<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Inghilterra 2018 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Inghilterra 2018

Torniamo in argomento.

GP GRAN BRETAGNA F1 2018 - Venerdì 6 Luglio 2018 - LIBERE I
Pos. Pilota Team Tempo Gap Giri

1 Lewis Hamilton Mercedes 1m27.487s - 24
2 Valtteri Bottas Mercedes 1m27.854s 0.367s 27
3 Sebastian Vettel Ferrari 1m27.998s 0.511s 22
4 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m28.144s 0.657s 30
5 Kimi Raikkonen Ferrari 1m28.218s 0.731s 24
6 Max Verstappen Red Bull/Renault 1m28.325s 0.838s 24
7 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m29.352s 1.865s 12
8 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m29.812s 2.325s 23
9 Esteban Ocon Force India/Mercedes 1m29.815s 2.328s 24
10 Lance Stroll Williams/Mercedes 1m29.878s 2.391s 25
11 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m29.942s 2.455s 25
12 Pierre Gasly Toro Rosso/Honda 1m30.004s 2.517s 31
13 Charles Leclerc Sauber/Ferrari 1m30.027s 2.540s 27
14 Kevin Magnussen Haas/Ferrari 1m30.065s 2.578s 20
15 Fernando Alonso McLaren/Renault 1m30.322s 2.835s 19
16 Carlos Sainz Renault 1m30.358s 2.871s 22
17 Stoffel Vandoorne McLaren/Renault 1m30.416s 2.929s 25
18 Nico Hulkenberg Renault 1m30.701s 3.214s 18
19 Brendon Hartley Toro Rosso/Honda 1m30.749s 3.262s 31
20 Sergey Sirotkin Williams/Mercedes 1m31.017s 3.530s 22
 
io delle FP1 ho visto giusto 2 minuti di highlights e non è che ci si capiva molto di più rispetto quello che si evince dai tempi,ho solo visto che ci sono state un discreto numero di uscite tra cui quella di Grosjean che ha riportato un bel po di danni all'anteriore sinistro.
 
Intervengo un attimo anch'io sulla questione economica. La Juventus ha un bilancio proprio e deve rispondere con il suo bilancio alle normative stabilite dalla FIFA per il fair play finanziario (sappiamo come potrebbe finire al Milan....).
Pertanto la Juve ha comprato Ronaldo (I'annuncio dovrebbe essere dato domani 7/7 - CR7...), per 100 milioni, cifra sostenibilissima dato che venderà Higuain).

Ci si chiede allora cosa c'entri la FERRARI in tutto ciò. Ci potrebbe entrare perchè quasi sicuramente sarà sponsor personale di Ronaldo, che sembra possa diventare testimonial (ma non credo per la F.1, perchè bastano i piloti, bensì per la produzione di serie). Non so se la sponsorizzazione Ferrari farà parte del sontuoso ingaggio.

La chiuderei qui per non andare ulteriormente OT, se no si potrebbe aprire un argomento in area Ferrari di serie (non F.1), solo per parlare del coinvolgimento eventuale della casa di Maranello nell'affare. Ma direi di lasciar perdere. Forse ho sbagliato io a citare la cosa, scusate.

Rispondo limitatamente alla questione sponsor...come dici giustamente tu, la Ferrari - team di F1 non ha bisogno di nessun testimonial, Vettel e Raikkonen bastano e avanzano.
Ma per me anche la produzione stradale Ferrari non ha bisogno nessun testimonial che non siano i suoi piloti (vedi i video con Kimi che terrorizza i giornalisti a suon di traversi a 200 all'ora a Fiorano..).
Cioè voglio dire il cliente Ferrari tipo non credo che compri o meno la Ferrari perchè vede CR7 come testimonial...il cavallino nero sullo sfondo giallo sotto il tricolore è già il testimonial di sè stesso.

Dove un testimonial può essere molto utile, imho, è per Alfa...anche perchè sarebbe coerente con il piano di rilancio (team F1, gamma spostata sull'alto, ecc ecc...) del marchio..Anche perchè non stiamo dicendo a Ronaldo di sponsorizzare la Panda, Alfa a livello di tradizione ne ha anche più di Ferrari stessa, a ben vedere..e il prestigio del marchio è ancora lì, va solo un pò lucidato - e in quest'ottica, prima viene il prodotto (e c'è, con Giulia Stelvio e le prossime in arrivo), poi le operazioni di marketing (per es, appunto, testimonial di primo piano..)
 
Raikkonen ha confermato ieri sera quanto aveva detto a Roberto Chinchero (sentito alla radio, dalla sua viva voce, con traduzione simultanea, presumo Sky). Ha detto più o meno questo:

“I miei due zeri hanno sensibilmente penalizzato la classifica mondiale, come il doppio zero della Mercedes a Spielberg ha aiutato me e tutto il team, fa parte di questo sport, può succedere. Ma non possiamo aspettarci che ciò si ripeta, non funziona più così. Io penso di aver fatto un buon lavoro, anche se ovviamente potrebbe sempre essere migliore. Dobbiamo continuare a migliorare e fare in modo che quello che è accaduto non si ripeta più."

In merito allo "scambio di posizioni" (sul fatto che non ci sia stato aveva manifestato sorpresa anche Hamilton), ha detto che ci sono regole interne ben precise su queste cose, ma ancora è decisamente troppo presto: "non è ancora il momento".
 
Raikkonen ha confermato ieri sera quanto aveva detto a Roberto Chinchero (sentito alla radio, dalla sua viva voce, con traduzione simultanea, presumo Sky). Ha detto più o meno questo:

“I miei due zeri hanno sensibilmente penalizzato la classifica mondiale, come il doppio zero della Mercedes a Spielberg ha aiutato me e tutto il team, fa parte di questo sport, può succedere. Ma non possiamo aspettarci che ciò si ripeta, non funziona più così. Io penso di aver fatto un buon lavoro, anche se ovviamente potrebbe sempre essere migliore. Dobbiamo continuare a migliorare e fare in modo che quello che è accaduto non si ripeta più."

In merito allo "scambio di posizioni" (sul fatto che non ci sia stato aveva manifestato sorpresa anche Hamilton), ha detto che ci sono regole interne ben precise su queste cose, ma ancora è decisamente troppo presto: "non è ancora il momento".

io su alcuni aspetti ho criticato il Finlandese, ma su di una cosa non ho mai avuto da ridire , ovvero sulla sua onestà intellettuale, si prende sempre le responsabilità di quello che fa ed ammette sempre i suoi errori, anche in questo caso è stato molto onesto ad indicare che le vicissitudini Mercedes dell'ultimo Gp hanno aiutato la Ferrari. Comunque andando a vedere la classifica piloti Raikkonen che è 3° è a 101 punti mentre Bottas che è 6° è a 92 , con in mezzo a loro i due della RedBull, in 9 punti 4 piloti, una bella lotta per il 3° posto tutta da seguire.
 
Livetiming GP Gran Bretagna Prove Libere 2
Pos. N. Pilota Team Tempo
1 05 S. Vettel Ferrari 1'27"552

2 44 L. Hamilton Mercedes 1'27"739
3 77 V. Bottas Mercedes 1'27"909
4 07 K. Raikkonen Ferrari 1'28"045
5 03 D. Ricciardo Red Bull 1'28"408
6 14 F. Alonso McLaren 1'29"306
7 27 N. Hulkenberg Renault 1'29"354
8 31 E. Ocon Force India 1'29"467
9 11 S. Perez Force India 1'29"522
10 16 C. Leclerc Sauber 1'29"557
11 55 C. Sainz Renault 1'29"563
12 20 K. Magnussen Haas 1'29"617
13 10 P. Gasly Toro Rosso 1'29"831
14 9 M. Ericsson Sauber 1'30"046
15 18 L. Stroll Williams 1'30"069
16 35 S. Sirotkin Williams 1'30"103
17 2 S. Vandoorne McLaren 1'30"121
18 28 B. Hartley Toro Rosso 1'30"404
19 08 R. Grosjean Haas
20 33 M. Verstappen Red Bull

Da rilevare che Gasly ha rotto il motore ma era un'unità "vecchia"che domani sarebbe stata sostituita comunque. E' stato sostituito anche il motore di Bottas (e altre componenti). E' già il 3° propulsore per il finlandese grigio, quindi per il prossimo pagherà in griglia. Ovviamente è dotato dello step evolutivo 2".

A tal proposito vi ricordo che Raikkonen ha il motore 2 con lo step di evoluzione "1" (lo dovette cambiare molto presto), mentre Vettel dispone dello step2.

Si nota un certo equilibrio Mercedes-ferrari, con Red Bull (come nelle previsioni) leggermente dietro.
 
Seguite sul web, devo ancora vedere le sintesi in TV. Passo gara come andiamo? Qualcuno lo sa?
 
Intanto ieri Mara Sangiorgio di Sky ha detto che sulla power-unit di Hamilton si è rotto un piccolo componente (ora non ricordo quale), quindi il motore non sarà sostituito.
 
Incidente per Verstappen nel corso delle libere2. Controllo in uscita curva ma effetto pendolo e sbandata dall'altra parte. Urto notevole con la posteriore destra, possibili problemi al cambio (credo già sostituito).

Anche Grosjean ha urtato le barriere e dovrà usare una nuova scocca perchè un braccio della sospensione anteriore ha bucato la scocca n.1.

Sempre sorprendente Leclerc (1/2 secondo più veloce di Ericsson e 10° assoluto). Alonso 1° della "serie B".

Vettel ha usato un nuovo pacchetto aerodinamico, poi nel finale montato anche sulla monoposto di Raikkonen, il quale è un po' staccato dal compagno anche perchè ha fatto una errore nel primo tentativo con le soft e ha dovuto farne un secondo, con gomme non al top.
 
Ultima modifica:
Le gomme disponibili a Silverstone.
f1-2018-gb-infografica-pirelli.jpg
 
Back
Alto