<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Monaco | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Monaco

E' stato giusto e sbagliato allo stesso tempo secondo me,giusto per la squadra ma sbagliato nei confronti di Raikkonen.
In simili situazioni secondo me come fai sbagli,se favorisci un pilota sbagli,ma se non lo fai e quel pilota poi perde il mondiale sbagli lo stesso.

Si, indubbiamente questo ci sta.
 
Ma ragionando, considerando che ora i giochi di squadra sono consentito, la Ferrari ricorrerebbe ad una cosa così subdola per far valere un diritto che ha, ovvero quello di decidere chi deve stare avanti, oltretutto nei riguardi di un pilota a fine carriera e che ha lei stesso riconfermato anche andando contro una parte di opinione pubblica?
E Kimi, che ovviamente capirebbe al volo un gioco simile, si limiterebbe a tenere il broncio sul podio?

Anche a me non sembra possibile,credo alla sensazione di pilota che non esclude che il suo amico abbia potuto assistere a simili sabotaggi,ma non voglio pensare che possa essere successo questo.
Come dicevo per me di modi per rallentare un pilota senza metterlo in pericolo ce ne sono altri.
E poi la pressione delle gomme immagino che sia monitorata,la Pirelli impone dei livelli massimi di pressione (l'anno scorso o due anni fa' quando alcune gomme avevano ceduto tutti avevano puntato il dito contro la Pirelli e poi era venuto fuori che la colpa era dei Team che non avevano rispettato tali prescrizioni).
Un gonfiaggio appositamente sbagliato delle gomme potrebbe essere dimostrato e il Team dovrebbe rispondere del proprio comportamento sia al proprio pilota,messo in pericolo di proposito,sia alla direzione gara.
Se davvero avessero voluto rallentare Raikkonen penso che non l'avrebbero fatto in quel modo,o almeno io non l'avrei fatto sia per motivi di sicurezza sia perchè le alternative più sicure e difficili da sgamare non mancavano.
 
Qui la spiegazione del sito del noto settimanale. Sostanzialmente hanno fermato prima Kimi mentre dovevano fermare prima Seb per "marcare" gli inseguitori. Di solito si fa così.
Ma Raikkonen ha perso la corsa soprattutto perchè è uscito dal box con due doppiati davanti e ha perso 3 secondi in un giro, appunto il primo dopo il pit, e perchè il team ha impiegato 1/2 secondo in più per sostituirgli le gomme................
In totale 3 secondi e mezzo pesantissimi.

http://autosprint.corrieredellospor...aikkonen_incolpevole_per_la_vittoria_mancata/

"Di certo la smorfia sul podio di Raikkonen mentre tutti gli altri festeggiano ha un sapore amaro. Quello del pilota che si sente defraudato. E non per colpa sua. La prova viene dal linguaggio del corpo. La faccia delusa, mogia e arrabbiata faceva capire chiaramente che Kimi non rimproverava se stesso per la sconfitta, ma additava la responsabilità dell’insuccesso a fattori esterni. Nell’intervista a fine gara ha anche lanciato una velata accusa a mezza voce, quando ha detto: “È stato lontano dall’ideale finire dietro un doppiato dopo che sono uscito dai box, ma non era nel mio controllo”. Come dire: doveva pensare il team a non mettermi in quella condizione."
 
Ultima modifica:
Per me nel breafing dopo-gara del team Ferrari ci sarà maretta. Non ho mai visto Kimi così nero sul podio, tutti festeggiavano e lui era una statua, immobile, con lo sguardo fisso nel vuoto. Anche nell'intervista di Rosberg era particolarmente imbarazzato, non sapeva cosa dire. Rosberg ha esordito rincarando la dose: "Sarebbero stati tutti contenti nell'ambiente di una tua vittoria qui".
 
Se Kimi é convinto della cosa per me allora dovrebbe rinunciare al contratto che ha è andare via
 
Per me nel breafing dopo-gara del team Ferrari ci sarà maretta. Non ho mai visto Kimi così nero sul podio, tutti festeggiavano e lui era una statua, immobile, con lo sguardo fisso nel vuoto. Anche nell'intervista di Rosberg era particolarmente imbarazzato, non sapeva cosa dire. Rosberg ha esordito rincarando la dose: "Sarebbero stati tutti contenti nell'ambiente di una tua vittoria qui".
E ha proseguito dicendogli so cosa si prova... purtroppo è chiaro a tutti che in Ferrari debba vincere Vettel ma non è stato detto chiaramente a Kimi che non può vincere... la poca chiarezza è sempre molto demotivante (per esperienza!)
 
Allora il traffico c'era.
Bisogna allora vedere se il Team lo ha chiamato ai box senza prevedere che al suo rientro in pista avrebbe avuto davanti dei doppiati che l'avrebbero rallentato,oppure se l'hanno previsto e l'hanno fatto intenzionalmente per dare modo a Vettel di guadagnare il più possibile.
Onestamente non sarei sorpreso se venisse fuori che si è trattato di una leggerezza,di Team che commettono errori abbastanza madornali se ne vedono spesso.
Magari sentiamo puzza di complotto e invece semplicemente hanno fatto male i conti,mentre quando è rientrato Vettel gli è andata bene che ha trovato pista libera.
 
Si, indubbiamente questo ci sta.

Anche se so che sto per dire una vaccata l'unico modo per tagliare la testa al toro e evitare favoritismi sarebbe una monoposto,e quindi un solo pilota,per ogni Team.
Un po' come per i genitori che se fanno un solo figlio non devono preoccuparsi di fare preferenze.
Però è un sistema fallimentare,che si parli di figli o di monoposto,già così le vetture competitive sono 4 o al massimo 6.
E poi in passato giravano voci che andavano in direzione opposta,si parlava di concedere ai Team che potevano permetterselo di schierare 3 vetture.
In quel caso penso che ci sarebbe stato sicuramente un terzo pilota più giovane senza pretese,e due aspiranti campioni da gestire.

Io concedo il beneficio del dubbio alla Ferrari,non penso che abbiano cercato di proposito il traffico per rallentare Kimi,probabilmente è stato un errore e il finlandese era incavolato per questo, se pensasse sul serio che invece di un errore si è trattato di una manovra per sfavorirlo allora credo che davvero se ne andrebbe.
E non è detto che a fine anno non succeda.
 
Cito (da altro forum) il commento molto duro, astenendomi da ogni avallo o bocciatura, di un mio conoscente, piuttosto vicino al team di Maranello:

"Oggi la dimostrazione di quello che si diceva. Cambio gomme assurdamente anticipato per Kimi che è in testa, quando normalmente si fa il contrario, poi si montano le gomme con 1/10 o 2 di bar in meno, è il gioco è fatto, il pupillo di Arrivabene prende il largo legittimamente (per coloro che credono agli asini che volano). Il sorrisino di Rosberg, mentre Vettel risponde arrampicandosi sugli specchi per dirgli "non dire caxxate", vale più di mille parole. Per la seconda volta la Ferrari umilia l'ultimo dei piloti a meritare un trattamento del genere."
In che senso l'autore di questo scritto "è vicino al team di Maranello"?
 
A me ricorda un altro personaggio che ha avuto un passato in Formula 1,anche lui brizzolato e molto discusso per le sue dichiarazioni sui poveri...
Senza far nomi quanto a simpatia il livello è quello secondo me.
Sarò un tifoso e per definizione non obiettivo ma devo dire che mi piacerebbe che il Team per cui tifo avesse un portavoce diverso.
Però ripeto i risultati ci sono e forse è meglio essere vincenti e antipatici piuttosto che arrivare dietro ma essere impeccabili davanti ai microfoni.
Ma dubito che riuscirò mai a farmelo piacere.
Onestamente molto meglio Arrivabene, l'altro personaggio si è macchiato di troppe "furberie" per dargli ancora credito.
 
Ripeto, sarebbe bastato applicare la stessa strategia ad entrambi i piloti, fermi Kimi e dopo 1 giro fermi Seb. Sarebbero arrivati 1° e 2°.

Si è voluto invece dare a Vettel l'opportunità di sorpassare il compagno con la strategia diversa, e così è stato. Questo è un dato di fatto, incontrovertibile. Se poi sia stato giusto o sbagliato agire così ognuno può farsi la propria opinione.
Però che abbiano dato a Kimi gomme con pressione più bassa per farlo andare più lento no, non posso crederlo.
Il fatto che complica la faccenda è che Vettel era in grado di fare quei giri veloci.
Ma Kimi ci sarebbe potuto riuscire?
Comunque anche a me ha fatto male vedere l'espressione di Kimi dopo la gara: mi ha fatto pensare a quel bimbo che piangeva disperato proprio per il finnico fuori gara.
 
Forse lo ha detto perchè in passato lo ha visto fare..................
Per me un comportamento che mira a sabotare un proprio pilota è inaccettabile.
Inoltre credo che non ce ne sia nemmeno bisogno:
1. all'epoca favorivano nettamente Michael ( ricordiamo la sceneggiata di Barrichello spinto sul gradino più alto anche se costretto a lasciare il primo posto a Schumi.
2. in questo campionato lo ha fatto chiaramente anche la Mercedes sacrificando più volte Bottas, perché la Ferrari dovrebbe nasconderlo?
 
È quello che mi chiedo anche io, la Ferrari ha problemi a dire ad un pilota a fine carriera di cedere la posizione al altro?
Io francamente credo che si stia montando un caso dove non esiste, e ancora non mi è chiaro perché necessariamente interpretare le parole e l'atteggiamento di Kimi come un defraudato, potrebbe solo essere quello di uno che alla soglia dei 40 stava raggiungendo un prestigioso traguardo e l'ha perso, che oltretutto denota una voglia di vincere che gli fa onore.
 
Back
Alto