<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP dell'Azerbaijan | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP dell'Azerbaijan

secondo me ha visto che Hamilton lo stava per attaccare verso metà rettilineo, quindi magari ha anche attaccato per difendersi da Hamilton..
secondo me ha fatto bene a provarci avendo avuto la possibilità.. poi non è che ha sbagliato la staccata di 200 metri, bastava davvero pochissimo e si sarebbe portato a casa una gara che meritava ampiamente.. poi a sapere che Bottas si sarebbe ritirato ovviamente faceva bene a stare dietro, ma a priori non poi saperlo.. magari essendo davanti Vettel prendeva lui il detrito ed era doppietta mercedes..
di sicuro dopo una prima gara fortunata la dea bendata ha presentato il conto per 2 volte di fila.. speriamo abbia finito qui..
Secondo me l'errore di Vettel e' grave perche' doveva tenere presente che gomme e freni non erano in temperatura e quindi era molto pericoloso rischiare una frenata cosi' al limite. Alla fine gli e' andata bene, perche' c'e' mancato veramente poco che andasse a sbattere .
Con gomme e freni in temperatura quella manovra gli sarebbe riuscita perfettamente.

Abbiamo visto tutti che con le temperature di domenica a Baku le gomme soft non riuscivano a scaldarsi neanche dopo molti giri, figuriamoci cosa poteva succedere ad una ripartenza dopo parecchi giri dietro safety car e 2 km di rettilineo (seppur con Ultrasoft ).
 
Ma, stiamo scherzando?
Che razza di bacchettoni ... per cortesia, facciamoci un giro per i vari siti dedicati a F1 e leggiamo i commenti agli articoli: io ho preso da lì "pannolino", ma in confronto è un vezzeggiativo! Ce ne sono di ben più oltraggiosi, e sono siti di semplice e pura F1 !
Io non lo so, ma credo e spero che - visto anche la decisa svolta che ha avuto in questi 2 anni il TH di pilota - ci sia la volontà di acquisire non solo i contenuti tecnici e le varie novità piloti, ma anche i nuovi modi di trattare gli argomenti e, tra questi, anche tutta quella parte di novità e di modi diversi di esprimersi, quindi anche i nickname, le sigle , esclamazioni e gli abbreviativi spesso mutuati dall'anglosassone e dai relativi siti/testate giornalistiche.
Altrimenti? Beh, mi sembra scontato: se non si rende appetibile e più interessante il Forum, i più giovani non si inseriscono nelle discussioni e i vari TH defungono, proprio per la vetusta forma lessicale e poi anche - e non è secondario - per il continuo riproporsi delle sempre stesse persone con sempre gli stessi temi, Gp dopo GP.
Cordialmente,
"l'untore"
Macchè untore :emoji_grin::emoji_grin:
Però questo è un forum, non una chat tra 2-3 utenti. Le risposte rimangono qui "per sempre" (sono ancora leggibili topic del 2009).
Fra un anno metà di quei soprannomi sarà dimenticato, e oltre alla già detta poca comprensione attuale, in futuro il topic su questo GP potrebbe essere solo un insieme di parole incomprensibili.
 
Comunque che a Ricciardo e Max abbiano dato una reprimenda (ripeto, a entrambi) per me è vergognoso. Sembra che Ricciardo abbia accettato, su pressione del team, di prendersi parte della colpa per evitare che il compagno prendesse una sanzione alla gara successiva.....
La tua ricostruzione mi pare la più credibile, ma a mio avviso, male ha fatto Ricciardo a prestarsi al gioco.
L'errore nasce tutto da una errata gestione di Max da parte del team e dal fatto che già lo scorso anno hanno annunciato pubblicamente di puntare sull'olandese creando i presupposti per una rivalità accesissima che la scarsa intelligenza di Verstappen fatica a limitare nei corretti comportamenti regolamentari.
Ora, non so se per il surplus di motivazioni di Daniel o per un suo miglior adattamento alla nuova vettura, anche le prestazioni velocistiche in pista si sono livellate e può emergere il vantaggio di Ricciardo nella sua maggiore abilità nei sorpassi e Max si sta innervosendo sempre più ed inanella sfilze di errori che (pur non sanzionati o puniti in modo troppo blando) che accrescono il suo ritardo in classifica.
Mi chiedo perché il team continui a parteggiare per Max anche dopo le tante dimostrazioni di Daniel di solidità e capacità di sfruttare ogni occasione gli si presenti, per me non si rendono conto che senza una adeguata crescita caratteriale Max non potrà mai vincere un mondiale.
In F1 è diverso dalla MotoGP in cui il Marquez di turno può entrare alla garibaldina e sfruttare il contatto con l'avversario per chiudere la curva. Qui abbiamo visto che dopo il contatto con Vettel si è girata pure la sua monoposto.
Comunque le dinamiche, e gli errori, all'interno di un team sono cosa loro (deprecabili ma non sindacabili) ma che la Federazione si preti alla versione di comodo del team con una ammissione di colpa anche di Ricciardo mi pare assolutamente sbagliato.
Avevano tutti gli strumenti per valutare il comportamento di Verstappen e giudicarne la correttezza o meno, comprese le telemetrie dei due piloti e non l'hanno fatto e ciò mi pare estremamente grave.
Nel caso migliore si dimostrano incompetenti che si sono fatti infinocchiare da una ricostruzione edulcorata di un team. Nel peggiore mi spingono a dare sempre più credito alle voci che parlano di protezioni dell'olandese che impediscono di sanzionarlo persino quando ricorre al doppio cambio di traiettoria (ora vietato espressamente) che prese il nome proprio da lui.
Ed in tal caso la spiegazione potrebbe venire proprio dagli aumenti di audience che lo sconsiderato ragazzo assicura con le sue manovre da kamikaze.
 
É buono, silverstone é molto dura con le gomme perché ci sono molte curve veloci in cui le gomme si consumano in fretta.
Assieme a Spa e suzuka sarà uno dei pochi circuiti in cui si vedranno le gomme Hard, poi quelle nuove volute dalla mercedes avranno meno gomma e ovviamente dureranno di meno.
Tanto sono piuttosto sicuro che la Ferrari non avrà problemi ad adattarsi alle nuove gomme.
Comincio invece a credere che la supehard sarà inutilizzata.
 
La tua ricostruzione mi pare la più credibile, ma a mio avviso, male ha fatto Ricciardo a prestarsi al gioco.
L'errore nasce tutto da una errata gestione di Max da parte del team e dal fatto che già lo scorso anno hanno annunciato pubblicamente di puntare sull'olandese creando i presupposti per una rivalità accesissima che la scarsa intelligenza di Verstappen fatica a limitare nei corretti comportamenti regolamentari.
Ora, non so se per il surplus di motivazioni di Daniel o per un suo miglior adattamento alla nuova vettura, anche le prestazioni velocistiche in pista si sono livellate e può emergere il vantaggio di Ricciardo nella sua maggiore abilità nei sorpassi e Max si sta innervosendo sempre più ed inanella sfilze di errori che (pur non sanzionati o puniti in modo troppo blando) che accrescono il suo ritardo in classifica.
Mi chiedo perché il team continui a parteggiare per Max anche dopo le tante dimostrazioni di Daniel di solidità e capacità di sfruttare ogni occasione gli si presenti, per me non si rendono conto che senza una adeguata crescita caratteriale Max non potrà mai vincere un mondiale.
In F1 è diverso dalla MotoGP in cui il Marquez di turno può entrare alla garibaldina e sfruttare il contatto con l'avversario per chiudere la curva. Qui abbiamo visto che dopo il contatto con Vettel si è girata pure la sua monoposto.
Comunque le dinamiche, e gli errori, all'interno di un team sono cosa loro (deprecabili ma non sindacabili) ma che la Federazione si preti alla versione di comodo del team con una ammissione di colpa anche di Ricciardo mi pare assolutamente sbagliato.
Avevano tutti gli strumenti per valutare il comportamento di Verstappen e giudicarne la correttezza o meno, comprese le telemetrie dei due piloti e non l'hanno fatto e ciò mi pare estremamente grave.
Nel caso migliore si dimostrano incompetenti che si sono fatti infinocchiare da una ricostruzione edulcorata di un team. Nel peggiore mi spingono a dare sempre più credito alle voci che parlano di protezioni dell'olandese che impediscono di sanzionarlo persino quando ricorre al doppio cambio di traiettoria (ora vietato espressamente) che prese il nome proprio da lui.
Ed in tal caso la spiegazione potrebbe venire proprio dagli aumenti di audience che lo sconsiderato ragazzo assicura con le sue manovre da kamikaze.

Concordo con la tua analisi. Imperdonabile soprattutto l'errore dei vertici del team, che l'anno scorso dissero ai giornalisti di puntare al mondiale con Verstappen dal 2018. Hanno commesso lo stesso errore di Montezemolo quando nel 2014 disse apertamente che si puntava al titolo con Alonso. E' una cosa antipaticissima e può rivelarsi deleteria per il pilota ritenuto "B" e comunque per l'armonia tra i piloti. Raikkonen fece diversi errori quella stagione................
Ricciardo sta reagendo invece in altro modo, dando il meglio di sè.
 
Ultima modifica:
sarà che io questi giorni sto togliendo il pannolino a mia figlia quindi quando leggo di pannolino mi viene in mente lei che me la fa in ogni punto della casa :)

Io ne ho ancora per un anno e mezzo almeno... :D

Sperando faccia come la prima che a 23 mesi non "timbrava" più!
 
Neanche di notte???????
Pochissime volte e solo all'inizio, eravamo stupiti e preoccupati.

La pediatra ci disse che di notte "gocciolano" molto più i maschi delle femmine, personalmente confermo la cosa, idem diverse coppie di amici.

Certo, prendevamo le nostre precauzioni...
 
Pochissime volte e solo all'inizio, eravamo stupiti e preoccupati.

La pediatra ci disse che di notte "gocciolano" molto più i maschi delle femmine, personalmente confermo la cosa, idem diverse coppie di amici.

Certo, prendevamo le nostre precauzioni...

In effetti la mia la mattina soprattutto negli ultimi mesi aveva il pannolino non dico asciutto ma poco bagnato
 
Ho visto la scelta delle gomme per Silverstone (di solito uno dei GP più freschi come temperature):

Soft
Medie
Hard

Grande Pirelli!

Ciao
Mauro
Scelta oggettivamente imbarazzante visti i milioni di giri che più o meno tutti, anche con le viola han fatto in questi primi gp dove tutte le gomme stanno durando molto ma molto più del preventivato.

Ma non erano più morbide di uno step?

Ma guarda te se dobbiamo sperare nella pioggia per non vedere quelle gommacce di marmo!
 
In tema "soprannomi" non tirerei tanto in ballo il calcio perché ci sono sempre stati.
Quanto meno quando si parla di soprannomi e non di insulti come appaiono in altri forum.

Poi se qualche testa bianca mi aiuta magari si allunga:
Andretti = Piedone
Gilles = Aviatore
Lauda = il ragioniere
Prost = il professore
Schumacher = Schumy

Kimi sino qualche anno fa su testate giornalistiche molto quotate nel mondo racing era indicato spesso come "il santo bev....." ehm

Ma ce n'erano tanti, anzi forse di più, negli anni '50 e '60.

La scumagna, tipica tradizione popolare, oggi con l'imperante politically correct probabilmente sarebbe vissuta come bullismo, sessismo o tutti gl'ismo che volete.

Insomma ogni tanto rilassiamoci e facciamoci una sana risata. Almeno qua dentro ;)
 
Back
Alto