Idem per me.
Con i pagamenti elettronici riesco a tenere traccia in modo quasi automatico di tutte le spese suddivise per tipologia. Così a fine mese, o a fine trimestre, o a fine anno, so esattamente quanto ho speso al supermercato, al ristorante, di carburante, di assicurazioni, di abbigliamento, per lo sport ecc.
Senza fare praticamente alcun sforzo.
Pagando in contanti potrei fare sì la stessa cosa, ma sarebbe molto più complicato: dovrei avere sempre appresso un taccuino su cui segnare ogni singolo pagamento che faccio sulla colonna appropriata (tipologia di spesa), e poi a fine periodo (mese, trimestre, anno...) tirare tutte le somme per singola tipologia.
Oppure, se non mi va di portarmi sempre appresso taccuino e penna, compilare di volta in volta un foglio elettronico sullo smartphone.
Insomma, preferisco decisamente il pagamento elettronico.