<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico

Il turbolag si può risolvere senza generatore ,come fanno già i costruttori di serie ;) anzi Mercedes che storicamente ha propulsori con coppia in bassissimo potrebbe già avere un coniglio nel cilindro
Proprio senza lag è quasi impossibile , specie vista la dimensione delle attuali turbine, sembrano quelle di un camion.
Se si vuole fare a meno dell' mgu-h sarà necessario passare al biturbo e aumentare leggermente la cilindrata, però tecnicamente sarà un evidente passo indietro tecnico che poco si addice alla f1.
 
In effetti il turbo lag è un bel problema, ci eravamo abituati a motori turbo che avevano coppia da diesel e comportamento da aspirati, sarebbe un bel passo indietro tornare ai turbo tradizionali.
In linea di massima è meglio fornire a tutti un mgu-h uguale, visto che si è rivelato il componente piú ostico da gestire.
Mentre mgu-k e turbocompressore potrebbero essere ancora fatti dai vari costruttori.
Mi pare che il turbo sia parte integrante del MGU-H.

Ad ogni modo non penso che il problema sia di fare o no passi in avanti nelle prestazioni. Secondo me devono fare scelte tecniche che garantiscano gare spettacolari, garantendo in primis i sorpassi e poi bisognerebbe cercare di evitare situazioni di dominio incontrastato da parte di un team (come successo con mercedes e red bull).
 
Proprio senza lag è quasi impossibile , specie vista la dimensione delle attuali turbine, sembrano quelle di un camion.
Se si vuole fare a meno dell' mgu-h sarà necessario passare al biturbo e aumentare leggermente la cilindrata, però tecnicamente sarà un evidente passo indietro tecnico che poco si addice alla f1.


Indubbiamente e' un passo indietro però magari diminuisci i costi e li reinvesti in qualcos'altro. Il biturbo si può fare ,in serie ,ma chiaramente potrebbe sussistere il problema dell'ingombro
 
Mi pare che il turbo sia parte integrante del MGU-H.

Ad ogni modo non penso che il problema sia di fare o no passi in avanti nelle prestazioni. Secondo me devono fare scelte tecniche che garantiscano gare spettacolari, garantendo in primis i sorpassi e poi bisognerebbe cercare di evitare situazioni di dominio incontrastato da parte di un team (come successo con mercedes e red bull).


E il surplus di potenza potrebbe anche non servire
 
E il surplus di potenza potrebbe anche non servire
Esatto.
Principalmente andrebbe semplificata l'aerodinamica riducendo le dimensioni delle ali ed eliminando tutte le appendici laterali che rendono molto complessi i flussi dell'aria e non permettono a chi e' dietro di avvicinarsi in curva.
Sinceramente interverrei anche sui freni, perche' se si passa da 300 a 100km/h in meno di 100 metri non rimane piu' spazio per effettuare manovre di sorpasso.
 
E proprio in ottica di riduzione dei costi proporre un mgu-h uguale per tutti equivale ad avere un componente che per la progettazione e lo sviluppo costa zero, eppure c'è ancora.
Secondo me le parti da migliorare sono tutte quelle restrizioni non legate alla progettazione dell'eventuale, come l'obbligo di partire con la mescola delle q2, il parco chiuso in caso di brutto tempo o mutamenti climatici,l'obbligo di cambiare mescola durante la gara, il drs ed in particolare il suo funzionamento...volendo si riuscirebbe ad avere gare spettacolari anche con queste PU, basterebbe montarle su auto piú "umane", con meno aerodinamica e piú grip meccanico,magari saranno piú lente in curva ma se si riesce ad uscire da un curvone a 3 metri dall'avversario non serve il drs per fare il sorpasso.
 
Esatto.
Principalmente andrebbe semplificata l'aerodinamica riducendo le dimensioni delle ali ed eliminando tutte le appendici laterali che rendono molto complessi i flussi dell'aria e non permettono a chi e' dietro di avvicinarsi in curva.
Sinceramente interverrei anche sui freni, perche' se si passa da 300 a 100km/h in meno di 100 metri non rimane piu' spazio per effettuare manovre di sorpasso.


Concordo
 
E proprio in ottica di riduzione dei costi proporre un mgu-h uguale per tutti equivale ad avere un componente che per la progettazione e lo sviluppo costa zero, eppure c'è ancora.
Secondo me le parti da migliorare sono tutte quelle restrizioni non legate alla progettazione dell'eventuale, come l'obbligo di partire con la mescola delle q2, il parco chiuso in caso di brutto tempo o mutamenti climatici,l'obbligo di cambiare mescola durante la gara, il drs ed in particolare il suo funzionamento...volendo si riuscirebbe ad avere gare spettacolari anche con queste PU, basterebbe montarle su auto piú "umane", con meno aerodinamica e piú grip meccanico,magari saranno piú lente in curva ma se si riesce ad uscire da un curvone a 3 metri dall'avversario non serve il drs per fare il sorpasso.


Basta prendere esempio dalle gare minori ,più sono semplici le auto più c'è spettacolo
 
scusate, non so se qualcuno l'aveva già scritto..
breve excursus al GP di Austin:
avete sentito di quel tipo (un vero idolo) che mentre tutti i meccanici Mercedes erano sotto il podio a festeggiare gli stava rubando un'ala anteriore?? è stato poi bloccato dai meccanici Redbull..
un genio, un vero mito...
 
Ma mettiamoci un bel compressore volumetrico magari torna anche la Lancia in F1.:emoji_smirk:
Oppure la mitica Brabham BT46 con le minigonne e il ventolone posteriore ... incollata all'asfalto!
Brabham-BT46-B.jpg


E motore Alfa Romeo ...
 
scusate, non so se qualcuno l'aveva già scritto..
breve excursus al GP di Austin:
avete sentito di quel tipo (un vero idolo) che mentre tutti i meccanici Mercedes erano sotto il podio a festeggiare gli stava rubando un'ala anteriore?? è stato poi bloccato dai meccanici Redbull..
un genio, un vero mito...
Insomma, idolo. Cercare di rubare proprio in mezzo alle telecamere e alla folla e sperare di farla franca mi sembra più da pazzi.
Onore piuttosto ai meccanici lattinari che si sono dati da fare per fermare il furbone, chissa che qualcuno non ne abbia approfittato per carpire qualche segreto aerodinamico.
 
Proprio senza lag è quasi impossibile , specie vista la dimensione delle attuali turbine, sembrano quelle di un camion.

Beh, si, soprattutto perchè la turbina è una sola, però la tecnologìa lo ha ridotto al minimo sindacale.
Negli anni '80 le turbine erano 2, una per ogni bancata, però avevano una maggiore pressione e un ritardo di risposta notevole.
 
Ieri sera ho visto le 2 conferenze stampa e le interviste nel "recinto piloti".

Verstappen ha ripetuto come un mantra che lui ad Austin è stato defraudato del podio e che non doveva essere penalizzato: "Uscivano tutti dalla pista, ma hanno penalizzato solo me". Ha solo ritirato gli insulti: "Potevo dire qualcosa di diverso". Però nessuno ha fatto notare (tranne Valsecchi nei commenti) che lui è stato l'UNICO che lo ha fatto durante un sorpasso. Gli altri no. Insomma, nelle dichiarazioni si conferma guascone e sembra promettere un EGO alla Alonso................
Tutti i piloti hanno detto che vorrebbero un ritorno all'erba o la ghiaia oltre i cordoli. Intanto in Messico alla prima curva saranno posti "panettoni", da schivare, per evitare manovre come quelle dello scorso anno............

Bottas ha farfugliato giustificazioni un po' grottesche sul suo minor passo nella seconda fase del campionato. "Devo ancora adattarmi alla macchina, il mio stile di guida è incompatibile con l'assetto della monoposto, non sono andato così piano, migliorerò nella fase finale del campionato, Hamilton è velocissimo."

Perez l'ho rivalutato, soprattutto come uomo. E' stato detto (non da lui) che ha fatto molto per le popolazioni colpite dal terremoto in Messico e ha ora una "Fondazione". Bravo! Ovviamente darà il massimo.

Vettel e Hamilton hanno detto cose scontate, inutile riportarle.
 
Ieri sera ho visto le 2 conferenze stampa e le interviste nel "recinto piloti".

Verstappen ha ripetuto come un mantra che lui ad Austin è stato defraudato del podio e che non doveva essere penalizzato: "Uscivano tutti dalla pista, ma hanno penalizzato solo me". Ha solo ritirato gli insulti: "Potevo dire qualcosa di diverso". Però nessuno ha fatto notare (tranne Valsecchi nei commenti) che lui è stato l'UNICO che lo ha fatto durante un sorpasso. Gli altri no. Insomma, nelle dichiarazioni si conferma guascone e sembra promettere un EGO alla Alonso................
Tutti i piloti hanno detto che vorrebbero un ritorno all'erba o la ghiaia oltre i cordoli. Intanto in Messico alla prima curva saranno posti "panettoni", da schivare, per evitare manovre come quelle dello scorso anno............

Bottas ha farfugliato giustificazioni un po' grottesche sul suo minor passo nella seconda fase del campionato. "Devo ancora adattarmi alla macchina, il mio stile di guida è incompatibile con l'assetto della monoposto, non sono andato così piano, migliorerò nella fase finale del campionato, Hamilton è velocissimo."

Perez l'ho rivalutato, soprattutto come uomo. E' stato detto (non da lui) che ha fatto molto per le popolazioni colpite dal terremoto in Messico e ha ora una "Fondazione". Bravo! Ovviamente darà il massimo.

Vettel e Hamilton hanno detto cose scontate, inutile riportarle.
Viste le dichiarezioni dei piloti la tua definizione di "recinto" è quantomai azzeccata. Soprattutto Verstappen mi ha deluso ancora una volta, passi il commento a caldo ma dopo quasi una settiamana è ancora convinto di essere una vittima quando è chiaro che senza uscire di pista sarebbe stato dietro al finnico.
Ovviamente un bravo a perez per quello che ha fatto per il suo popolo, soprattutto per non essersene mai vantato.
 
Back
Alto