Suby01
0
L'anno scorso il decreto. Quest'anno dal 23 marzo pare si possano montare anche misure diverse, con una certificazione da parte del gommista.
ATTENZIONE: Nel periodo transitorio fino al 22 Marzo 2014 non sarà assolutamente possibile installare
cerchioni speciali (di dimensioni non conformi a quelle previste nell?omologazione del veicolo come da definizione
di cui al punto 2.5 del Regolamento UNECE 124) che non siano contenuti in sistemi (ruota +
pneumatico) certificati ai sensi del decreto n.20 del 10 Gennaio 2013. Inoltre, certificazioni rilasciate sulla
base di normative nazionali di altri stati (p.es. KBA, TUV) non sono valide se non esplicitamente riconosciute
dagli organi nazionali italiani.
Dal 23 Marzo 2014 si potranno installare solo le ruote originali o sostitutive del costruttore del veicolo, le
ruote di produttori terzi omologate ai sensi dell?UNECE 124 oppure i sistemi (ruota + pneumatico) certificati
ai sensi del decreto n.20 del 10 Gennaio 2013. L?installazione di questi ultimi prevede che il gommista abbia
la firma depositata presso la competente Motorizzazione (o che alleghi alla dichiarazione documento di
identità) e che emetta una dichiarazione di conformità circa l?installazione effettuata (vedi qui di seguito).
2) Posso installare un pneumatico di misure diverse da quelle nell?omologazione e/o carta di circolazione
del veicolo?
Con questo decreto sarà possibile l?installazione di sistemi (certificati ai sensi del decreto n.20 del 10 Gennaio
2013) che prevedono pneumatici di misure differenti da quelle riportate nell?omologazione e/o nella
carta di circolazione di un determinato veicolo. L?installazione prevede la compilazione della dichiarazione
da parte dell?installatore.
Viceversa, nel caso in cui il pneumatico non fosse parte di un sistema certificato, non sarà possibile
l?installazione.
http://www.cnabrescia.it/cnabsftp/_notizie/2013mar/GOMMISTA.pdf
ATTENZIONE: Nel periodo transitorio fino al 22 Marzo 2014 non sarà assolutamente possibile installare
cerchioni speciali (di dimensioni non conformi a quelle previste nell?omologazione del veicolo come da definizione
di cui al punto 2.5 del Regolamento UNECE 124) che non siano contenuti in sistemi (ruota +
pneumatico) certificati ai sensi del decreto n.20 del 10 Gennaio 2013. Inoltre, certificazioni rilasciate sulla
base di normative nazionali di altri stati (p.es. KBA, TUV) non sono valide se non esplicitamente riconosciute
dagli organi nazionali italiani.
Dal 23 Marzo 2014 si potranno installare solo le ruote originali o sostitutive del costruttore del veicolo, le
ruote di produttori terzi omologate ai sensi dell?UNECE 124 oppure i sistemi (ruota + pneumatico) certificati
ai sensi del decreto n.20 del 10 Gennaio 2013. L?installazione di questi ultimi prevede che il gommista abbia
la firma depositata presso la competente Motorizzazione (o che alleghi alla dichiarazione documento di
identità) e che emetta una dichiarazione di conformità circa l?installazione effettuata (vedi qui di seguito).
2) Posso installare un pneumatico di misure diverse da quelle nell?omologazione e/o carta di circolazione
del veicolo?
Con questo decreto sarà possibile l?installazione di sistemi (certificati ai sensi del decreto n.20 del 10 Gennaio
2013) che prevedono pneumatici di misure differenti da quelle riportate nell?omologazione e/o nella
carta di circolazione di un determinato veicolo. L?installazione prevede la compilazione della dichiarazione
da parte dell?installatore.
Viceversa, nel caso in cui il pneumatico non fosse parte di un sistema certificato, non sarà possibile
l?installazione.
http://www.cnabrescia.it/cnabsftp/_notizie/2013mar/GOMMISTA.pdf