<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moneta elettronica e piccoli regali | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Moneta elettronica e piccoli regali

mi sa che ci dovremo abituare al senza contatto

PS: e la soglia del pagamento senza pin passa da 25 a 50 euro

https://www.corriere.it/economia/co...escita-oggi-vale-325-milioni_principale.shtml

chiaro che in molte situazioni se funziona aiuta, io mi son trovato biglietti di mezzi di trasporto acquistati in anticipo e poi buttati perché mai più usati.
Certo la cosa deve essere comprensibile a tutti.
Sarò io di legno ma a Milano non sono mica riuscito ad entrare in metropolitana col contactless. :rolleyes:

E lo vorrei su tutti i punti di pagamento di parcheggi & Co ... ridicolo che se sei senza spicci in alcuni non si riesca a pagare perché non accetta banconote.
 
Idem per me.
Con i pagamenti elettronici riesco a tenere traccia in modo quasi automatico di tutte le spese suddivise per tipologia. Così a fine mese, o a fine trimestre, o a fine anno, so esattamente quanto ho speso al supermercato, al ristorante, di carburante, di assicurazioni, di abbigliamento, per lo sport ecc.
Senza fare praticamente alcun sforzo.

Pagando in contanti potrei fare sì la stessa cosa, ma sarebbe molto più complicato: dovrei avere sempre appresso un taccuino su cui segnare ogni singolo pagamento che faccio sulla colonna appropriata (tipologia di spesa), e poi a fine periodo (mese, trimestre, anno...) tirare tutte le somme per singola tipologia.
Oppure, se non mi va di portarmi sempre appresso taccuino e penna, compilare di volta in volta un foglio elettronico sullo smartphone.
Insomma, preferisco decisamente il pagamento elettronico.


Non sapevo di questa interessante possibilita'.
La mia applicazione ( mentale ) e' piu' rudimentale e quindi meno precisa....
Ma siamo li'.
Prelievo regolarmente 600 Euro a botta
So cosa mi costano mediamente le singoli voci:
-acquisti di casa
-ristorante
-carburante
-paglie di Blu
di quei 600
che infatti mi durano rogolarmente 7/8 gg.
Bollette, Assicurazioni vanno direttamente in Banca.
Anche di queste so, seppur solo all' ingrosso , ma so i costi medi annui
 
Vero....
Pero, dopo la brutta esperienza, si sara' di sicuro organizzata
per rendere, in futuro, ai birbanti, piu' difficile lo sfilo
Anche tuo figlio può organizzarsi, molte banche online danno la possibilità di abilitare e disabilitare le singole funzioni ed i limiti (sia di spesa che geografici) di ogni carta con un semplice click, così quando non devi fare acquisti online, o non sei all'estero puoi bloccare le funzioni relative direttamente dal telefono e nessuno può farci nulla anche se l'ha clonata, e se l'ha fatto e tenta di usarla sarai avvisato che una transazione è stata negata...
 
Anche tuo figlio può organizzarsi, molte banche online danno la possibilità di abilitare e disabilitare le singole funzioni ed i limiti (sia di spesa che geografici) di ogni carta con un semplice click, così quando non devi fare acquisti online, o non sei all'estero puoi bloccare le funzioni relative direttamente dal telefono e nessuno può farci nulla anche se l'ha clonata, e se l'ha fatto e tenta di usarla sarai avvisato che una transazione è stata negata...


Riferiro'
Grazie
 
chiaro che in molte situazioni se funziona aiuta, io mi son trovato biglietti di mezzi di trasporto acquistati in anticipo e poi buttati perché mai più usati.
Certo la cosa deve essere comprensibile a tutti.
Sarò io di legno ma a Milano non sono mica riuscito ad entrare in metropolitana col contactless. :rolleyes:

E lo vorrei su tutti i punti di pagamento di parcheggi & Co ... ridicolo che se sei senza spicci in alcuni non si riesca a pagare perché non accetta banconote.
io ci vado regolarmente
ma solo una delle due carte che ho funziona.
ci pago pure il parcheggio da un paio di euro, sempre contactless.
il motivo non lo so, e non ho mai nemmeno indagato.
quella che non va, e' quella che uso di meno, quindi me ne son sempre fregato.
 
Back
Alto