<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico

pilota54

0
Membro dello Staff
Anche questa volta solo pochi giorni tra un GP e l'altro. Non c'è respiro per la F.1..........

Domenica scorsa abbiamo assistito a una bella gara, vinta dal pilota più in forma del momento e quasi sicuro campione del mondo 2017: Lewis Hamilton. Bene le Ferrari, entrambe sul podio, anche se a posizioni invertite rispetto all'andamento della gara. Bene anche la Red Bull, che ha raccolto solo un 4° posto, ma poteva fare di più.

E ora arriva il GP del Messico, che si disputa su un circuito spettacolare e con una parte molto "guidata", un circuito che potrebbe adattarsi bene alle rosse. Staremo a vedere. Intanto la STR ha annunciato che in Messico correranno Gasly e Hartley!..............

Venerdì 27 ottobre:
Prove libere 1: 17.00-18.30 - diretta su Sky SportF1 HD e Rai Sport HD
Prove libere 2: 21.00-22:30 - diretta su Sky SportF1 HD e Rai Sport HD

Sabato 28 ottobre:
Prove libere 3: 17:00-18:00 - diretta su Sky SportF1 HD e Rai Sport HD
Qualifiche: 20:00-21:00 - diretta su Sky SportF1 HD e Rai 2

Domenica 29 ottobre:
Gran Premio: ore 20:00 - diretta su Sky SportF1 HD e Rai 1
 
Penso che sara' una bella gara, visto che oramai le classifiche hanno dato i principali verdetti, tranne per il secondo posto dei piloti e per le posizioni di rincalzo nel costruttori.
Si corre in quota e' l'aria e' molto rarefatta, cio' implica un certo calo di potenza dei motori, ma principalmente una minore resistenza aerodinamica ma anche un minor carico sulle ali.
Lo scorso anno si viaggiava ad oltre 360 km/h in prova e in gara 3 piloti mercedes hanno superato i 370 km/h.
Penso che sara' determinante la potenza dei motori e secondo me mercedes ha ancora un certo vantaggio ma anche il grip meccanico che dovra' compensare il minor carico aerodinamico e qui forse la Ferrari puo' dire la sua , anche se i sorpassi si faranno sul lungo rettilineo (.. e purtroppo l'abbiamo visto anche in Texas).
 
Vedo le grigie leggermente superiori in rettilineo e le rosse messe meglio sul "tobogan", la parte mista con il famoso "stadio" dove le tribune circondano da vicino la pista. Senza dimenticare le Red Bull, sempre temibili a fine stagione.

Peraltro la migliore performance meccanica (intendo sospensioni e assetto, nonchè passo corto) delle Ferrari sul "misto" potrebbe consentire ali meno inclinate e quindi velocità anche in rettilineo. Non le vedo messe affatto male, spero di non sbagliarmi.
 
Ho dato un'occhiata a Wiki e l'anno scorso Ferrari bene nelle libere, male in qualifica e male in gara, sopravanzate anche dalle Red Bull, in qualifica e in gara (dopo i 10 secondi di penalizzazione a Vettel...). Mah, vedremo quest'anno.........

Pole 2016: Hamilton 1.18.704. Kimi davanti a Seb per 1 centesimo: 1.19.37 - 1.19.38.
 
Ultima modifica:
Ho dato un'occhiata a Wiki e l'anno scorso Ferrari bene nelle libere, male in qualifica e male in gara, sopravanzate anche dalle Red Bull, in qualifica e in gara (dopo i 10 secondi di penalizzazione a Vettel...). Mah, vedremo quest'anno.........

Pole 2016: Hamilton 1.18.704. Kimi davanti a Seb per 1 centesimo: 1.19.37 - 1.19.38.
Piú o meno lo scorso anno il distacco era sempre di 5/6 decimi, a parte casi piú o meno fortunati.
Secondo me ci sará una relativa paritá tra le due vetture con Mercedes in vantaggio nel lungo rettilineo e Ferrari piú competitiva nella parte tortuosa,la vera difficoltá sarà riuscire a far lavorare le gomme sia nel primo che nel secondo caso...chi ci riuscirá avrà la vittoria in pugno.
 
Piú o meno lo scorso anno il distacco era sempre di 5/6 decimi, a parte casi piú o meno fortunati.
Secondo me ci sará una relativa paritá tra le due vetture con Mercedes in vantaggio nel lungo rettilineo e Ferrari piú competitiva nella parte tortuosa,la vera difficoltá sarà riuscire a far lavorare le gomme sia nel primo che nel secondo caso...chi ci riuscirá avrà la vittoria in pugno.
Si le gomme saranno un'altra variabile importante.
Quest'anno sono disponibili le Ultrasoft, mentre lo scorso anno si partiva dalle Supersof.
Quindi i team dovranno cercare di valutare bene i livelli di usura, perche' lo scorso anno i migliori hanno fatto un pit solo usando soft e medie, ma quest'anno puntando sulla mescola piu' prestazionale (le US) e' probabile che si debba passare alla tattica a 2 soste.
Speriamo che riescano a sistemare la macchina di Seb con una scocca aggiornata. Quella sostituita in Texas era di tipo vecchio e forse da li sono nati i problemi di usura precoce degli pneumatici.
 
Visto che parliamo di sfizi, vi giro una cosa che può stuzzicare la fantasia:
https://www.casrecruitment.com/news/t-d-m-y-1

Cioè si tratta di macchine da corsa senza abitacolo nè pilota ... guidano da sole (per ora piutt. male, direi) .
Da questo, con un pò di fantasia, si potrebbe arrivare un giorno ad un Campionato "robotico", dove le auto si sorpassano da sole, oppure tornano ai box a rifornirsi di corrente e gomme nuove.
Di più: ogni auto potrebbe corrispondere ad un sito internet dove gli utenti (paganti) possono modificare vari parametri della vettura, oppure il tipo di tattica ...
Sarebbe divertente!
 
Visto che parliamo di sfizi, vi giro una cosa che può stuzzicare la fantasia:
https://www.casrecruitment.com/news/t-d-m-y-1

Cioè si tratta di macchine da corsa senza abitacolo nè pilota ... guidano da sole (per ora piutt. male, direi) .
Da questo, con un pò di fantasia, si potrebbe arrivare un giorno ad un Campionato "robotico", dove le auto si sorpassano da sole, oppure tornano ai box a rifornirsi di corrente e gomme nuove.
Di più: ogni auto potrebbe corrispondere ad un sito internet dove gli utenti (paganti) possono modificare vari parametri della vettura, oppure il tipo di tattica ...
Sarebbe divertente!
Potrebbe QR organizzarci un campionato dove noi forumisti teleugidiamo queste vetture dalle nostre postazioni al PC.:emoji_yum:
 
Si le gomme saranno un'altra variabile importante.
Quest'anno sono disponibili le Ultrasoft, mentre lo scorso anno si partiva dalle Supersof.
Quindi i team dovranno cercare di valutare bene i livelli di usura, perche' lo scorso anno i migliori hanno fatto un pit solo usando soft e medie, ma quest'anno puntando sulla mescola piu' prestazionale (le US) e' probabile che si debba passare alla tattica a 2 soste.
Speriamo che riescano a sistemare la macchina di Seb con una scocca aggiornata. Quella sostituita in Texas era di tipo vecchio e forse da li sono nati i problemi di usura precoce degli pneumatici.

Il fatto di avere quest'anno 3 mescole a gara tra le quali scegliere a mio modesto parere a volte non è stato sfruttato a dovere. A ogni gara finisce quasi sempre che il primo che si ferma tra i top indirizza le scelte degli altri. Invece a volte ha pagato fare scelte diverse. Ricordo non so in quale gara che Vettel rimase molto più a lungo degli altri in pista con la stessa gomma e poi vinse se non erro.
 
Back
Alto