<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP degli Stati Uniti | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP degli Stati Uniti

Allora: uno deve fare l'ostruzionista/aggressivo mentre l'altro dovrà risalire di posizioni?
Solita strategia "del caos" che porterà i soliti frutti.
Magari a podio ci andrà un RB.
Beh, abbiamo sempre detto che abbiamo fatto abbastanza regali quest'anno,uno in piu per farci degli amici non Credo che faccia male:emoji_angel:
 
Allora: uno deve fare l'ostruzionista/aggressivo mentre l'altro dovrà risalire di posizioni?
Solita strategia "del caos" che porterà i soliti frutti.
Magari a podio ci andrà un RB.

Credo che come sempre alla partenza ognuno penserà per sè stesso, poi si vedrà. Forse solo una volta quest'anno Bottas è riuscito a fare un "giochino" pro-Hamilton, quando era partito davanti al compagno. Si spostò davanti a lui, risucchiandolo in scia. Ma c'era un rettilineo molto lungo.
 
Io parlavo di una eventuale mossa di Raikkonen per vincere lui il Gp non per fare ostruzionismo a favore di Vettel . Per me oggi il Finlandese potrebbe avere la migliore chance per vincere una gara,credo che ormai in Ferrari i giochi di squadra siano inutili vista la situazione del mondiale
 
Io parlavo di una eventuale mossa di Raikkonen per vincere lui il Gp non per fare ostruzionismo a favore di Vettel . Per me oggi il Finlandese potrebbe avere la migliore chance per vincere una gara

Diciamo che ha quasi la stessa opportunità di Monza, anche se mi pare sia la quarta o quinta volta che parte in 1a fila quest'anno.

Ha il vantaggio della gomma leggermente più morbida, che dovrebbe consentirgli di "staccare" 4-5 metri dopo Hamilton. Però tutto dipende da come si muove dalla griglia.

Ho controllato, è per la quinta volta in 1a fila.

- Qualifiche Seb-Kimi: 12-6
- Gara Seb-Kimi: 10-7
 
Ultima modifica:
Diciamo che ha quasi la stessa opportunità di Monza, anche se mi pare sia la quarta o quinta volta che parte in 1a fila quest'anno.

Ha il vantaggio della gomma leggermente più morbida, che dovrebbe consentirgli di "staccare" 4-5 metri dopo Hamilton. Però tutto dipende da come si muove dalla griglia.

Però ora ha un Hamilton che non deve per forza vincere la gara ,anzi ..
 
E' proprio quello che ha detto il finlandese. Attaccherà perchè non ha nulla da perdere, sperando che Hamilton sia prudente alla prima curva. Vedremo, manca poco. Però deve anche cercare di non pattinare con le gomme, perchè se no Ham farà la traiettoria obliqua per mettersi davanti subito.
A ben vedere Raikkonen si gioca il 3° posto in classifica con Bottas che attualmente lo precede di 11 punti.
Pero' oggi deve combattere come un leone per superare Ham in partenza o nei primi giri, contando sulle gomme piu' morbide. Solo cosi' potra' sperare in una vittoria, che si meriterebbe per il lavoro svolto in questi anni in Ferrari.
 
Bottas e' dietro perche' ha sbagliato l'uscita dell'ultima curva, altrimenti sarebbe stato in linea con i primi 3.

Però spesso l'errore salta fuori perchè si tenta di andare sopra il proprio limite.
Bottas sapeva di avere qualcosa in meno ed è andato al limite estremo, dove più capitare l'errore.
 
A ben vedere Raikkonen si gioca il 3° posto in classifica con Bottas che attualmente lo precede di 11 punti.

Però lui ha sempre detto che arrivare 3° o 4° nel mondiale non gli frega nulla.
La vittoria doveva arrivare a Monza (2017 a parte...), e sarebbe arrivata se non avesse registrato quel problema con le soft (mai avuto in altre piste, e peraltro cambiate troppo presto). Fino a 9 giri dalla fine era 1°.
Spero che entro l'anno ne vinca una, ma senza favoritismi.
 
Ultima modifica:
Però ora ha un Hamilton che non deve per forza vincere la gara ,anzi ..
Ferrari e Mercedes dovranno anche iniziare a fare i conti con i motori che mi pare siano alla 6° gara e quindi si avvicinano al limite di chilometraggio e il lungo rettilineo di Austin li obblighera' ad un surpluss di lavoro.
 
Però spesso l'errore salta fuori perchè si tenta di andare sopra il proprio limite.
Bottas sapeva di avere qualcosa in meno ed è andato al limite estremo, dove più capitare l'errore.
A tal proposito Ham ieri ha commesso uno dei pochi errori della stagione in Q2, quando con le Supersoft ha sbagliato la prima curva e ha dovuto ripetere il giro di qualifica proprio con le gomme che dovra' usare in partenza, totalizzando 5 giri contro gli usuali 3.
 
A tal proposito Ham ieri ha commesso uno dei pochi errori della stagione in Q2, quando con le Supersoft ha sbagliato la prima curva e ha dovuto ripetere il giro di qualifica proprio con le gomme che dovra' usare in partenza, totalizzando 5 giri contro gli usuali 3.

Ma infatti, anche Hamilton si vedeva che era al (suo) limite, che è altissimo. Se è riuscito a fare la pole è solo merito suo. Per me ieri ci poteva stare una prima fila tutta rossa. I due ferraristi hanno fatto i tempi non dico "in scioltezza" ma praticamente senza la minima sbavatura. Kimi ha fatto un minuscolo controllo in una curva (evidenziato da Matteo Bobbi), se no poteva fare la seconda pole stagionale.
 
Ultima modifica:
Back
Alto