<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Brasile 2018 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Brasile 2018

Credo che oggi lasciarsi dietro entrambe le temibili "cugine" Haas (che vantano ben 90 punti e il 5° posto in campionato), sia stata per il team Alfa-Sauber una grande soddisfazione. E Leclerc si è confermato un enorme talento.


Sai bene che ero scettico ma devo dire la verità che si sta affermando. Vettel dovrà riprendersi un po’ perché rischia.
 
https://tuttomotorsport.com/formula...unito-dalla-fia-per-il-diverbio-con-ocon.html

La credibilità della FIA quest anno è ai minimi termini. Mentre a ocon come dice Gianfranco Bruno gli sono stati fatti perdere ben 30 secondi per punizione tra i 10 e l’entrare e Uscire dai box . Rilevanti e severi data la 14 esima punizione. Oggi in quello studio deve essere passata qualche bottiglia

considera che in situazioni del genere l'organo di giustizia di in qualsiasi sport deve prendere in considerazione i comportamenti di ogni tesserato, ovviamente si tiene conto del fatto che uno possa essere di reazione ad un altro, ma non si può lasciare passare un comportamento che non è al di dentro del regolamento.
 
Onestamente anche a me (un po' "malignamente") è sembrato che abbia voluto ostacolarlo apposta, per mettersi in mostra con Toto in ottica 2020. Ma non doveva colpire l'olandese, al massimo ostacolarlo un po'.............

Io non so se ha deliberatamenteo speronato Ver, ma DI SICURO ha mollato i freni. Ho guardato e riguardato, Ormai Ver era più di mezza auto avanti, improvvisamente Ocon è di nuovo sotto. Ha mollato i freni, non c'è dubbio. Non voglio fare dietrologia sul perché e per come, ma ciò che ha fatto, indipendentemente dai motivi, è scorretto. E non è la prima volta. Per me bisognava dargli una punizione più severa.
 
Ragazzi è palese che quest'anno le Mercedes abbiano avuto una serie continua di aiuti dalla federazione e dalle scuderie satelliti.
Forse quest'anno più evidenti degli anni passati, perché Ferrari più vicina
 
Io non so se ha deliberatamenteo speronato Ver, ma DI SICURO ha mollato i freni. Ho guardato e riguardato, Ormai Ver era più di mezza auto avanti, improvvisamente Ocon è di nuovo sotto. Ha mollato i freni, non c'è dubbio. Non voglio fare dietrologia sul perché e per come, ma ciò che ha fatto, indipendentemente dai motivi, è scorretto. E non è la prima volta. Per me bisognava dargli una punizione più severa.
sono due che hanno un neurone a testa, nel loro passato in formule minori ci sono stati episodi altrettanto gravi e c'è sicuramente della ruggine. Ma io mi chiedo se al posto di VER ci fosse stato uno tipo HAM si sarebbe messo in una situazione di potenziale rischio o avrebbe superato OCO nel rettilineo successivo.
 
sono due che hanno un neurone a testa, nel loro passato in formule minori ci sono stati episodi altrettanto gravi e c'è sicuramente della ruggine. Ma io mi chiedo se al posto di VER ci fosse stato uno tipo HAM si sarebbe messo in una situazione di potenziale rischio o avrebbe superato OCO nel rettilineo successivo.

ma se ci fosse stato Hamilton, Ocon avrebbe fatto la stessa manovra???
ha poco da dire Totone che nessuno ha le palle per ingaggiare Ocon per l'anno prossimo. nessuna squadra metterà sotto contratto un pilota che corre più per un'altra scuderia che per la propria (vedi anche e soprattutto Montecarlo) per cercare di trovarsi un sedile pregiato..
 
ma se ci fosse stato Hamilton, Ocon avrebbe fatto la stessa manovra???
ha poco da dire Totone che nessuno ha le palle per ingaggiare Ocon per l'anno prossimo. nessuna squadra metterà sotto contratto un pilota che corre più per un'altra scuderia che per la propria (vedi anche e soprattutto Montecarlo) per cercare di trovarsi un sedile pregiato..
no, perché HAM mai e poi mai si sarebbe trovato in quella situazione. Cosa che fa la differenza tra un pilota veloce e un campione.Perché anche la testa conta. E non c'entra nulla il resto di dietrologia da ferrarista sconfitto
 
no, perché HAM mai e poi mai si sarebbe trovato in quella situazione. Cosa che fa la differenza tra un pilota veloce e un campione.Perché anche la testa conta. E non c'entra nulla il resto di dietrologia da ferrarista sconfitto

non mi pare che la manovra di ieri e quella di montecarlo siano dietrologia.. sono cose accadute e dichiarazioni fatte ai microfoni dal diretto interessato..
 
[QUOTE="ubaldo94, post: 2346289, member: 46481 ... Ma io mi chiedo se al posto di VER ci fosse stato uno tipo HAM ...[/QUOTE]

Caspita, bel paragone!
Tra tutti i piloti proprio "sua maestà" sei andato a cercare!?
Se ci fosse stato H, Ocon si sarebbe buttato nell'erba per farlo passare ...
 
Effettivamente e' stata una gara molto strana, dove la strategia Ferrari delle gomme (che tutti volevano copiare) non si e' rilevata vincente, mentre quella sulla carta meno favorevole delle supersoft ha consentito la vittoria ad Ham, grazie al contatto fra Verstappen ed Ocon.
Pero' le macchine piu' forti in pista sono state le 2 Red Bull che grazie all'ottimo bilanciamento hanno sfruttatto al meglio le supersoft+soft senza utilizzare le medie che non hanno funzionato molto bene.

Riguardo al contatto Verstappen e Ocon, al di la' delle colpe che vengono attribuite di ufficio a chi e' doppiato, penso che l'olandese abbia evidenziato per l'ennesima volta i suoi limiti. Poteva tranquillamente evitare il contatto (cosa che sicuramente avrebbero fatto Ham o Vettel) invece cosi' facendo Ocon si e' preso la max penalita' prevista dal regolamento ma Max ha perso la vittoria. Correndo cosi' non potra' mai vincere un mondiale.
ma non penso piu di tanto che la strategia non fosse la giusta, il guaio loro é che spesso e volentieri fanno il cambio ruote nel Giro sbagliato, a tal modo che buttano i loro piloti nella folla . Cosi facendo gli tocca fare sorpassi contro sorpassi stando dietro macchine poco veloci….
 
Ultima modifica:
Cmq. io mi sbilancio cosi come ho fatto l anno passato e detto che anche in questa stagione vincesse la MB.

Che piaccia o no ,il prossimo campionato sará di nuovo Mercedes

Solo a partire dal 2020-21 cambieranno le cose.
 
Gran premio a dir poco movimento dove un superbo Verstappen che stava dominando la gara entra in collisione con un Ocon doppiato , non entro nel merito delle colpe posso però dire che per una volta l'olandese ha provato la brezza di subire le manovre al limite quando spesso invece era lui a provocare, credo che anche questo episodio gli sarà di lezione per una sua maturazione , c'è da dire che ora sta impressionando e sta dimostrando di essere un pilota di grande livello.
Hamilton come al solito massimizza il risultato e porta a casa una vittoria che credo neanche lui credeva di farla sua . Ottima prova di Raikkonen che ottiene un podio mentre più opaco Vettel che però aveva un problema su di un sensore. Bottas più che opaco . Leclerc ha fatto un weekend da 10 e lode con un ottima Sauner, ottima prova anche della Haas che recupera su di una spenta Renault

Non sono d'accordo quanto dici "per una volta l'olandese ha provato la brezza di subire le manovre al limite quando spesso invece era lui a provocare". Qui non si tratta di una manovra al limite per guadagnare una posizione, Ocon era doppiato!
 
Non sono d'accordo quanto dici "per una volta l'olandese ha provato la brezza di subire le manovre al limite quando spesso invece era lui a provocare". Qui non si tratta di una manovra al limite per guadagnare una posizione, Ocon era doppiato!

in effetti il 'manovre al limite' lo dovevo mettere tra virgolette perchè non intendevo il limite del regolamento che era già stato superato ma il limite di una condotta corretta tra chi partecipa ad un attività sportiva.
 
considera che in situazioni del genere l'organo di giustizia di in qualsiasi sport deve prendere in considerazione i comportamenti di ogni tesserato, ovviamente si tiene conto del fatto che uno possa essere di reazione ad un altro, ma non si può lasciare passare un comportamento che non è al di dentro del regolamento.


Sicuramente però a monte di tutto c'è una grave condotta antisportiva secondo me. E credo che a partire dal fatto che ocon è un pilota Mercedes ci siano tutti gli ingredienti per considerare l’episodio grave e sanzionabile duramente come minimo con sei mesi di licenza sospesa. Ovvero che torni a giugno come terza guida e poi si vedrà .
 
Back
Alto