<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Giappone | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Giappone

Per me il paragone in questo caso non regge. Non era affatto tutto perso, la 2a fila era praticamente sicura, perchè tutti avevano le slick. E Vettel aveva dimostrato di poter partire anche in 1a fila a parità di condizioni.

Se ci fossero stati piloti (non Mercedes) con le rain, allora ci poteva stare, perchè in caso di pioggia immediata avrebbero potuto partire davanti alle Ferrari, oltre che alle Mercedes, ma se tutti partono con le slick, perchè fare il bastian contrario e partire con le rain?
C'erano 5 probabilità su 100 di fare gli eroi e 95 di fare gli idioti, per dirla alla Vettel.......
Allora vai sul sicuro, mettiti alla pari con gli altri, sei la Ferrari, fare mosse pindatiche da "disperato" non è da Top Team. Sempre imho.

quando sei sotto di 50 punti e hai preso sberloni il venerdì magari azzardi una mossa azzardata (la ripetizione è voluta): probabilmente pensano di non avere più nulla da perdere
 
Non sono affatto ...
scusate, abito in un posto dove ho una tacca di segnale, scarsa! Così finisco per fare doppioni ...
 
Ultima modifica:
quando sei sotto di 50 punti e hai preso sberloni il venerdì magari azzardi una mossa azzardata (la ripetizione è voluta): probabilmente pensano di non avere più nulla da perdere

Beh, ognuno è libero di vederla come vuole, per me è stato commesso un errore grossolano. Del resto lo ha ammesso anche Arrivabene, quindi se lo dice lui....
Lui ha detto che non si è tentato un azzardo perso per perso, ci si è basati su previsioni al computer e sulla scorta di tali previsioni si è scelto. Gli altri hanno preferito guardare fuori. Infatti alla fine ha detto "Occorrerebbe un uomo da pista", ovvero un che guardi quello che sta realmente succedendo più che osservare le previsioni dei computers.
 
Non sono affatto d'accordo (con Ubaldo): se decidi di buttare fuori le macchine o la va o la spacca - con la situazione punti che ti ritrovi - vuol dire che sei un folle e irresponsabile non un mago della strategia.
Al limite, mandane fuori una sola, ma due vuol dire andarsela proprio a cercare.
Sono cmq d"accordo con Pilota quando dice che tutta la parte Ferrari che riguarda engineering, progettazione e sviluppo e quindi simulazioni, computeristica ecc, nonché la sezione realizzazione/assemblaggio parti, taratura e calibrazione di certo non hanno rivali, forse forse neanche in MB.
È tutto il gruppo corse che non va, ed è proprio Arrivabene che li dovrebbe caricare e motivare ... invece, quello che si vede da fuori è un tizio che sembra vivere in un mondo tutto suo e ogni tanto si gira indietro e spara vagonate di m@rda su questo o su quell'altro. Così non solo non vai da nessuna parte, ma alla fine rimani da solo, tu con il tuo orgoglio farlocco, e "il cetriolone" che tanto speravi andasse a colpire taluno o tal altro, alla fine colpirà proprio te!
NB.a proposito del posizionamento del ... sensore
:emoji_cucumber:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ho rivisto le prove.. non so.. non mi sento di colpevolizzarli più di tanto. Certo la scelta più sensata era quelle da asciutto.
Però sperare che nel giro di lancio inizi a piovere quel tanto che le intermedie funzionassero e che poi magari dopo la pista si bagnasse completamente è alquanto ottimistico!!
Forse hanno sperato in un pò di fortuna, mancata durante l'anno :emoji_disappointed_relieved:

Condivido quanto dice @automoto3 sul mandarne solo una invece che due insieme con le intermedie

p.s. io incomincio a non capire più le "uscite" di Arrivabene :emoji_rolling_eyes:
 
Ultima modifica:
Ho rivisto, pur se molto tardi, le prove... Ho poco da aggiungere a quanto avete già scritto in molti.

Si è trattato di un errore molto grave, da matita rossa. Non c'era proprio senno dietro quella scelta, azzardo, azzardo come più non si poteva.

Il secondo errore, se possibile ancor più grave, è quello di aver provato l'azzardo con entrambe le macchine (gli unici due sui dieci...)!

La cosa peggiore della giornata però, si è sentita dopo. Le dichiarazioni di Arrivabene sono semplicemente inaccettabili, non per i toni ma per i contenuti. Un capo vero, un uomo con la barra in mano, non può buttare in pasto agli squali i suoi uomini... Sono state dichiarazioni indegne, a maggior ragione per un team come Ferrari.

Ormai da qualche GP sembriamo dei dilettanti allo sbaraglio, fatico a mettere assieme i punti e i passi che ci hanno condotto a questa situazione.

Ciò detto sono ottimista per la gara di domani, sono sicuro che Vettel ci farà divertire! ;)
 
come se Arrivabene non fosse stato un protegeè di Marchionne. Poi diamo a Marchionne meriti che non ha proprio avuto in Ferrari, se Arrivabene capisce poco di F1, figurarsi il compianto Marchionne (ma nessuno aveva il coraggio di dire queste cose, anzi neppure pensarle)
Sono d'accordo.
Ma c'e' una grossa differenza trai due : Marchionne con tutti i suoi difetti sapeva comandare, Arrivabene no.
 
Però a me resta il dubbio che esponevo prima, il ripetersi del non riuscire a sviluppare la vettura nel corso della stagione, soprattutto dopo la pausa ad agosto, come invece riesce alla Mercedes,ed in questo potrebbe anche esserci responsabilita di chi progetta la vettura
A tal proposito ho trovato questo articolo :

https://it.motorsport.com/f1/news/f...te-tecniche-per-tornare-a-progredire/3190376/

In sostanza sembra che tra ieri e oggi hanno deciso di togliere gli aggiornamenti introdotti dopo Monza e che probabilmente hanno creato problemi di temperatura alle gomme posteriori. In effetti stamattina sembra che la macchina si comportasse meglio ... poi e' successo quel che e' successo.
 
Sono d'accordo.
Ma c'e' una grossa differenza trai due : Marchionne con tutti i suoi difetti sapeva comandare, Arrivabene no.

Aggiungo che per me la riorganizzazione del reparto corse, con l'"orizzontalizzazione" delle mansioni e dei ruoli, e l'assunzione di giovani ingegneri italiani ha pagato. Non è stato preso nessun ingegnere "big" della F.1, eppure da una situazione disastrosa (2014) si è arrivati a lottare per 2 anni consecutivi per il mondiale (2017-2018), quando quasi tutti erano scettici. Forse a piloti "invertiti" (Hamilton in Ferrari e Vettel in Mercedes) si poteva anche vincere un titolo..............
 
Ultima modifica:
Chinchero la pensa come me: "Non si lotta per il mondiale con la teoria del "O la va o la spacca"..

https://it.motorsport.com/f1/news/f...on-la-teoria-del-o-la-va-o-la-spacca/3190358/

Anche se, secondo quanto ha detto Arrivabene, l'approccio non è stato questo, ma si sono intestarditi gli ingegneri "meteorologi" nel sostenere che avrebbe piovuto subito.....invece ha iniziato a piovere dopo 5 minuti..........
Strano però che nessuna delle altre squadre della Q3 abbia fatto la stessa scelta.
 
Ultima modifica:
Quindi si capisce dove sta l'inghippo: gli ing. / meccanici fanno da soli, mentre ArrivaB. non riesce ad imporsi.
E viceversa!
Questo è un vero tallone d'Achille e un grandissimo assist a Wolff.
Questo modus operandi deve per forza essere stravolto.
 
Che dire... Mondiale finito!
Come a Monza chi ha avuto la peggio è il solito.
Però a Monza non mi sentivo di colpevolizzarlo, qui invece ha esagerato.
Dispiace perché stava facendo una bella gara.

Finale di stagione che sta facendo venir fuori i limiti di tutta la squadra compreso i piloti :emoji_disappointed:
 
GP del Giappone 2018 - Hamilton power. Gara da dimenticare per la Ferrari.

Premessa: l'errore di ieri in prova ha condizionato pesantemente anche la gara. Essere partiti dietro Verstappen ha significato alla fine avere due vetture danneggiate dall'olandese e prendere gli ultimi posti della Top6. Con una qualifica "normale" avremmo visto sicuramente un'altra gara.

Raikkonen è stato sfortunato perchè aveva fatto meglio di Max la staccata alla chicane, ma in uscita curva l'olandesino gli è finito addosso, danneggiando la vettura di "Iceman". Poi al box, con un ennesimo errore (ormai non si contano più), hanno completato l'"opera" montandogli le medie (mai provate) invece delle soft. Tra vettura danneggiata e gomme medie Max lo ha staccato con estrema facilità ed è arrivato anche Ricciardo...........
I 5" dati al pilota Red Bull sembrano comunque poca cosa alla luce di ciò che ha fatto.

Vettel dal canto suo ancora una volta si è eliminato da solo dalla lotta andando in collisione sempre con Verstappen. Ripartendo penultimo non poteva che arrivare 6°. Nel suo caso è stato considerato "incidente di gara" e in effetti non ho visto particolari scorrettezze di Max. Vettel poteva aspettare la chicane o il retttilineo dei box, questa è una pista dove si è visto che i sorpassi sono possibili, ma solo in quei due punti se non hai una vettura nettamente superiore.
Il suo giro veloce nel finale dimostra che la Ferrari non era così lenta, anche se, come ha detto anche lui nel dopo-gara, le Mercedes non hanno certo tirato al massimo.

E così il mondiale è andato a Hamilton, ormai quasi matematicamente. E' vero che la Mercedes è molto migliorata e oggi è superiore alla Ferrari, ma il tedesco "ci ha messo del suo" per consegnare in anticipo il titolo al rivale. Anche la squadra ci ha messo del suo, e qui Andrea Gallazzi chiede le dimissioni di Arrivabene:
http://www.circusf1.com/2018/10/gp-...ari-a-picco-con-la-consolazione-dei-fessi.php

"Arrivabene, dopo gli errori in qualifica di ieri, aveva parlato di “una squadra giovane” (e lui non lo è, diciamo noi!), di uno “spirito corsaiolo dato dall’esperienza che in certe occasioni manca” (e lui non è certo un uomo cresciuto sul muretto box, aggiungiamo noi!) e aveva ribadito anche la solita frase “mi prendo le mie responsabilità”. Bene, ora abbia il coraggio di assumersi fino in fondo le sue responsabilità, di fare un passo indietro e dimettersi."

GP GIAPPONE F1 2018, ORDINE DI ARRIVO - Domenica 7 Ottobre 2018
Pos Pilota Team Giri Tempo/Gap

1 Lewis Hamilton Mercedes 53 1h27m17.062s
2 Valtteri Bottas Mercedes 53 12.919s
3 Max Verstappen Red Bull/Renault 53 14.295s
4 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 53 19.495s
5 Kimi Raikkonen Ferrari 53 50.998s
6 Sebastian Vettel Ferrari 53 1m09.873s

7 Sergio Perez Force India/Mercedes 53 1m19.379s
8 Romain Grosjean Haas/Ferrari 53 1m27.198s
9 Esteban Ocon Force India/Mercedes 53 1m28.055s
10 Carlos Sainz Renault 52 1 GIRO
11 Pierre Gasly Toro Rosso/Honda 52 1 GIRO
12 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 52 1 GIRO
13 Brendon Hartley Toro Rosso/Honda 52 1 GIRO
14 Fernando Alonso McLaren/Renault 52 1 GIRO
15 Stoffel Vandoorne McLaren/Renault 52 1 GIRO
16 Sergey Sirotkin Williams/Mercedes 52 1 GIRO
17 Lance Stroll Williams/Mercedes 52 1 GIRO
- Charles Leclerc Sauber/Ferrari 38 Ritiro
- Nico Hulkenberg Renault 37 Ritiro
- Kevin Magnussen Haas/Ferrari 8 Ritiro

CLASSIFICA PILOTI F1 2018
1 Lewis Hamilton 331
2 Sebastian Vettel 264
3 Valtteri Bottas 207
4 Kimi Raikkonen 196
5 Max Verstappen 173
6 Daniel Ricciardo 146
7 Sergio Perez 53
8 Kevin Magnussen 53
9 Nico Hulkenberg 53
10 Fernando Alonso 50
11 Esteban Ocon 49
12 Carlos Sainz 39
13 Romain Grosjean 31
14 Pierre Gasly 28
15 Charles Leclerc 21
16 Stoffel Vandoorne 8
17 Lance Stroll 6
18 Marcus Ericsson 6
19 Brendon Hartley 2
20 Sergey Sirotkin 1

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2018
1 Mercedes 538
2 Ferrari 460
3 Red Bull/Renault 319
4 Renault 92
5 Haas/Ferrari 84
6 McLaren/Renault 58
7 Force India/Mercedes 43
8 Toro Rosso/Honda 30
9 Alfa Sauber/Ferrari 27
10 Williams/Mercedes 7
 
Ultima modifica:
Parlando degli "altri", Leclerc stava facendo un'ottima gara, ma prima ha riscontrato blistering nella posteriore sinistra (bianca) probabilmente per convergenza andata a pallino in qualche contatto, poi ha rotto qualcosa. Perez ha vinto la gara della serie "A2", ma ottimo anche Grosjean.
Villeneuve ha definito Magnussen il pilota più scorretto della storia della F.1. Infine non bene Ericsson e nella normalità gli altri.
 
132318 calci nel sedere si meriterebbe tale Team Principal ( sarebbe il giro record di Seb ...) che avendo la macchina per vincere già a metà campionato, è riuscito non solo a perdere tutto, ma persino a farsi passare dai lattinari che tutto potranno avere dietro, ma di sicuro non hanno il PU Ferrari!
Che smacco!
 
Back
Alto