua" per i 225/45 sarebbe il 7,5''
Per i /40 credo che il 7'' invece sia troppo poco
 
Se ho capito correttamente il decreto potrei già montare tutte le misure previste a libretto purchè il gruppo ruota sia omologato (omologazione del costruttore), quindi nel caso si montassero cerchi della casa madre il problema non sussisterebbe. Ad esempio la mia vettura prevede 4 diverse misure...
Io vorrei usufruire invece del nuovo decreto per montare una misura maggiorata rispetto quelle previste sulla carta di circolazione, purchè naturalmente rientrante nei nuovi "margini" del decreto (2% e 10% etc...). I cerchi e pneumatici rientranti in questa categoria, ovvero diversi rispetto a quelli previsti dalla carta di circolazione ma rientranti nei suddetti margini sono definiti "sistemi ruota speciali". Inoltre ripetterei anche l'altro requisito in quanto acquisterei i cerchi originali Audi.
Il mio dubbio è di arrivare in motorizzazione e sentirmi dire che non ne sanno nulla.
Se qualcuno sa qualcosa riguardo questo argomento mi farebbe un grande favore... poi eventualmente proverò a telefonare alla M.C.
 
SteLuc1968 ha scritto:
Se ho capito correttamente il decreto potrei già montare tutte le misure previste a libretto purchè il gruppo ruota sia omologato (omologazione del costruttore), quindi nel caso si montassero cerchi della casa madre il problema non sussisterebbe. Ad esempio la mia vettura prevede 4 diverse misure...
Io vorrei usufruire invece del nuovo decreto per montare una misura maggiorata rispetto quelle previste sulla carta di circolazione, purchè naturalmente rientrante nei nuovi "margini" del decreto (2% e 10% etc...). I cerchi e pneumatici rientranti in questa categoria, ovvero diversi rispetto a quelli previsti dalla carta di circolazione ma rientranti nei suddetti margini sono definiti "sistemi ruota speciali". Inoltre ripetterei anche l'altro requisito in quanto acquisterei i cerchi originali Audi.
Il mio dubbio è di arrivare in motorizzazione e sentirmi dire che non ne sanno nulla.
Se qualcuno sa qualcosa riguardo questo argomento mi farebbe un grande favore... poi eventualmente proverò a telefonare alla M.C.
Ops !
Chiedo venia, volevo rispondere in un altro thread...
 
ma non sarebbe piu' facile che fosse il costruttore del cerchio, gomma o altro ad omologare i suoi prodotti, con una lista certificata di tutte le vetture che possono utilizzarli, garantendo la sicurezza con dei test fatti per ogni tipologia di veicolo.

mi pare che in germania funzioni cosi'
 
TTpower ha scritto:
ma non sarebbe piu' facile che fosse il costruttore del cerchio, gomma o altro ad omologare i suoi prodotti, con una lista certificata di tutte le vetture che possono utilizzarli, garantendo la sicurezza con dei test fatti per ogni tipologia di veicolo.

mi pare che in germania funzioni cosi'
Questo è infatti lo scopo della normativa e di queste nuove omologazioni. Io la vedo invece dura certificare tutti i modelli di auto e relative motorizzazioni in produzione e fuori produzione... Prima x una data autovettura ti bastava sapere i dati di diametro, canale, ET, mozzo e misura pneumatico compatibile, da dicembre devi acquistare qualcosa omologato specificatamentr per quella autovettura
 
Per i 225/45/7" il canale ideale è quello da 8", da 7" sul 205/55/16" (ti do due misure super standard).
P.s. intendo come prestazioni i. Se poi vuoi privilegiare il comfort mezzo pollice in meno
 
U2511 ha scritto:
Per i 225/45/7" il canale ideale è quello da 8", da 7" sul 205/55/16" (ti do due misure super standard).
P.s. intendo come prestazioni i. Se poi vuoi privilegiare il comfort mezzo pollice in meno
Grazie ma tanto ho abbandonato l'idea e ho preso le goodyear 215/45. Avevo fatto un tentativo scrivendo a Subaru Italia (ho pensato vuoi vedere che magari lo spostamento di sede, la riorganizzazione.... Magari adesso sono un lo'più vicini al cliente) ma la risposta è stata la stessa. Poi con il fatto che l'attuazione della normativa è stata prorogata ho desistito. Adesso per almeno 4-5 anni con le estive sono a posto
 
Back
Alto