<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale MotoGP 2023 - GP dell'India | Il Forum di Quattroruote

Mondiale MotoGP 2023 - GP dell'India

pilota54

0
Membro dello Staff
Domenica per la prima volta nella sua storia la Moto GP approda in India! Il circuito (quasi 5 km) appare molto guidato e tecnico. I piloti sono ormai giunti in loco, non senza qualche patema per le lunghe pratiche burocratiche.

L'omologazione è avvenuta oggi, ma Capirossi ha spiegato che tutti i circuiti vengono riomologati ogni giovedì prima della gara.

Bagnaia ha dichiarato che si sente molto meglio, quindi il favorito d'obbligo per questa gara non può essere che lui, anche se ovviamente la pista non la conosce nessuno e tutti la vedranno per la prima volta domani venerdì 22 settembre. Qui sotto gli orari.

Venerdì 22 settembre
  • Ore 7.40: prove libere 1 MotoGP
  • Ore 9: paddock live
  • Ore 11.55: prove libere 2 MotoGP
  • Ore 13.15: Paddock Live Show
Sabato 23 settembre
  • Ore 7.05: prove libere 3 MotoGP
  • Ore 7.45: qualifiche MotoGP
  • Ore 8.45: paddock live
  • Ore 9.30: Paddock Live
  • Ore 11.30: Paddock Live – Sprint Race
  • Ore 11.55: Sprint Race MotoGP
  • Ore 12.45: Paddock Live Show
Domenica 24 settembre
  • Ore 7.40: warm up MotoGP
  • Ore 8: MotoGP Rider Fan Parade
  • Ore 11.15: Paddock Live
  • Ore 11.30: Grid
  • Ore 12: gara MotoGP
  • Ore 13: Zona Rossa
  • Ore 14: Race Anatomy MotoGP
 
Bella lotta in qualifica tra le solite Ducati. La spunta Super Bez, sembra ristabilito, anche se colpito da un lutto di un amico, poi il sempre arrembante Martinator, e completa la prima fila il campione uscente e primatista in classifica, ancora claudicante.
Intanto prove moto3 interrotte e riprese per pioggia a dirotto. Vedremo cosa succederà con la Sprint Race.
 
risultati%20qualifiche.jpg
 
Direi Grande Italia, sia come moto che come piloti. Ci sono 3 italiani nei primi 4, e 4 Ducati. Magari fosse così anche in F.1...
 
Direi Grande Italia, sia come moto che come piloti. Ci sono 3 italiani nei primi 4, e 4 Ducati. Magari fosse così anche in F.1...

Entro in Motogp giusto per una mia personale considerazione, a me una F1 in cui nei primi 13 ci sono 4 Italiani, 7 Spagnoli e 3 Francesi non è che mi entusiasmerebbe, la derubrucherei più ad una competizione continentale che ad un mondiale.
 
Entro in Motogp giusto per una mia personale considerazione, a me una F1 in cui nei primi 13 ci sono 4 Italiani, 7 Spagnoli e 3 Francesi non è che mi entusiasmerebbe, la derubrucherei più ad una competizione continentale che ad un mondiale.

Osservazione pertinente. Indubbiamente sembrerebbe che in questa Moto GP non ci siano dei grandissimi talenti, e i più forti sono tutti europei.
Non vorrei sminuire Bagnaia e Bezzecchi, che sono dei campioni, ma forse non campionissimi, se guardiamo al passato.

Forse occorrerebbe un Marquez con la stessa moto e al suo meglio, o un Rossi 25enne, per avere una "pietra di paragone" attendibile al 100%. Tra l'altro Fabio Quartararo, che è sicuramente un campione, non ha la moto.
 
Osservazione pertinente. Indubbiamente sembrerebbe che in questa Moto GP non ci siano dei grandissimi talenti, e i più forti sono tutti europei.
Non vorrei sminuire Bagnaia e Bezzecchi, che sono dei campioni, ma forse non campionissimi, se guardiamo al passato.

Forse occorrerebbe un Marquez con la stessa moto e al suo meglio, o un Rossi 25enne, per avere una "pietra di paragone" attendibile al 100%. Tra l'altro Fabio Quartararo, che è sicuramente un campione, non ha la moto.

Ho scritto il tutto da ignorante di Motogp, ogni tanto guardo le gare ma non sono un appassionato, vedendo le classifiche mi fa specie vedere poche nazionalita tra i piloti e vedere che mancano quelle che almeno nei tempi in cui seguivo io la 500 erano al vertice, Stati Uniti e Australia.
 
Entro in Motogp giusto per una mia personale considerazione, a me una F1 in cui nei primi 13 ci sono 4 Italiani, 7 Spagnoli e 3 Francesi non è che mi entusiasmerebbe, la derubrucherei più ad una competizione continentale che ad un mondiale.
non vorrei sbagliarmi ma i campionati motociclistici sono sempre stati appannaggio di alcuni Paesi. Credo per un discorso culturale e know how concentrato in alcuni distretti specifici.
L’Italia in questo senso è sempre stata leader e la Spagna negli ultimi anni ha prodotto tanti piloti per motivi simili.
Non penso sia un tema di provincialità.

La F1 invece risente maggiormente dei budget mostruosi necessari per correre e la nazionalità dei piloti è molto più variegata.

Parlando invece di entusiasmo e spettacolo imho non c’è paragone. Nelle moto ci sono molti più sorpassi e situazioni combattute, basti pensare alle 9 o 10 vittorie consecutive recenti di Verstappen
 
Entro in Motogp giusto per una mia personale considerazione, a me una F1 in cui nei primi 13 ci sono 4 Italiani, 7 Spagnoli e 3 Francesi non è che mi entusiasmerebbe, la derubrucherei più ad una competizione continentale che ad un mondiale.
MotoGP e F1 sono accomunati dai brand di successo, ma la similitudine finisce lì.
I mezzi differiscono sostanzialmente. Entrambi sono prototipi laboratorio, ma le moto sarebbero guidabilicon estrema cautela da un motociclista, una monoposto no. Le moto portano il marchio uguale a quelle di serie, in F1 sono pochi che costruiscono auto stradali e fuori portata per quasi tutti.
Idem i piloti, per imparare a guidare ci sono un sacco di scuole e campionati per crescere nel mondo. In moto c'è molto meno, si avvicina solo chi arde del sacro fuoco...
 
Non volevo fare paragoni, anche perché pur correndo tutti e due in pista sono sport differenti e nemmeno confrontabili secondo me, la mia constatazione era che una F1 in cui gareggiano praticamente piloti di 3 nazioni non mi sa tanto si mondiale ma più di campionato continentale e una F1 così mi interesserebbe meno, poi ognuno ha i proprio gusti giustamente
 
Il solito Martinator da SR, parte a razzo e saluta tutti, Pecco dietro al passo, promette bene per domani, chiude il podio il
Cabroncito che precede l'altra Honda con Mir. Virtuosismi di Super Bez che parte male, si tocca col compagno di squadra Marini, finisce in fondo, e recupera, sorpassando, a suon di giri veloci, sino al 5º posto. Domani ne vedremo delle belle se eviteranno altri contatti alla prima curva.
 
una F1 in cui gareggiano praticamente piloti di 3 nazioni non mi sa tanto si mondiale
In passato, agli albori, era così. Del resto succede in molti sport, pensa ad esempio allo sci sia alpino che nordico, ad alcune discipline dell'atletica, per non parlare di sport tecnici dove nessuno partecipa dai paesi poveri che sono i ⅔ del mondo.
 
Giornata strana per la famiglia Marquez
Alex KO con 2 costole fratturate, salterà anche Motegi.
Marc ritorna sul podio e prima Honda al traguardo, proprio quando è in attesa di svincolarsi da Honda per approdare al team Gresini in compagnia del fratello.
Ottima moto semiufficiale, ottimo team, ma per un top rider abituato a (stra)vincere una scelta poco troppo conservativa.
 
Il solito Martinator da SR, parte a razzo e saluta tutti, Pecco dietro al passo, promette bene per domani, chiude il podio il
Cabroncito che precede l'altra Honda con Mir. Virtuosismi di Super Bez che parte male, si tocca col compagno di squadra Marini, finisce in fondo, e recupera, sorpassando, a suon di giri veloci, sino al 5º posto. Domani ne vedremo delle belle se eviteranno altri contatti alla prima curva.
Bezzecchi ha dimostrato di essere molto molto veloce. Sfortunato all'avvio col compagno che lo tocca al posteriore ma al contempo bravo a rimanere in piedi e dare battaglia per tutta la gara.
Con un paio di giri in più sarebbe tranquillamente finito sul podio.

Bagnaia imho era in controllo.. puntare al primo posto oggi significava battagliare pericolosamente con lo spagnolo.

Altro punto di nota per me è la buona prestazione di MM93 e Quartararo che tornano nelle posizioni alte
 
Back
Alto