<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale Formula E 2021 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale Formula E 2021

Riporto la classifica dopo il fine settimana in Spagna :

1 Nyck De Vries Mercedes-Benz EQ Formula E 57
2 Stoffel Vandoorne Mercedes-Benz EQ Formula E 48
3 Sam Bird Jaguar Racing 43
4 Robin Frijns Envision Virgin Racing 43
5 Mitch Evans Jaguar Racing 39
6 René Rast Audi Sport Abt Schaeffler 39
7 Jean-Eric Vergne DS Techeetah 33
8 Jake Dennis Bmw i Andretti Motorsport 33
9 Edoardo Mortara ROKiT Venturi Racing 32
10 Pascal Wehrlein Tag Heuer Porsche Formula E 32

Per chi segue la F1 ma non molto la FE potrebbe pensare che non c'è nulla di nuovo all'orizzonte con le 2 Mercedes in testa alla classifica ma in realtà in questo campionato è una situazione un poco inaspettata perchè il team tedesco non partiva tra le favorite, e c'è anche da dire che in alcune occasiono, come a Roma, ha anche perso punti preziosi.
Sia De Vries che Vandoorne stanno conducendo una bella stagione, vediamo se riesco a stare sul pezzo per tutto il mondiale .
Le Jaguar a fasi alterne hanno fatto vedere cose buone ed in fatti sono li con Bird 3° e Evans 5° mentre un ottimo per ora Frijns con la Virgin è 4°.
Un poco in ombra i big delle vecchie edizioni , giusto Vergne con la vittoria di Roma riesce ad essere in una posizione discreta, e stessa cosa per Da Costa che se vinceva a Valencia poteva dire la sua, Buemi invece è in fondo alla classifica.
Buone da team come la Mahindra che sia con Lynn e Sims hanno fatto vedere buone cose e anche la Rokit che con Mortara ha preso buoni punti , mentre con Nato ha preso pochi punti ma è un esordiente e sta dimostrando ottime cose.
VEdiamo al prossimo appuntamento a Montecarlo cosa accadrà, si correrà sul circuito di F1 e li conta molto l'esperienza, mi aspetto quindi di vedere i vecchietti dire la loro.
 
Devo dire che però con la gara di Sabato la Formula E si è data un poco la zappa sui piedi, nel senso che come si diceva è una categoria che cerca di farsi spazio e anche un poco di far scoprire il mondo delle vetture EV , ridurre per le safety car l'energia utilizzabile, non quella disponibile , e veder arrivare al traguardo poche vetture ha dato un cattivo messaggio, basti vedere anche sul nostro forum per cui in almeno 2 discussioni e per me in modo non corretto si è presa questa gara per dimostrare che le vetture elettriche non sono mature. Personalmente credo che il paragone tra le competizioni di FE e le vetture EV stradali lascia il tempo che trova , però il messaggio che è arrivato al pubblico è stato quello di cui dicevo oltretutto invece in una stagione che per la prima volta le vetture gireranno anche su tracciati reali.
 
Domani si corre a Monaco, per la prima volta con lo stesso layout della F.1.
Un e-GP che anticipa il GP della F.1, in programma il 23 maggio (con 7.500 fortunati spettatori).

Dopo la farsa di Valencia, con molte vetture ferme sul percorso senza più energia, cambia il regolamento.

https://www.quattroruote.it/news/sport/2021/05/06/formula_e_anteprima_eprix_monaco.html
2021-monaco-eprix.jpg
 
Gara: capolavoro di Felix Da Costa che fa un clamoroso sorpasso su Evans alla chicane (all’esterno) all’ultimo giro e vince.
“Non ero sicuro di riuscire a fare la curva, ma c’è l’ho fatta”. Infatti subito dopo il sorpasso è entrato nella chicane con 4 ruote inchiodate. Forse il più bel sorpasso visto in F.E.

Evans poi arrivato addirittura 3. perché non aveva praticamente più corrente.
 
Gara per me molto bella che vive per metà della lotta tra Frinjs e Da Costa con le posizioni che cambiano almeno un paio di volte. Poi nelle ultime tornate si fa sotto Evans con una Jaguar che nelle libere aveva dimostrato di essere molto in palla qui a Montecarlo ed ecco che la lotta diventa quasi a tre ma nel ultimo giro Da Costa effettua un bel sorpasso e vince davanti a Frijns.
L'olandese Frijns con questa gara passa al comando del mondiale complice anche la pessima gara del dio Mercedes, ma ricordiamoci che la scuderia tedesca era una sorpresa visto che non era tra le più quotate.
Comunque ottimo spettacolo quello delle Formuala E qui a Monaco, un gran premio con parecchi sorpassi come raramente si sono visti su questa pista e anche con pochissimi incidenti, complimenti ai piloti im generale per questo risultato.
 
Ultima modifica:
Quello che continua a non piacermi della F.E è il boost che ogni tanto possono mettere (30 kw in più mi pare), perchè alla fine può falsare la gara. Ok viene aggiunto per lo spettacolo, per vedere sorpassi, ma crea confusione a mio parere.
 
Quello che continua a non piacermi della F.E è il boost che ogni tanto possono mettere (30 kw in più mi pare), perchè alla fine può falsare la gara. Ok viene aggiunto per lo spettacolo, per vedere sorpassi, ma crea confusione a mio parere.

Sono d'accordo con te, poteva andare bene nei primi anni in cui le vetture avevano dei limiti, ma ieri abbiamo visto che anche su un tracciato normale, o quasi, si assistono a gare vere quindi si potrebbero anche togliere questi boost , a partire dal fan boost che ora è ancora più incomprensibile visto che lo ricevo per i voti da casa
 
Sabato e domenica si correranno gare in Messico ,riporto di seguito gli orari e la copertura televisiva

Sabato 19 giugno
Qualifiche dalle ore 18.45, diretta Sky Sport Action
Gara, dalle ore 22.45, diretta Sky Sport 1, Sky Sport Collection e Mediaset Canale 20
Domenica 20 giugno
Qualifiche dalle ore 18.45, diretta Sky Sport Action
Gara, dalle ore 22.45, diretta Sky Sport 1, Sky Sport Collection e Mediaset Canale 20
 
Viste entrambe le gare nella diretta delle 23 mentre non ho avuto modo di vedere le qualifiche.
Grande vincitore di questo fine settimana in Messico sarebbe stato WEHRLEIN che sia in qualifica che in gara è andato fortissimo ma poi nella prima gara dopo aver vinto con facilità è stato penalizzato con la vittoria che va a Di Grassi, in gara 2 invece fa sempre una grande gara ma si deve accontentare di un secondo posto dietro un grande MORTARA che invece esce come il reale dominatore del Messico portando a casa un terzo posto ed un primo posto.

La cosa incredibile è che tutti gli altri pretendenti al titolo hanno steccato e quindi ora Mortara si trova in prima posizione nel mondiale con un vantaggio di 10 punti che in un campionato come questo non è poco.

Pos Pilota Team Punti
1 Edoardo Mortara ROKiT Venturi Racing 72
2 Robin Frijns Envision Virgin Racing 62
3 Antonio Felix Da Costa DS Techeetah 60
4 René Rast Audi Sport Abt Schaeffler 60
5 Mitch Evans Jaguar Racing 60
6 Nyck De Vries Mercedes-Benz EQ Formula E 59
7 Stoffel Vandoorne Mercedes-Benz EQ Formula E 54
8 Pascal Wehrlein Tag Heuer Porsche Formula E 54
9 Jake Dennis Bmw i Andretti Motorsport 53
10 Oliver Rowland Nissan e.Dams 51
11 Jean-Eric Vergne DS Techeetah 50
12 Sam Bird Jaguar Racing 49
13 Lucas Di Grassi Audi Sport Abt Schaeffler 39
14 Alexander Sims Mahindra Racing 36
15 Nick Cassidy Envision Virgin Racing 34
16 Alexander Lynn Mahindra Racing 32
17 Nico Muller Dragon/Penske Autosport 30
18 Maximilian Gunther Bmw i Andretti Motorsport 28
19 André Lotterer Tag Heuer Porsche Formula E 18
20 Oliver Turvey NIO 333 FE Team 13
21 Sergio Sette Camara Dragon/Penske Autosport 12
22 Sebastien Buemi Nissan e.Dams 11
23 Norman Nato ROKiT Venturi Racing 11
24 Tom Blomqvist NIO 333 FE Team 5
25 Joel Eriksson Dragon/Penske Autosport 0
 
Viste entrambe le gare nella diretta delle 23 mentre non ho avuto modo di vedere le qualifiche.
Grande vincitore di questo fine settimana in Messico sarebbe stato WEHRLEIN che sia in qualifica che in gara è andato fortissimo ma poi nella prima gara dopo aver vinto con facilità è stato penalizzato con la vittoria che va a Di Grassi, in gara 2 invece fa sempre una grande gara ma si deve accontentare di un secondo posto dietro un grande MORTARA che invece esce come il reale dominatore del Messico portando a casa un terzo posto ed un primo posto.

La cosa incredibile è che tutti gli altri pretendenti al titolo hanno steccato e quindi ora Mortara si trova in prima posizione nel mondiale con un vantaggio di 10 punti che in un campionato come questo non è poco.

Pos Pilota Team Punti
1 Edoardo Mortara ROKiT Venturi Racing 72
2 Robin Frijns Envision Virgin Racing 62
3 Antonio Felix Da Costa DS Techeetah 60
4 René Rast Audi Sport Abt Schaeffler 60
5 Mitch Evans Jaguar Racing 60
6 Nyck De Vries Mercedes-Benz EQ Formula E 59
7 Stoffel Vandoorne Mercedes-Benz EQ Formula E 54
8 Pascal Wehrlein Tag Heuer Porsche Formula E 54
9 Jake Dennis Bmw i Andretti Motorsport 53
10 Oliver Rowland Nissan e.Dams 51
11 Jean-Eric Vergne DS Techeetah 50
12 Sam Bird Jaguar Racing 49
13 Lucas Di Grassi Audi Sport Abt Schaeffler 39
14 Alexander Sims Mahindra Racing 36
15 Nick Cassidy Envision Virgin Racing 34
16 Alexander Lynn Mahindra Racing 32
17 Nico Muller Dragon/Penske Autosport 30
18 Maximilian Gunther Bmw i Andretti Motorsport 28
19 André Lotterer Tag Heuer Porsche Formula E 18
20 Oliver Turvey NIO 333 FE Team 13
21 Sergio Sette Camara Dragon/Penske Autosport 12
22 Sebastien Buemi Nissan e.Dams 11
23 Norman Nato ROKiT Venturi Racing 11
24 Tom Blomqvist NIO 333 FE Team 5
25 Joel Eriksson Dragon/Penske Autosport 0

Ottimo l'italo-svizzero Mortara! Ieri grande Italia in tanti sport. Io ho visto invece solo lo qualifiche, con un grande Wehrlein. Oggi vedrò la gara sapendo il risultato, ma pazienza. Ieri avevo troppe cose da vedere e ho sacrificato la F.E.
 
Ottimo l'italo-svizzero Mortara! Ieri grande Italia in tanti sport. Io ho visto invece solo lo qualifiche, con un grande Wehrlein. Oggi vedrò la gara sapendo il risultato, ma pazienza. Ieri avevo troppe cose da vedere e ho sacrificato la F.E.

mi spiace che ti ho tolto la sorpresa del risultato, cmq una bella gara, vedila
 
Back
Alto