<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondo dell'auto elettrica: batterie a rotazione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondo dell'auto elettrica: batterie a rotazione

Frallog1 ha scritto:
SI. Ma qui stiamo parlando di batterie a rotazione, tutt'altra cosa, per cui nel caso del montaggio manuale sono molto probabili dei cavi elettrici che spuntano dalla batteria e vadano a inserirsi negli appositi anditi per essi creati.

Appunto, non hai presente com'è fatta una batteria, se no non ti porresti il problema.
 
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
SI. Ma qui stiamo parlando di batterie a rotazione, tutt'altra cosa, per cui nel caso del montaggio manuale sono molto probabili dei cavi elettrici che spuntano dalla batteria e vadano a inserirsi negli appositi anditi per essi creati.

Appunto, non hai presente com'è fatta una batteria, se no non ti porresti il problema.

Se lo dici tu :rolleyes:
 
Frallog1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
SI. Ma qui stiamo parlando di batterie a rotazione, tutt'altra cosa, per cui nel caso del montaggio manuale sono molto probabili dei cavi elettrici che spuntano dalla batteria e vadano a inserirsi negli appositi anditi per essi creati.

Appunto, non hai presente com'è fatta una batteria, se no non ti porresti il problema.

Se lo dici tu :rolleyes:

Se tu dovessi progettare un pacco batterie standardizzato per l'inserimento in un vano altrettanto standardizzato, saresti così pampalugo da farlo con i cavi a penzoloni, magari coi conduttori scoperti e da fissare ogni volta con la chiave da 13?
 
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
SI. Ma qui stiamo parlando di batterie a rotazione, tutt'altra cosa, per cui nel caso del montaggio manuale sono molto probabili dei cavi elettrici che spuntano dalla batteria e vadano a inserirsi negli appositi anditi per essi creati.

Appunto, non hai presente com'è fatta una batteria, se no non ti porresti il problema.

Se lo dici tu :rolleyes:

Se tu dovessi progettare un pacco batterie standardizzato per l'inserimento in un vano altrettanto standardizzato, saresti così pampalugo da farlo con i cavi a penzoloni, magari coi conduttori scoperti e da fissare ogni volta con la chiave da 13?

No. lo farei con i cavi esterni inclusi (penzoloni) certamente, ma che si fissano automaticamente con uno scatto una volta inseriti nell'apposito andito. E con i conduttori coperti fino alle estremita', come ho gia' precisato.
 
Frallog1 ha scritto:
norbig ha scritto:
Mai provato a cambiare la batteria di un trapano, o di un cellulare? Hai avuto problemi coi cavi?

Quelle non portano cavi. Quelle delle auto invece li portano.

Ripeto la domanda: hai mai visto, almeno in fotografia, la batteria di trazione di un'auto elettrica?
 
Frallog1 ha scritto:
Si' ma non quelle a rotazione.

Quelle "a rotazione" esistono solo nell'impianto sperimentale Better Place, che ha fallito - ripeto - SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER MOTIVI ECONOMICI. Per il resto, vorrei sapere dove secondo te sta il pericolo di fare corto tra i connettori di quelle batterie.
 
a_gricolo ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Si' ma non quelle a rotazione.

Quelle "a rotazione" esistono solo nell'impianto sperimentale Better Place, che ha fallito - ripeto - SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER MOTIVI ECONOMICI. Per il resto, vorrei sapere dove secondo te sta il pericolo di fare corto tra i connettori di quelle batterie.

Mi sembra di essermi spiegato a sufficienza. Per come le farei io esiste una probabilita' di cortocircuitazione.
 
Back
Alto