No, non è così...quello è il primo giro cronometrato dopo il pit, cioè quello successivo all'uscita, pensaci: se esci dalla pit lane non passi sul traguardo, quindi l'out lap non può essere cronometrato. E in ogni caso, altro che 3 secondi perdi uscendo dalla pit...devi accelerare da 80 kmh, poi devi fare la st.devote con una traiettoria obbligata, strettissima e geometricamente sbagliata, li minimo minimo perdi 5 secondi, più il tempo necessario nel resto del giro per scaldare le gomme...se avesse fatto 1.19 in quel giro sarebbe stato mostruosamente veloce. 1.19 è il tempo del giro dopo, in cui si è ritrovato dietro Wehrlein e Button in lotta. Tieni presente che quando dico "uscire nel traffico", nello specifico di montecarlo, non intendo uscire subito dietro a un'auto più lenta, ma anche solo a 5-6 secondi da un'auto lenta che non sta per entrare a fare il suo pit stop...ma le squadre lo sanno e fanno i conti apposta. Nel caso di Raikkonen, hanno fatto i conti in modo volutamente approssimativo (l'importante era difendersi dall'undercut di Bottas, non rischiare - come poi successo - di perdere la posizione su Vettel)
no, guarda che ti sbagli..
i giri si cronometrano sempre e l'1 e 19 è il giro in uscita. considera che la linea del traguardo a Monaco è quasi alla fine della pit lane e quindi il tratto a velocità ridotta è corto..
adesso non ho il tempo di cercare il cronologico dei tempi, se riesco lo faccio stasera, ma fidati, il 19 di Kimi è nel giro di uscita..