<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico

Vorrei dire in merito Hamilton, che quando vincerà il suo 4° titolo raggiungerà Prost e davanti avrà solo Fangio e Schumacher come titoli vinti, vado a memoria, ma 2 li ha vinti con molta facilità (2014 e 2015).

Nel 2008 e quest'anno credo che il merito sia invece in buona parte suo. Nel 2008 la miglior vettura era la Ferrari, come dimostrato anche dal titolo costruttori e dal titolo piloti detenuto da Massa per alcuni secondi, e anche quest'anno probabilmente, giudicando nel complesso delle stagione, la migliore è stata la rossa.

Se poi vediamo che Vettel è davanti a Bottas, e non di poco, nonostante i 3 punti "regalati" da Lewis al compagno, viene confermata questa sensazione. Per questo quando Ham dice "Se vincerò il titolo me lo sarò meritato fino in fondo", penso che abbia ragione.

Purtroppo Kimi non è davanti al connazionale Waltteri per le note vicende che lo hanno "colpito" (è proprio il caso di usare questo termine). Se no penso che anche lui potesse essere davanti. Vedremo nelle ultime 3 gare come andrà la sfida dei due finnici.
 
Vedo un'altra "sfida" interessante da qui a fine stagione, quella di non essere l'ultimo tra i top 6 dell'anno.............
Il "candidato n.1" al 6° posto è Verstappen, ma è in forte crescita, quindi non è detto che alla fine il 6° sia lui. Kimi forse deve più guardarsi le spalle che inseguire Ricciardo, ancora peraltro raggiungibile.

Classifica mondiale piloti prima del GP del Messico

1 Lewis HAMILTON Mercedes
gran_bretagna.gif
331
2 Sebastian VETTEL Ferrari
germania.gif
265

3 Valtteri BOTTAS Mercedes
finlandia.gif
244
4 Daniel RICCIARDO Red Bull
australia.gif
192
5 Kimi RAIKKONEN Ferrari
finlandia.gif
160

6 Max VERSTAPPEN Red Bull
olanda.gif
126
 
Vorrei dire in merito Hamilton, che quando vincerà il suo 4° titolo raggiungerà Prost e davanti avrà solo Fangio e Schumacher come titoli vinti, vado a memoria, ma 2 li ha vinti con molta facilità (2014 e 2015).

Nel 2008 e quest'anno credo che il merito sia invece in buona parte suo. Nel 2008 la miglior vettura era la Ferrari, come dimostrato anche dal titolo costruttori e dal titolo piloti detenuto da Massa per alcuni secondi, e anche quest'anno probabilmente, giudicando nel complesso delle stagione, la migliore è stata la rossa.

Se poi vediamo che Vettel è davanti a Bottas, e non di poco, nonostante i 3 punti "regalati" da Lewis al compagno, viene confermata questa sensazione. Per questo quando Ham dice "Se vincerò il titolo me lo sarò meritato fino in fondo", penso che abbia ragione.

Purtroppo Kimi non è davanti al connazionale Waltteri per le note vicende che lo hanno "colpito" (è proprio il caso di usare questo termine). Se no penso che anche lui potesse essere davanti. Vedremo nelle ultime 3 gare come andrà la sfida dei due finnici.

Di Hamilton secondo me occorre ricordare anche il 2007, arriva in McLaren giovanissimo e come compagno si trova il fresco 2 volte campione del mondo Alonso, lotta per il mondiale e riesce a mandare ai matti il compagno,non è cosa da poco
 
Di Hamilton secondo me occorre ricordare anche il 2007, arriva in McLaren giovanissimo e come compagno si trova il fresco 2 volte campione del mondo Alonso, lotta per il mondiale e riesce a mandare ai matti il compagno,non è cosa da poco

A tal proposito, quando gli hanno chiesto "Ti piacerebbe avere Ricciardo per compagno?" Lui ha detto: "Certo, per me vanno bene tutti, del resto il miglior pilota del mondo l'ho avuto in squadra nel 2007, il mio primo anno in F.1..........".

La stessa cosa in sostanza ha detto Vettel (Ricciado potrebbe andare in Mercedes o Ferrari nel 2019, quando sarà libero da impegni....). "Se uno si sente forte deve accettare chiunque".
 
Vorrei sottolineare anche quanto sia importante essere il pilota giusto, al posto giusto e soprattutto al momento giusto.

Se Raikkonen avesse avuto come compagno di squadra il Grosjean che aveva alla Lotus e Bottas il Massa che aveva in Williams, e contemporaneamente Ham e Vet avessero fatto una scelta.........alla Alonso-Button, oggi il mondiale se lo giocherebbero i due finlandesi............

Hamilton ebbe un gran "fiuto" quando andò alla Mercedes lasciando la Mc Laren, e anche Vettel face bene a lasciare la Red Bull per la Ferrari.
 
Ho visto ora le pl3 e devo dire che sostanzialmente si sono confermate le impressioni delle altre due prove libere con le Red bull molto veloci, praticamente da prima fila e le altre due scuderie di testa vicinissime.
Prevedo delle qualifiche molto serrate con continui sorpassi tra i primi sei piloti...basterà aspettare un oretta.
 
Pinuccia ormai lo sa. La domenica sera la visione di un programma insieme è "tabù". Tra calcio, automobilismo e motociclismo ogni domenica sera è prenotata per il TV 42". Lei ha il 25" nella stanza da letto a disposizione. Siamo in pieno accordo. Poi magari ci si rivede a mezzanotte..........

Io vedevo solo canale 43 da 10 giorni neanche quello. Meno male che oggi abbiamo portato i bimbi dai nonni così mi son visto le prove in santa pace.

Con Verstappen in circolazione Vettel è tornato Vettel

:emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:
 
Viste ora le qualifiche, sono molto contento per il risultato di Vettel che ha fatto un'ultimo giro praticamente perfetto.
Per ora Ham é in terza fila ma bisogna vedere se a Verstappen sarà appioppata una ( improbabile) sanzione per aver aver ostacolato Botts nello stadio.
Solitamente in questa pista chi parte in pole ha ottime probbilità di vittoria, quindi si mette abbastanza bene per le rosse.
 
Spero che Max non venga penalizzato perché non credo abbia fatto nulla di sbagliato in quella circostanza. Ottimo giro di Vettel e ottime qualifiche di Max, un poco sottotono le Mercedes mentre sia Kimi che Ricciardo accusano distacchi un poco alti rispetto i compagni. Ottimo Ocon ormai una bella realtà è ottime le Renault
 
Aggiungo grande prestazione di Ferrari e Red Bull con i loro piloti di punta in grande spolvero. Se la prossima stagione cominciasse così come si chiude questa ci sarebbe da divertirsi.

Ho avuto come l'impressione che Vettel patendo un po il confronto con Hamilton, venuto fuori Verstappen ha avuto quel lieve alleggerimento di pressione che gli ha consentito di esprimere tutto il suo potenziale e di conseguenza anche quello della Ferrari.

Speriamo che domani non ci siano incidenti in partenza e i tre top driver lottino senza particolari remore per la vittoria
 
QUALIFICHE - pole Ferrari!

1 Sebastian Vettel Ferrari 1'17"665 1'16"870 1'16"488

2 Max Verstappen Red Bull 1'17"630 1'16"524 1'16"574 +0.086
3 Lewis Hamilton Mercedes 1'17"518 1'17"035 1'16"934 +0.446
4 Valtteri Bottas Mercedes 1'17"578 1'17"161 1'16"958 +0.470
5 Kimi Raikkonen Ferrari 1'18"148 1'17"534 1'17"238 +0.750
6 Esteban Ocon Force India 1'18"336 1'17"827 1'17"437 +0.949
7 Daniel Ricciardo Red Bull 1'18"208 1'17"631 1'17"447 +0.959
8 Nico Hulkenberg Renault 1'18"322 1'17"792 1'17"466 +0.978
9 Carlos Sainz Renault 1'18"405 1'17"753 1'17"794 +1.306
10 Sergio Perez Force India 1'18"020 1'17"868 1'17"807 +1.319

Come spesso è accaduto quest'anno, qualifiche da cardiopalmo. Si è capito presto però che la pole sarebbe stata in ballo tra Max, Seb e Lewis.
A pochi secondi dalla fine in pole c'era, per la prima volta, Verstappen, e sarebbe stato il più giovane della storia, invece questo primato è rimasto a Vettel (Monza, 2008), perchè proprio lui ha strappato la pole a "pannolino", che c'è rimasto male.

Ferrari in pole quindi, e non accadeva da un po'. 2 piloti invece hanno deluso: Raikkonen e Ricciardo, sono rispettivamente a 7 e 9 decimi dai rispettivi compagni di squadra, e per entrambi non si può dare la colpa al motore meno recente. Come Ricciardo ha onestamente ammesso, quello può fare 2 decimi, non quasi 1 secondo. Lui ha parlato di poco grip e di qualifiche per lui "schifose": "Spero di rifarmi in gara".

Anche Kimi non ha avuto passo qualifica per tutto il WE, non ha evidentemente trovato l'assetto buono per questa pista. Comunque partirà in 3a fila dietro le Mercedes e potrebbe sfruttarne la scia per tentare un sorpasso alla prima curva. Vedremo. Pure Perez ha un po' deluso. Giocava in casa, ma si è beccato 4 decimi da un grande Ocon.

Vettel (50a pole) al via farà come a Singapore, partirà in diagonale per mettersi subito davanti a Max, ma questa volta speriamo che non succeda nulla..................
 
Ultima modifica:
Ti dirò per la prima volta Pannolino mi ha esaltato così come nel finale Vettel. Forse è arrivato il momento di chiamarlo semplicemente Vertappen, un pilota lucidissimo e con un piede molto pesante.

Esaltante finalmente anche Vettel e la Ferrari, se si fosse espresso sempre a questi livelli forse il mondiale avrebbe potuto prendere un'altra piega
 
Chissà se questa volta il motore Renault giunto ormai a prestazioni poco sotto il Mercedes e a un soffio dal Ferrari avrà trovato anche affidabilità?
 
Ti dirò per la prima volta Pannolino mi ha esaltato così come nel finale Vettel.

E' certamente un pilota che ha un potenziale enorme, un talento naturale come ne nascono pochi. Deve migliorare nel carattere. Talvolta mi ricorda Balotelli (ma è senz'altro più forte se si può fare un paragone trans-sportivo...)..........
 
Back
Alto