<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico

no..n

no..no. Marchionne è amministratore delegato Ferrari, oltre che CEO FCA, ma i due ruoli sono indipendenti.

.
Ehhhhh molto di più di quel che pensiamo, cioé un gran bip
Oggi il manager ricopre molteplici ruoli: è Amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles N.V., FCA Italy e Presidente e Amministratore delegato di FCA US. È anche Presidente di CNH Industrial N.V. e Ferrari N.V., inoltre è Presidente e Amministratore Delegato di Ferrari S.p.A
tratto da wikipedia

Cosa sia Ferrari N.V. non saprei :eek: [Edit: la Ferrari Olandese che controll quella italiana :rolleyes:]
 
la Ferrari N.V. è una società di diritto olandese che controlla Ferrari Spa...se compri azioni Ferrari in realtà diventi socio di una società olandese quotata a Milano
 
Non si tratta di solo aplomb, ma di gesti di euforia fuori luogo per una casa come la Ferrari.
Allora se vincevano che faceva? Faceva sparare i fuochi di artificio? Dai IMHO è stato un po' ridicolo.

LCDM quando era TP a volte andava sopra le righe, ma almeno lottava per vincere e spesso vinceva (quindi le sue esultanze erano più che giustificate), non per arrivare 4° o 3° quando va bene, inoltre gli interessi del team li difendeva al meglio, grazie anche all'oscuro lavoro di Piccinini. Per me ha svolto quel ruolo in modo magistrale.

Sul TP Ferrari 2016 la penso sostanzialmente come Montaq.
Siamo italiani, mica inglesi.:D
Si vede che non ricordi LCDM quando era al muretto negli anni '70.
Comunque Forza Arrivabene.;):D
 
In un'intervista all'ESPN domandano a Ross Brawn cosa ne pensa se Hamilton andasse alla Ferrari. Lui risponde che Hamilton è già sulla macchina migliore e se deve andare alla Ferrari deve pensare ad un progetto di 3 anni per vincere.
 
Siamo italiani, mica inglesi.:D
Si vede che non ricordi LCDM quando era al muretto negli anni '70.
Comunque Forza Arrivabene.;):D

Quando ho detto "sopra le righe" intendevo proprio la sua esuberanza al muretto Ferrari negli anni '70. ;) Ho 62 anni e seguo in diretta e/o dal vivo le corse dal 1966 circa, caro Max.

Forza Arrivabene lo puoi dire tranquillamente, ognuno può tifare per chi vuole su questo forum.
 
Vi leggo tutti e intanto penso ad una cosa: ho l'impressione che l'unica "cosa" rimasta veramente ancora rossa dentro 'sto Team sforacchiato e disorientato, ecco, credo sia Kimi e la sua monoposto.
E' l'unico che ha ben chiaro il suo ruolo e che cosa deve fare.

Kimi Raikkonen è ancora (dopo quasi 10 anni....) l'ultimo campione del mondo al volante di una Ferrari e si vede che "sente" questa cosa e questa responsabilità. Sarà anche "Iceman", ma è legato al marchio e si comporta da autentico professionista in ogni occasione, in pista e fuori. Per me resta un esempio per tutti.
 
Quando ho detto "sopra le righe" intendevo proprio la sua esuberanza al muretto Ferrari negli anni '70. ;) Ho 62 anni e seguo in diretta e/o dal vivo le corse dal 1966 circa, caro Max.

Forza Arrivabene lo puoi dire tranquillamente, ognuno può tifare per chi vuole su questo forum.
Certo che si può dire, ci mancherebbe altro, eppure il personaggio e Marchionne sono tra i più criticati per le affermazioni di inizio d'anno mentre le dichiarazioni ben più roboanti di Ron Dennis e della McLaren sono passate sotto il più assoluto silenzio.
A mio avviso questo denigrare la rossa ed i suoi vertici ha qualcosa di fondato certamente, ma è soprattutto originato dall'innata inclinazione italica all'autodenigrazione.
 
Certo che si può dire, ci mancherebbe altro, eppure il personaggio e Marchionne sono tra i più criticati per le affermazioni di inizio d'anno mentre le dichiarazioni ben più roboanti di Ron Dennis e della McLaren sono passate sotto il più assoluto silenzio.
A mio avviso questo denigrare la rossa ed i suoi vertici ha qualcosa di fondato certamente, ma è soprattutto originato dall'innata inclinazione italica all'autodenigrazione.

Discorso valido anche il tuo. La frase di Ron Dennis però non credo sia passata inosservata, anzi ormai è celeberrima, quanto meno per gli utenti Sky, TV dove viene ricordata a ogni GP:

"Segnatevi queste parole: la Mc Laren tornerà a vincere e lo farà dominando."

Ci fu però una furbizia maggiore da parte sua rispetto a SM, non disse "quando"..............

PS: credo sia stato battuto il record di contatti per un topic di F.1: 4.157 pochi minuti fa (e forse anche di risposte). Grazie a tutti.
 
ma è soprattutto originato dall'innata inclinazione italica all'autodenigrazione.

ti posso dire che per quanto mi riguarda io lo scorso anno avevo invece giudicato positivamente Arrivabene, secondo me il suo modo di fare andava bene in una situazione come quella dello scorso anno, mentre quest'anno mi sarei aspettato un approccio differente mentre invece ha continuato ad avere l'approccio che aveva lo scorso anno.

Oddio, qui qualche volta si è detto che le sparate della Mclaren di inizio anno erano veramente delle sparate, c'è però da dire che le questioni Ferrari occupano la maggior parte delle discussioni quindi magari non hanno la stessa evidenza.
 
Evvai...grande

Considera, come ha osservato Algepa, che questo particolare topic è stato alimentato soprattutto dalle polemiche successive al GP del Messico.

In realtà molti sono disgustati dall'andamento tecnico-sportivo-regolamentare della F.1 e dal futuro del campionato (oltre che dall'olandesino....).

Credo che noi da appassionati continueremo a seguirla comunque, però si sta giocando un po' troppo con il fuoco e il grande pubblico potrebbe allontanarsi ancora di più di quanto già ha fatto. A mio sommesso parere occorre che tutti (organizzazione, case, team, piloti, gommisti, sponsors) si mettano attorno a un tavolo e discutano di come curare bene e presto quel "malato" che è oggi la massima formula.
 
Considera, come ha osservato Algepa, che questo particolare topic è stato alimentato soprattutto dalle polemiche successive al GP del Messico.

In realtà molti sono disgustati dall'andamento tecnico-sportivo-regolamentare della F.1 e dal futuro del campionato (oltre che dall'olandesino....).

Credo che noi da appassionati continueremo a seguirla comunque, però si sta giocando un po' troppo con il fuoco e il grande pubblico potrebbe allontanarsi ancora di più di quanto già ha fatto. A mio sommesso parere occorre che tutti (organizzazione, case, team, piloti, gommisti, sponsors) si mettano attorno a un tavolo e discutano di come curare bene e presto quel "malato" che è oggi la massima formula.
Eh si, ci vorrebbe una sana e pacata discussione...vero..e soprattutto decisioni univoche..
 
Back
Alto