<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Monaco | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Monaco

No, non è così...quello è il primo giro cronometrato dopo il pit, cioè quello successivo all'uscita, pensaci: se esci dalla pit lane non passi sul traguardo, quindi l'out lap non può essere cronometrato. E in ogni caso, altro che 3 secondi perdi uscendo dalla pit...devi accelerare da 80 kmh, poi devi fare la st.devote con una traiettoria obbligata, strettissima e geometricamente sbagliata, li minimo minimo perdi 5 secondi, più il tempo necessario nel resto del giro per scaldare le gomme...se avesse fatto 1.19 in quel giro sarebbe stato mostruosamente veloce :D. 1.19 è il tempo del giro dopo, in cui si è ritrovato dietro Wehrlein e Button in lotta. Tieni presente che quando dico "uscire nel traffico", nello specifico di montecarlo, non intendo uscire subito dietro a un'auto più lenta, ma anche solo a 5-6 secondi da un'auto lenta che non sta per entrare a fare il suo pit stop...ma le squadre lo sanno e fanno i conti apposta. Nel caso di Raikkonen, hanno fatto i conti in modo volutamente approssimativo (l'importante era difendersi dall'undercut di Bottas, non rischiare - come poi successo - di perdere la posizione su Vettel)

no, guarda che ti sbagli..
i giri si cronometrano sempre e l'1 e 19 è il giro in uscita. considera che la linea del traguardo a Monaco è quasi alla fine della pit lane e quindi il tratto a velocità ridotta è corto..
adesso non ho il tempo di cercare il cronologico dei tempi, se riesco lo faccio stasera, ma fidati, il 19 di Kimi è nel giro di uscita..
 
Col senno di poi probabilmente avrebbero tenuto comunque la doppietta, con Kimi davanti, facendo i due pit a un giro di distanza, quando lo ha fatto anche Hamilton.

In corsa, Verstappen ha provato un disastroso undercut su Bottas, il quale si è difeso "undercuttando" a sua volta. A quel punto in Ferrari hanno pensato "mannaggia a TotoWolff, qua va a finire che sti crucchi per difendere il terzo posto da Pannolino se la loro strategia funziona ci fregano la seconda posizione (Vettel). E noi una doppietta a montecarlo non la buttiamo via. Rispondiamo all'undercut, fermiamo subito Vettel così marchiamo a uomo Bottas". Al che lo spirito dell'ingegner Forghieri si è palesato ad Arrivabene sotto forma di candida colomba, dicendo "Maurizio, mio eletto ed indegno erede...ne sei proprio sicuro? Non è che poi l'undercut è una cagata e Vettel esce nel traffico e finisce quinto proprio nell'occasione buona che Hamilton è nullanovesimo e magari non fa nemmeno punti e possiamo dargli una bella legnata?"
Al che Arrivabene ha risposto "E c'hai ragione, famo così...fermiamo Raikkonen che tanto male che vada col vantaggio che ha perde la posizione solo su Seb e comunque malissimo che vada l'importante è che stia tra Vettel e Hamilton..."
Questo è come credo sia andata, a parte - forse - l'apparizione mistica di Forghieri...
Onestamente con questi commenti non mi convinci, anzi mi sembri solo un "cieco" tifoso di Kimi. (Forghieri visione mistica per Arrivabene.:emoji_unamused:)
Non volermene, ma forse nessuno di noi è lucido nell'analizzare la gara.
 
Conoscendo la tua oggettività non avevo dubbi ;)

Diciamo che sono stato sempre buonista e contrario alla dietrologia e a pensar male, quindi coerentemente con me stesso devo dire no. Indubbiamente Kimi è stato penalizzato dall'essere uscito dietro 2 doppiati, ma non mi sento di dire che lo abbiano fatto apposta. Lui ha detto che è stato il team a dirgli di entrare e ha aggiunto "io mi devo fidare degli ingegneri".

Ho poi appena letto su un quotidiano sportivo che anche il finnico, come Verstappen, appena ha visto Vettel davanti a sè dopo la St Devote ha insultato il team con parole irriferibili, però il team radio di Max lo hanno mandato in onda, il suo no...........
 
Purtroppo per gestirlo andrebbe preso da parte per esporgli ciò che è lampante da quando il campione del mondo e' UN pilota solo : tu sarai la seconda guida e Sebastian la prima . Così e ' tutto chiaro ,lo sanno bene anche i piloti stessi che alla pari in una scuderia non ci sono mai ,basti ricordare il "disastro " Mercedes che a scapito dei tanti trionfi hanno faticato mica poco a gestire i due e fortunati che rosberg si è ritirato. Chi gli diceva che nonostante l'uno sul musetto il leader - come è evidente - resta hamilton ?

Arrivabene ha dichiarato ieri sera che non c'è nessuna prima guida e ambedue i piloti hanno corsa libera (almeno per ora). Chi è più bravo vince. Speriamo sia stato sincero.
 
Questo è TIFO e basta. Becero non c'entra nulla.
Io tifo per la Ferrari, non per chi la guida. E tra i due che la guidano tifo per chi dimostra più coraggio e bravura.
Ieri ha prevalso, anche se di poco, Vettel.

No, c'è il tifo sano e sportivo (quello di coloro che scrivono qui per esempio) e poi ci sono gli ultras, e gli Hooligans. Anche nell'automobilismo, anche se meno che nel calcio.
 
Diciamo che sono stato sempre buonista e contrario alla dietrologia e a pensar male, quindi coerentemente con me stesso devo dire no. Indubbiamente Kimi è stato penalizzato dall'essere uscito dietro 2 doppiati, ma non mi sento di dire che lo abbiano fatto apposta. Lui ha detto che è stato il team a dirgli di entrare e ha aggiunto "io mi devo fidare degli ingegneri".

Ho poi appena letto su un quotidiano sportivo che anche il finnico, come Verstappen, appena ha visto Vettel davanti a sè dopo la St Devote ha insultato il team con parole irriferibili, però il team radio di Max lo hanno mandato in onda, il suo no...........


Doveva aspettarselo. Tu sei molto più competente di me in materia ,quante ne hai viste di corse ? Innumerevoli . Quante volte hai assistito a cose del genere ? Lo stile nell'accettarlo dipende da ognuno di loro. Già dallo stipendio che hanno i due si capisce il peso specifico
 
Arrivabene ha dichiarato ieri sera che non c'è nessuna prima guida e ambedue i piloti hanno corsa libera (almeno per ora). Chi è più bravo vince. Speriamo sia stato sincero.


Lo spero . Insomma cioè ,sono onesto. A sto punto deve vincere vettel perché ha davvero la chance per riportare il titolo a Maranello ,mi spiace ma ho un tifo aziendalista ( e si che da piccolo stravedevo per mansell ah ah ah ) . Chiaro che il tedesco domenica ha dimostrato che se gli fanno l'assist la butta dentro :)
 
ricordo l'immagine con il cronologico degli ultimi 3 giri in cui si riportava che in un giro Kimi aveva girato in 1'19" ma quello era il giro di uscita dai box, quando parte del giro lo fai in pit lane e quindi quei 3 secondi erano più che normal

No, non si conteggia partendo dall'uscita box il giro del pit. Si conteggia sommando il tempo totale del giro incluso il pit. In quel giro Kimi ha fatto circa 1.37, quindi il giro fatto in 1’19”518 (fonte AS web) è stato quello successivo, il primo "lanciato".

Questi i tempi suoi e di Vettel dopo il giro "maledetto", stessa fonte: 1’16”133 (contro 1’15”587 di Vettel) - 1’15”606 (contro 1’15”238 del tedesco) e 1’15”527 nel giro in cui Vettel è rientrato per fare il pit stop, ovvero quello in cui si conteggia anche il pit. Come si vede ha perso oltre 3 secondi nel primo giro e pochi decimi nei 2 giri successivi. Quindi la gara l'ha persa nel doppiaggio di Button e Werhrlein più che per i gran tempi di Vettel in quei giri. Infatti l'ingegnere gli diceva "devi andare forte, li devi superare il più presto possibile", invece ci ha messo 1 giro.
 
Ultima modifica:
Onestamente con questi commenti non mi convinci, anzi mi sembri solo un "cieco" tifoso di Kimi. (Forghieri visione mistica per Arrivabene.:emoji_unamused:)
Non volermene, ma forse nessuno di noi è lucido nell'analizzare la gara.

Il tono era scherzoso ma il concetto è quello...fermando Vettel rischiavano (col senno di poi no, ma in quel momento non potevano saperlo) di perdere il secondo posto. Quindi Raikkonen primo-Vettel terzo (o anche quarto, dietro pure a una RB). Fermando Raikkonen anche, ma in quel caso Vettel primo e Raikkonen terzo (o quarto ecc.).
Hanno voluto correre il rischio con Raikkonen e non con Vettel. Io avrei fatto diversamente, per me chi sta davanti a meno di cose strane va lasciato davanti... ma il punto è che la strategia migliore sarebbe stata fare entrambi i pit 10-15 giri dopo, fregandosene degli undercut altrui. Questo però non potevano saperlo..
 
Il tono era scherzoso ma il concetto è quello...fermando Vettel rischiavano (col senno di poi no, ma in quel momento non potevano saperlo) di perdere il secondo posto. Quindi Raikkonen primo-Vettel terzo (o anche quarto, dietro pure a una RB). Fermando Raikkonen anche, ma in quel caso Vettel primo e Raikkonen terzo (o quarto ecc.).
Hanno voluto correre il rischio con Raikkonen e non con Vettel. Io avrei fatto diversamente, per me chi sta davanti a meno di cose strane va lasciato davanti... ma il punto è che la strategia migliore sarebbe stata fare entrambi i pit 10-15 giri dopo, fregandosene degli undercut altrui. Questo però non potevano saperlo..


Se lasciavi davanti raikonnen , a ottobre potevi perdere il mondiale piloti per quei punti li. Soldi ,palmares ,ecc ecc..una grande azienda non può permetterselo dopo aver mangiato polvere nove anni ( speriamo non dieci )
 
Diciamo che sono stato sempre buonista e contrario alla dietrologia e a pensar male, quindi coerentemente con me stesso devo dire no. Indubbiamente Kimi è stato penalizzato dall'essere uscito dietro 2 doppiati, ma non mi sento di dire che lo abbiano fatto apposta. Lui ha detto che è stato il team a dirgli di entrare e ha aggiunto "io mi devo fidare degli ingegneri".

Ho poi appena letto su un quotidiano sportivo che anche il finnico, come Verstappen, appena ha visto Vettel davanti a sè dopo la St Devote ha insultato il team con parole irriferibili, però il team radio di Max lo hanno mandato in onda, il suo no...........

Io credo che l'abbiano fatto apposta, non per cattiveria, ma per difendersi (col senno di poi inutilmente, ma così son bravi tutti..) dall'undercut forzato di Bottas. Certo potevano fermare Vettel, hanno preferito rischiare con Kimi. Spiace per Kimi, specie da tifoso, ma in fin dei conti...doppietta, leadership tra i costruttori, Hamilton a -25. Non è che ci sia molto da recriminare..
 
Se lasciavi davanti raikonnen , a ottobre potevi perdere il mondiale piloti per quei punti li. Soldi ,palmares ,ecc ecc..una grande azienda non può permetterselo dopo aver mangiato polvere nove anni ( speriamo non dieci )

Oppure, per quello che ne sai oggi, dopo 5 gare su 20, Vettel può sbagliare 3 gare di fila, ti trovi a dover puntare su Raikkonen e perdi il mondiale per questi punti che ha perso...qua si parla solo di Vettel ma l'anno scorso in qualifica le ha prese da Raikkonen in due gare su tre, e in campionato gli è arrivato davanti perchè, per quanto involontariamente, l'ha speronato in due occasioni...

La storia della F1 è piena di ribaltoni...nel 2008 dopo 5 gare Raikkonen era campione in carica e prima guida. Dopo la decima gara la squadra ha puntato su Massa perchè Raikkonen ha messo in fila due ritiri per guai meccanici. Mondiale perso da Massa all'ultima curva. Se Massa fosse stato prima guida dall'inzio quel mondiale lo portavi a casa.

Io non dico che la scelta Ferrari sia sbagliata, in un modo o nell'altro una scelta andava fatta. Non diamo però per scontato che fosse l'unica possibile..
 
No, non si conteggia partendo dall'uscita box il giro del pit. Si conteggia sommando il tempo totale del giro incluso il pit. In quel giro Kimi ha fatto circa 1.37, quindi il giro fatto in 1’19”518 (fonte AS web) è stato quello successivo, il primo "lanciato".

Questi i tempi suoi e di Vettel dopo il giro "maledetto", stessa fonte: 1’16”133 (contro 1’15”587 di Vettel) - 1’15”606 (contro 1’15”238 del tedesco) e 1’15”527 nel giro in cui Vettel è rientrato per fare il pit stop, ovvero quello in cui si conteggia anche il pit. Come si vede ha perso oltre 3 secondi nel primo giro e pochi decimi nei 2 giri successivi. Quindi la gara l'ha persa nel doppiaggio di Button e Werhrlein più che per i gran tempi di Vettel in quei giri. Infatti l'ingegnere gli diceva "devi andare forte, li devi superare il più presto possibile", invece ci ha messo 1 giro.
Ma allora dov'è il premeditato danneggiamento?
Se lo incitavano a passare i doppiati avranno calcolato male il momento del pit.
 
Ok, ormai le opinioni sulla gara dei piloti sono assodate (ma potete continuare tranquillamente). Comincerei a parlare però anche delle monoposto.

- Ferrari: si è confermata pari mediamente alla Mercedes, ma superiore su questo circuito molto lento, grazie anche al famigerato "passo corto". Anche il motore è oggi al top, lo si è visto per esempio dopo la SC. Raikkonen andava via a Ricciardo in accelerazione con facilità. Oggi l'hybrid power Ferrari ha vinto 6 gare, contro le 5 della P.U. Renault, quindi è avvenuto il "sorpasso" nei confronti del motore francese anche come vittorie. ma non devono dormire ovviamente sugli allori. Lo sviluppo deve essere serrato.

- Mercedes: battuta sanza appello a Monaco. Un 4° e un 7° posto sono veramente poca cosa per le frecce d'argento. Piuttosto appare strano come mai Hamilton sia andato così forte in gara dopo i tanti problemi in prova. Un mistero.

- Red Bull: ci si attendeva qualcosa in più nel Principato, dove il motore conta meno, ma anche i "lattinari" sono stati surclassati dalle rosse. Bene Ricciardo, Verstappen penalizzato dalla stessa strategia di Raikkonen (e anche Bottas).

- Toro Rosso e Haas: un grande GP per loro. Sono entrate prepotentemente nella to 10 con risultati magnifici considerando i pochi mezzi: 6 ° Saiz e 8° Grosjean, due eroi di cui si sono accorti in pochi. Bravi, teams e piloti.

- Altre squadre: GP da dimenticare.
 
Ultima modifica:
Back
Alto