<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Giappone | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Giappone

Per quanto riguarda la gara ha vinto il team più forte con il pilota piu' forte, anche se ho avuto la sensazione che non hanno scelto la miglior strategia gomme, perche' le medie hanno dato problemi a molti.
La miglior strategia mi è sembrata SS+ Soft, quella di Vettel che nonostante tutti i sorpassi ha fatto molti giri con le supersoft.
Purtroppo la gara dei ferraristi ha dovuto fare i conti con Verstappen che al primo giro dopo esser arrivato lungo è rientrato in pista pericolosamente danneggiando l'auto di Raikkonen.
Qualche giro dopo e' stata la volta di Vettel, e qui ci sono da fare molte considerazioni.
La prima cosa da dire e' che Vettel sicuramente ha avuto troppa fretta (visto che erano appena ripartiti dopo la safety car) e forse poteva aspettare un posto migliore per superare.
Pero' va anche detto che il tentativo e' stato pulito, si e' infilato all'ultimo all'interno ma con pieno controllo dell'auto senza nessun bloccaggio e sono convinto che con qualunque altro pilota non sarebbero arrivati al contatto, ma Verstappen, che ingenuamente ha lasciato spazio a Vettel, ha fatto la traiettoria come se fosse da solo e ovviamente il contatto e' stato inevitabile in quanto le due auto erano praticamente affiancate.
Forse l'olandese non l'ha visto e non si aspettava il sorpasso, pero' in quel punto Vettel era più veloce e da spettattore guardo le gare per vedere dei sorpassi che sono l'anima dello spettacolo. Sono convinto che se al posto di Verstappen ci fosse stato Ham il contatto non ci sarebbe stato.

Ad ogni modo i due mondiali erano gia' chiusi dopo Sochi e maggior ragione dopo le prove di ieri.
In Ferrari devono ritrovare le giuste soluzioni tecniche, ma soprattutto ricostruire il box, perche' oggi non ho capito perche' han fermato Raikkonen al 18° giro quando Vettel, che ha sfruttato molto piu' le supersoft, e riuscito a percorrere ben 27 giri (praticamente meta' gara) e poi perche' gli han messo delle medie che non avevano la minima idea se potevano funzionare.
 
Proprio ora in raplica vanzini ha dato il guadagno in punti nel dopo Spa, con Ham a 145 e vettel a 85, una differenza di 60 punti in sei gare che rendono questa metà della stagione una delle peggiori per quanto riguarda la ferrari, almeno degli ultimi 20 anni.
 
Appena finito di vedere la gara. Vettel nel pallone come tutta la squadra. Sorpasso sbagliato (poi mai ovviamente che Verstappen lasci un attimo di spazio agli altri).
Tornando a Verstappen con lui in pista la Ferrari non vincerà mai, quindi se ne riparlerà fra una ventina d'anni.. La manovra su Raikkonen meritava uno stop & go altro che 5 sec
 
Non aspetto il temine del Gp ,in replica, perché mi sembra tutto abbastanza chiaro. Ferrari che mi sembra sempre più evidente ha disputato questo Gp come un ultima spiaggia in tutte le sue componenti,muretto e piloti ( più che altro Vettel) e per questo mi sembra più evidente che sia in team allo sbaraglio anche avendo grandi capacita, mi sembra chiaro che urge una riorganizzazione del team con figure più professionali .
Per il resto come abbastanza prevedibile un la buona RedBull su questa pista con tutti e due i piloti di m spolvero.
Force India per me anche quest'anno squadra da ammirare e quasi sempre in palla che virtualmente sarà ancora la quarta del mondiale, con una Haas che per un motivo o l'altro non riesce a portare i piloti entrambe a punti.Renault ormai scomparsa dal mondiale . Per il resto poco da dire.
Aggiungo una personale considerazione su Magnussen , se giocava a calcio e me lo trovavo in campo credo che non arriva al 10 minuto dellapartita , troppi episodi veramente brutti e una federazione che mai intervieni quando dovrebbe
 
Arrivabene ai microfoni di Sky con un tenore di voce funereo al contrario del siparietto in Imghilterra, non vorrei essere troppo cattivo ma rappresenta proprio lo stereotipo del italiano medio
 
La haas credo abbia il suo più grande punto debole proprio nei piloti, entrambi mediocri e uno a quanto lascia intendere pure mezzo criminale.
Il pacchetto credo sia in teoria buono per lottare con le FI ma in quanto a piloti non c'é storia con Ocon e Perez, seppur anche loro ogni tanto si lasciano un pó andare presi dalla lotta.
 
Beh in questa F1 per molti versi criticabile c'è da dire che la componente pilota si fa sentire
 
Evidentemente Kimi non aveva ancora visto il replay della manovra.
Dalle immagini e' chiara la pericolosita' della manovra di Verstappen che si butta in mezzo alla pista con il chiaro intento di bloccare la strada a chi era dietro. In questi casi i piloti devono rientrare in pista lasciando spazio a chi arriva da dietro.
Infatti in questo caso la penalita' e' stata data in poco tempo perche' evidentemente anche la telemetria ha confermato il tutto.

Hai ragione, neanche io lo avevo rivisto. L'ho visto stasera a "Race Anatomy". Max esce fuori pista, ma non fa una traiettoria rettilinea che lo porterebbe davanti a Kimi, dovendo poi cedere la posizione, bensì vira a destra in modo tale da rientrare proprio quando sopraggiunge il finnico, per spingerlo volontariamente fuori pista.
Una manovra scorretta e pericolosa, che peraltro ha anche danneggiato la macchina di Raikkonen. Rivedendola direi che i 5" sono ridicoli. Almeno dovevano dargli un drive-through. Mi chiedo perchè continuino ad essere "benevoli" con questo ragazzino che ha un potenziale enorme ma lo rovina con questi comportamenti da delinquente del motorsport.
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda la gara ha vinto il team più forte con il pilota piu' forte, anche se ho avuto la sensazione che non hanno scelto la miglior strategia gomme, perche' le medie hanno dato problemi a molti.
La miglior strategia mi è sembrata SS+ Soft, quella di Vettel che nonostante tutti i sorpassi ha fatto molti giri con le supersoft.
Purtroppo la gara dei ferraristi ha dovuto fare i conti con Verstappen che al primo giro dopo esser arrivato lungo è rientrato in pista pericolosamente danneggiando l'auto di Raikkonen.
Qualche giro dopo e' stata la volta di Vettel, e qui ci sono da fare molte considerazioni.
La prima cosa da dire e' che Vettel sicuramente ha avuto troppa fretta (visto che erano appena ripartiti dopo la safety car) e forse poteva aspettare un posto migliore per superare.
Pero' va anche detto che il tentativo e' stato pulito, si e' infilato all'ultimo all'interno ma con pieno controllo dell'auto senza nessun bloccaggio e sono convinto che con qualunque altro pilota non sarebbero arrivati al contatto, ma Verstappen, che ingenuamente ha lasciato spazio a Vettel, ha fatto la traiettoria come se fosse da solo e ovviamente il contatto e' stato inevitabile in quanto le due auto erano praticamente affiancate.
Forse l'olandese non l'ha visto e non si aspettava il sorpasso, pero' in quel punto Vettel era più veloce e da spettattore guardo le gare per vedere dei sorpassi che sono l'anima dello spettacolo. Sono convinto che se al posto di Verstappen ci fosse stato Ham il contatto non ci sarebbe stato.

Ad ogni modo i due mondiali erano gia' chiusi dopo Sochi e maggior ragione dopo le prove di ieri.
In Ferrari devono ritrovare le giuste soluzioni tecniche, ma soprattutto ricostruire il box, perche' oggi non ho capito perche' han fermato Raikkonen al 18° giro quando Vettel, che ha sfruttato molto piu' le supersoft, e riuscito a percorrere ben 27 giri (praticamente meta' gara) e poi perche' gli han messo delle medie che non avevano la minima idea se potevano funzionare.

Concordo su quasi tutto, soprattutto sulle gomme bianche assurdamente montate a Kimi. Quando l'ho visto ripartire con quelle gomme, tra l'altro mai provate nelle libere, ho pensato: "il team Ferrrari si è bevuto il cervello". Strano che a Race Anatomy nessuno abbia notato questo (ennesimo) errore del box.

Sul sorpasso di Vettel, rivisto diverse volte, intanto non ho capito perchè, se aveva visto che Max aveva finito la ricarica (luce lampeggiante), non ha atteso il rettilineo successivo.
Poi, quando ha tentato il sorpasso, si vede come, nel contatto, Max dopo l'urto vada fuori pista a destra, il che fa pensare che Vettel fosse troppo veloce, e non in grado di mantenere una traiettoria alla corda, cosa necessaria avendo la Red Bull all'esterno. E' vero che Ver ha chiuso un po' ma Vettel aveva lo spazio all'interno per la larghezza della sua macchina, magari usando il cordolo interno, cosa che non ha potuto fare perchè troppo veloce. Imho.

Infine vorrei sottolineare che Raikkonen è arrivato ancora una volta davanti a Vettel sia in prova che in gara, a conferma che il tedesco è in forte crisi psicologica. Evidentemente qualcosa nella squadra si è disunito, ci devono essere contrasti e lui non è tranquillo, non è lucido e fa un errore dietro l'altro, in prova e in gara.
 
lui non è tranquillo, non è lucido e fa un errore dietro l'altro, in prova e in gara.


Purtroppo anche Hamilton era sotto pressione fino a giugno. Ma ha poi vinto il titolo percui si può capitare tutto ma bisogna reagire. La squadra e Raikkonen non lo ha supportato tanto quanto hanno fatto ad Hamilton questo va detto a chiare lettere.
 
ma scusate, perchè si cerca di trovare una colpa a Vettel per l'incidente??
era dietro a Verstappen, se voleva provare a giocarsi la gara doveva passarlo alla prima occasione utile.. l'ha avuta, si è infilato, era cucito al cordolo, in pieno controllo della vettura e con 3/4 di auto dentro all'olandese e quello là l'ha chiuso come se non esistesse e gli è andato addosso rovinandogli la gara. di preciso quale è stato l'errore?
non aspettare la curva dopo? e che ne sai che rallentado per sfilare dietro poi non hai più la possibilità di attaccarlo?? tra l'altro ricorderei come Kimi che ha cercato di passare Max alla chicane non mi pare abbia avuto maggior fortuna..
c'era spazio, era più veloce, si è infilato e non ha mai perso controllo della vettura finchè non è stato colpito da Max.. ha fatto la stessa manovra di Silverstone con Bottas, ma il pilota Mercedes era stato corretto, max no.. altrimenti ste gare le guardiamo a fare se poi critichiamo i piloti che vogliono sorpassare?
mah..
 
ma scusate, perchè si cerca di trovare una colpa a Vettel per l'incidente??
era dietro a Verstappen, se voleva provare a giocarsi la gara doveva passarlo alla prima occasione utile.. l'ha avuta, si è infilato, era cucito al cordolo, in pieno controllo della vettura e con 3/4 di auto dentro all'olandese e quello là l'ha chiuso come se non esistesse e gli è andato addosso rovinandogli la gara. di preciso quale è stato l'errore?
non aspettare la curva dopo? e che ne sai che rallentado per sfilare dietro poi non hai più la possibilità di attaccarlo?? tra l'altro ricorderei come Kimi che ha cercato di passare Max alla chicane non mi pare abbia avuto maggior fortuna..
c'era spazio, era più veloce, si è infilato e non ha mai perso controllo della vettura finchè non è stato colpito da Max.. ha fatto la stessa manovra di Silverstone con Bottas, ma il pilota Mercedes era stato corretto, max no.. altrimenti ste gare le guardiamo a fare se poi critichiamo i piloti che vogliono sorpassare?
mah..


Penso che s'intenda dire che per un team disastroso si aggiunge un vettel non impeccabile. E quest'anno si può ben dire senza timore di smentita.
 
Penso che s'intenda dire che per un team disastroso si aggiunge un vettel non impeccabile. E quest'anno si può ben dire senza timore di smentita.

è stato un banale incidente di gara, nel quale avrebbe potuto avere la peggio Verstappen, colpito nella pancia da Vettel. Casomai la domanda è se valesse la pena assumersi il rischio, forse sì tanto tutto era oramai perso se non arrivavi a podio. Alla fine i risultati saranno peggiori dell'anno scorso.... (p.s. perchè in questi incidenti ha la peggio sempre la Ferrari??)
 
Back
Alto