<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Montare misure di pneumatici diverse dal libretto: ci siamo o si è impantanato tutto? | Il Forum di Quattroruote

Montare misure di pneumatici diverse dal libretto: ci siamo o si è impantanato tutto?

L'anno scorso il decreto. Quest'anno dal 23 marzo pare si possano montare anche misure diverse, con una certificazione da parte del gommista.

ATTENZIONE: Nel periodo transitorio fino al 22 Marzo 2014 non sarà assolutamente possibile installare
cerchioni speciali (di dimensioni non conformi a quelle previste nell?omologazione del veicolo come da definizione
di cui al punto 2.5 del Regolamento UNECE 124) che non siano contenuti in sistemi (ruota +
pneumatico) certificati ai sensi del decreto n.20 del 10 Gennaio 2013. Inoltre, certificazioni rilasciate sulla
base di normative nazionali di altri stati (p.es. KBA, TUV) non sono valide se non esplicitamente riconosciute
dagli organi nazionali italiani.
Dal 23 Marzo 2014 si potranno installare solo le ruote originali o sostitutive del costruttore del veicolo, le
ruote di produttori terzi omologate ai sensi dell?UNECE 124 oppure i sistemi (ruota + pneumatico) certificati
ai sensi del decreto n.20 del 10 Gennaio 2013. L?installazione di questi ultimi prevede che il gommista abbia
la firma depositata presso la competente Motorizzazione (o che alleghi alla dichiarazione documento di
identità) e che emetta una dichiarazione di conformità circa l?installazione effettuata (vedi qui di seguito).

2) Posso installare un pneumatico di misure diverse da quelle nell?omologazione e/o carta di circolazione
del veicolo?

Con questo decreto sarà possibile l?installazione di sistemi (certificati ai sensi del decreto n.20 del 10 Gennaio
2013) che prevedono pneumatici di misure differenti da quelle riportate nell?omologazione e/o nella
carta di circolazione di un determinato veicolo. L?installazione prevede la compilazione della dichiarazione
da parte dell?installatore.
Viceversa, nel caso in cui il pneumatico non fosse parte di un sistema certificato, non sarà possibile
l?installazione.

http://www.cnabrescia.it/cnabsftp/_notizie/2013mar/GOMMISTA.pdf
 
Si e' impantanato tutto.....deduco.
A un carissimo amico han consegnato un' auto con misure diverse da quelle riportate sul libretto e ha dovuto rifare il collaudo alla Motorizzazione
 
arizona77 ha scritto:
Si e' impantanato tutto.....deduco.
A un carissimo amico han consegnato un' auto con misure diverse da quelle riportate sul libretto e ha dovuto rifare il collaudo alla Motorizzazione

Boh, pare che se esistesse una omologazione in europa per i 225/45 R17 sulla mia potrei montarle con una semplice certificazione da parte del gommista. Il problema è che non saprei dove andarla a pescare questa omologazione
 
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Si e' impantanato tutto.....deduco.
A un carissimo amico han consegnato un' auto con misure diverse da quelle riportate sul libretto e ha dovuto rifare il collaudo alla Motorizzazione

Boh, pare che se esistesse una omologazione in europa per i 225/45 R17 sulla mia potrei montarle con una semplice certificazione da parte del gommista. Il problema è che non saprei dove andarla a pescare questa omologazione

direi che il caso e' sovrapponibile.
La 520, l' auto della questione,
e' omologata per diametri 17/18/19
Ma sul libretto di quella erano indicati solo i 17
mentre l' auto e' stata immatricolata coi 18.
Scoperta la cosa
( tutto pagato dal conce venditore )
il mio amico ha dovuto rifare il collaudo alla Motorizzazione che hai poi elaborato un libretto nuovo.....
( non aggiunto il tipo di gomme ).
 
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Si e' impantanato tutto.....deduco.
A un carissimo amico han consegnato un' auto con misure diverse da quelle riportate sul libretto e ha dovuto rifare il collaudo alla Motorizzazione

Boh, pare che se esistesse una omologazione in europa per i 225/45 R17 sulla mia potrei montarle con una semplice certificazione da parte del gommista. Il problema è che non saprei dove andarla a pescare questa omologazione

direi che il caso e' sovrapponibile.
La 520, l' auto della questione,
e' omologata per diametri 17/18/19
Ma sul libretto di quella erano indicati solo i 17
mentre l' auto e' stata immatricolata coi 18.
Scoperta la cosa
( tutto pagato dal conce venditore )
il mio amico ha dovuto rifare il collaudo alla Motorizzazione che hai poi elaborato un libretto nuovo.....
( non aggiunto il tipo di gomme ).

Ecco teoricamente dal 23 marzo il collaudo e la trascrizione a libretto non dovrebbe più essere necessaria
 
Suby01 ha scritto:
Boh, pare che se esistesse una omologazione in europa per i 225/45 R17 sulla mia potrei montarle con una semplice certificazione da parte del gommista. Il problema è che non saprei dove andarla a pescare questa omologazione

I 225 li monteresti sui cerchi orginali, ovvero quelli che montano i 215?
Non c'è differenza?
 
mi pare che il decreto fissasse nel 2% la differenza tra diametro di rotolamento tra le due soluzioni: quella originale e quella nuova.

oltre a questa percentuale va comunque fatto di nuovo il collaudo alla motorizzazione.
 
Panoramico ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Boh, pare che se esistesse una omologazione in europa per i 225/45 R17 sulla mia potrei montarle con una semplice certificazione da parte del gommista. Il problema è che non saprei dove andarla a pescare questa omologazione

I 225 li monteresti sui cerchi orginali, ovvero quelli che montano i 215?
Non c'è differenza?

Noi abbiamo il canale da 7''. Se non erro ci stanno fino i 225, anche se sarebbe meglio un 7,5''. Devo andare a controllare
 
emi70 ha scritto:
mi pare che il decreto fissasse nel 2% la differenza tra diametro di rotolamento tra le due soluzioni: quella originale e quella nuova.

oltre a questa percentuale va comunque fatto di nuovo il collaudo alla motorizzazione.

Ma nel decreto parlava di "sistema certificato" per quell'autovettura... è questa la parte che non capisco
Cmq tra i 225/45 e i 215/45 balla un 1,5% di circonferenza di rotolamento
 
Panoramico ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Boh, pare che se esistesse una omologazione in europa per i 225/45 R17 sulla mia potrei montarle con una semplice certificazione da parte del gommista. Il problema è che non saprei dove andarla a pescare questa omologazione

I 225 li monteresti sui cerchi orginali, ovvero quelli che montano i 215?
Non c'è differenza?

Mi sbagliavo, secondo questa tabella i 225 vorrebbero un 7,5''-8''
Peccato perchè la scelta di gomma sarebbe molto più vasta e si risparmierebbe anche qualcosina

Attached files /attachments/1778878=34920-tabella.jpg
 
Panoramico ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Boh, pare che se esistesse una omologazione in europa per i 225/45 R17 sulla mia potrei montarle con una semplice certificazione da parte del gommista. Il problema è che non saprei dove andarla a pescare questa omologazione

I 225 li monteresti sui cerchi orginali, ovvero quelli che montano i 215?
Non c'è differenza?

Forse ho trovato.. girovagando per la rete, cercando il nostro canale ho trovato l'omologazione TUV per i 225/45 R17

Attached files IG7070 P3IX-56,1-A04.pdf (89.4 KB)&nbsp;
 
Suby01 ha scritto:
Mi sbagliavo, secondo questa tabella i 225 vorrebbero un 7,5''-8''
Peccato perchè la scelta di gomma sarebbe molto più vasta e si risparmierebbe anche qualcosina

Cagata! Io di serie ho un canale da 7 e i 225(17)
(ovviamente è il limite per i 225)
 
aryan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mi sbagliavo, secondo questa tabella i 225 vorrebbero un 7,5''-8''
Peccato perchè la scelta di gomma sarebbe molto più vasta e si risparmierebbe anche qualcosina

Cagata! Io di serie ho un canale da 7 e i 225(17)
(ovviamente è il limite per i 225)
Beh quella è una tabella con le misure consigliate. Meglio se ci stanno, non dovrei cambiare cerchio.... Ma la vedo dura
 
Suby01 ha scritto:
Beh quella è una tabella con le misure consigliate. Meglio se ci stanno, non dovrei cambiare cerchio.... Ma la vedo dura

Si ma dubito che una casa automobilistica metta in commercio una combinazione "pericolosa" di cerchio+gomma, cosa che poi fa da una vita ;)
 
aryan ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mi sbagliavo, secondo questa tabella i 225 vorrebbero un 7,5''-8''
Peccato perchè la scelta di gomma sarebbe molto più vasta e si risparmierebbe anche qualcosina

Cagata! Io di serie ho un canale da 7 e i 225(17)
(ovviamente è il limite per i 225)

Il 7" è ideale per 205 e 215, ma può montare come minimo il 195 e come massimo il 225 rimanendo nei margini di sicurezza.
L'unica cosa che comporta il montare un 225 su un 7" è che le spalle del pneumatico risulteranno leggermente bombate in quanto è leggermente strozzato alla base del cerchio. L'unico difetto di questa situazione è una leggera diminuzione dell'impronta per terra e un più veloce consumo del battistrada che concentra la massima aderenza nel punto centrale. Discorso inverso per il 195. Il consumo maggiore avviene ai lati del battistrada e il pneumatico tocca meno al centro. Assume poi la forma di un tronco di cono.
 
Back
Alto