<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1: GP di Spagna | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1: GP di Spagna

pilota54

0
Membro dello Staff
Nelle libere1 pioggia, con asciutto solo nel finale, quindi tempi poco significativi e alla fine Ferrari comunque 1a e 2a con Alonso e Massa.

Nelle libere2 i primi 6 sono in 1/2 secondo. In testa Vettel, poi Alonso incollato (ma ha perso pare 2 decimi per un sorpasso), Webber e Raikkonen a 2 decimi da Vettel. Molto veloce Alonso nel long run.

Vedremo domani le prove ufficiali ma si preannuncia una lotta serrata per la pole con Ferrari super-competitiva.

Intanto la Lotus ha annunciato le dimissioni del responsabile tecnico James Allison (che evidentemente passerà ad altra squadra, ma non Ferrari come ha precisato LCDM). Il suo posto per ora sarà preso dal vice.
 
Due Mercedes in prima fila con tempi incredibili, ma in gara come andranno? E' questo il principale interrogativo dopo le prove ufficiali di Barcellona.

Comunque in 9 decimi ci sono 8 piloti e tra questi 8 uscirà sicuramente il vincitore. Ferrari in 3a fila (Alonso-Massa). Da tenere d'occhio Kimi Raikkonen, che parte al fianco di Vettel in 2a fila e come noto riesce a consumare meno le gomme, almeno così è stato fino allo scorso GP.

FORMULA 1, Barcellona, 11/05/2013
Prove ufficiali
1. Nico Rosberg - Mercedes - 1'20"718
2. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'20"972
3. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'21"054
4. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'21"177
5. Fernando Alonso - Ferrari - 1'21"218
6. Felipe Massa - Ferrari - 1'21"219
7. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'21"308
8. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'21"570
9. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'22"069
10. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'22"233
 
C'è la Superbike a Monza, la formula 1 mi è venuta a noia, dopo averla seguita assiduamente per un trentennio.
 
pilota54 ha scritto:
Due Mercedes in prima fila con tempi incredibili, ma in gara come andranno? E' questo il principale interrogativo dopo le prove ufficiali di Barcellona.

Comunque in 9 decimi ci sono 8 piloti e tra questi 8 uscirà sicuramente il vincitore. Ferrari in 3a fila (Alonso-Massa). Da tenere d'occhio Kimi Raikkonen, che parte al fianco di Vettel in 2a fila e come noto riesce a consumare meno le gomme, almeno così è stato fino allo scorso GP.

FORMULA 1, Barcellona, 11/05/2013
Prove ufficiali
1. Nico Rosberg - Mercedes - 1'20"718
2. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'20"972
3. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'21"054
4. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'21"177
5. Fernando Alonso - Ferrari - 1'21"218
6. Felipe Massa - Ferrari - 1'21"219
7. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'21"308
8. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'21"570
9. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'22"069
10. Paul di Resta - Force India-Mercedes - 1'22"233

Se domani vanno cosi ,son cavoli amari,ma passo qualifica e passo gara sono diversi di solito ;)
 
...Semplicemente Alonso incredibile! Bravissimo anche Massa! Mercedes disastro totale,Hamilton doppiato! Male anche red bull! Raikkonen una garanzia!
 
E adesso vorrei rivedere i giudizi del passato GP, quando tutti dicono che comunque Vettel anche senza il problema al DRS di Alonso avrebbe dominato comunque

Regards,
The frog
 
La ferrari c'è' ,oggi superiore nettamente. ...è anche massa ha fatto bene ,un buon secondo posto nel mondiale costruttori...sono rammaricato,credo come tutti voi,che con un'auto cosi il ritardo sia di ben 17 punti ancora nel ranking mondiale ... :(
 
53AR ha scritto:
C'è la Superbike a Monza, la formula 1 mi è venuta a noia, dopo averla seguita assiduamente per un trentennio.

Strepitosa vittoria di Melandri in gara1! Ha lottato come un leone nel gruppo di testa e alla fine ha vinto. Grandissimo. Fine OT.
 
Alonso velocissimo con una Ferrari decisamente superiore, oggi. Bene Massa, penalizzato di 3 posizioni in griglia dai commissari. Raikkonen ha dato il massimo che poteva dare, con un paio di sorpassi spettacolari, ma non è stato sufficiente. Un bel GP, con pit-stop a iosa (quasi tutti 4, Kimi solo 3).

Ora si va a Montecarlo, GP tra i più attesi della stagione.

FORMULA 1, Barcellona, 12/05/2013
Classifica finale Gp di Spagna
1. Fernando Alonso - Ferrari - 66 giri
2. Kimi Raikkonen - Red Bull-Renault - +9"3
3. Felipe Massa - Ferrari - +26"0
4. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - +38"2
5. Mark Webber - Red Bull-Renault - +47"9
6. Nico Rosberg - Mercedes - +1'08"0

La classifica del Mondiale Piloti: 1. Vettel 89; 2. Raikkonen 85; 3. Alonso 72; 4. Hamilton 50; 5. Massa 45;
La classifica del Mondiale Costruttori: 1. Red Bull-Renault 131; 2. Ferrari 117; 3. Lotus-Renault 111; 4. Mercedes 72;
 
Sono ormai piu anni che vediamo mondiali di formula 1 non scontati ma equilibrati e avvincenti non c'e mai una gara dove il verdetto e' già scritto, oggi piu' che mai.
La Ferrari in una pista importante,sotto tutti i punti di vista come Barcellona a dimostrato con Alonso di essere la piu' forte e' partita 5a ed ha vinto dimostrando una bella superiorita' tecnica.... 8)
Ma sono sicuro e spero per il divertimento di tutti noi che red bull e compagnia bella non staranno a guardare ;)
 
filippo.degaetano ha scritto:
Sono ormai piu anni che vediamo mondiali di formula 1 non scontati ma equilibrati e avvincenti non c'e mai una gara dove il verdetto e' già scritto, oggi piu' che mai.
La Ferrari in una pista importante,sotto tutti i punti di vista come Barcellona a dimostrato con Alonso di essere la piu' forte e' partita 5a ed ha vinto dimostrando una bella superiorita' tecnica.... 8)
Ma sono sicuro e spero per il divertimento di tutti noi che red bull e compagnia bella non staranno a guardare ;)

Speriamo da una parte ma non dall'altra... ;)
 
gallongi ha scritto:
filippo.degaetano ha scritto:
Sono ormai piu anni che vediamo mondiali di formula 1 non scontati ma equilibrati e avvincenti non c'e mai una gara dove il verdetto e' già scritto, oggi piu' che mai.
La Ferrari in una pista importante,sotto tutti i punti di vista come Barcellona a dimostrato con Alonso di essere la piu' forte e' partita 5a ed ha vinto dimostrando una bella superiorita' tecnica.... 8)
Ma sono sicuro e spero per il divertimento di tutti noi che red bull e compagnia bella non staranno a guardare ;)

Speriamo da una parte ma non dall'altra... ;)

Chiaro :p
 
A parer mio comunque oggi le gomme hanno un'importanza troppo grande e condizionano troppo le prestazioni dei piloti. Ormai il confronto sembra possibile solo tra compagni di squadra e spesso non è nemmeno veritiero perchè l'usura dipende anche dagli assetti e dallo stile di guida. Sembra di essere tornati ai tempi dei rifornimenti in gara, dominio delle strategie, una volta sul peso ed ora sull'usura delle gomme. E' possibile che un Hamilton possa essere protagonista di una gara di rincalzo? Che Vettel perda 4 secondi in un giro?
A parer mio hanno esagerato con l'introduzione di queste mescole così instabili, escludendo il superbo sorpasso di Alonso al primo giro in condizione di parità per tutti il resto della gara è stata tutto un equilibrio tra ricerca di prestazioni e salvaguardia delle gomme, lo spettacolo magari c'è (sorpassi ed alternanze al vertice) ma il talento del pilota, a parer mio, viene svilito dalla tattica.
 
ch4 ha scritto:
A parer mio comunque oggi le gomme hanno un'importanza troppo grande e condizionano troppo le prestazioni dei piloti. Ormai il confronto sembra possibile solo tra compagni di squadra e spesso non è nemmeno veritiero perchè l'usura dipende anche dagli assetti e dallo stile di guida. Sembra di essere tornati ai tempi dei rifornimenti in gara, dominio delle strategie, una volta sul peso ed ora sull'usura delle gomme. E' possibile che un Hamilton possa essere protagonista di una gara di rincalzo? Che Vettel perda 4 secondi in un giro?
A parer mio hanno esagerato con l'introduzione di queste mescole così instabili, escludendo il superbo sorpasso di Alonso al primo giro in condizione di parità per tutti il resto della gara è stata tutto un equilibrio tra ricerca di prestazioni e salvaguardia delle gomme, lo spettacolo magari c'è (sorpassi ed alternanze al vertice) ma il talento del pilota, a parer mio, viene svilito dalla tattica.

Per lo spettacolo dovevan inventarsi qualcosa del genere e considerando il bel campionato scorso e quello che promette questo ,ci hanno azzeccato....la mercedes ha molte pecche,basta guardare l'esito di ieri considerando il tempo segnato nel giro qualifica... ;)
 
a me piacerebbe una F1 dove i piloti danno il massimo ad ogni giro, quasi sempre al limite. Dovrebbe essere così, non vedere piloti che dopo pochi giri sembra che stiano viaggiando sul sapone e che improvvisamente, nell'arco di un giro, girano due secondi più lenti.
Penso che nei prossimi GP la Pirelli si dia una regolata perchè così è troppo, per no menzionare le gomme a cui esplode improvvisamente il battistrada.
 
Back
Alto