<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP degli Stati Uniti | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP degli Stati Uniti

Si, però è stato l'unico che non ha rallentato abbastanza dopo la bandiera rossa, errore un po' da pivello, inaccettabile per un 4 volte mondiale, che gli costerà 3 posizioni in griglia.
Meno male che ormai il mondiale è perso...............
Sicuramente ha sbagliato, ma mi sembra che si ripeta la storia dei mozzi con i buchi che pero' essendo piccoli non dovrebbero avere effetti positivi, salvo risolvere il surriscaldamento delle ruote posteriori.
In questo caso Vettel ha rallentato ma non nella percentuale voluta dalla federezione. Io non ci capisco piu' nulla. Possibile che un errore commesso in FP1 in una situazione senza nessun pilota coinvolto si ripercuota sulla griglia di partenza ?? Anche qui c'e' da lavorare sul regolamento.
 
La RedBull fin da febbraio si era capito che aveva realizzato un ottima vettura, probabilmente la sua migliore dell'era PU, soprattutto su alcuni genere di circuiti era stato pronosticato che avrebbe dato il filo da torcere ed infatti così è stato
Vero,ma si parlava solo di miglioramenti ma non di sorpassi.
Per le PU é Cosa normale che tutti i Team migliorano,incomiciano a capire come funzionano davvero ,ma, chi é avanti ormai ha il vantaggio per migliorare cio che era migliore.
 
Dominio rosso nelle libere3. Solo Hamilton sui tempi di Seb e Kimi.
Ora attendiamo le qualifiche.

GP USA F1 2018 - Sabato 20 Ottobre 2018 - LIBERE III
Pos. Nr. Pilota Team Tempo
1 05 S. Vettel Ferrari 1'33"797
2 07 K. Raikkonen Ferrari 1'33"843

3 44 L. Hamilton Mercedes 1'33"870
4 77 V. Bottas Mercedes 1'34"556
5 33 M. Verstappen Red Bull 1'34"703
6 03 D. Ricciardo Red Bull 1'34"910
7 16 C. Leclerc Sauber 1'35"365
8 11 S. Perez Force India 1'35"411
9 55 C. Sainz Renault 1'35"450
10 08 R. Grosjean Haas 1'35"468
11 31 E. Ocon Force India 1'35"562
12 10 P. Gasly Toro Rosso 1'35"713
13 20 K. Magnussen Haas 1'35"770
14 27 N. Hulkenberg Renault 1'35"882
15 9 M. Ericsson Sauber 1'36"000
16 18 L. Stroll Williams 1'36"188
17 35 S. Sirotkin Williams 1'36"193
18 2 S. Vandoorne McLaren 1'36"302
19 28 B. Hartley Toro Rosso 1'36"330
20 14 F. Alonso McLaren 1'36"33
 
Qualifiche: Hamilton-monstre. Ma Vettel e Raikkonen sfiorano la pole.

Come già accaduto altre volte in questa stagione, abbiamo assistito a un bellissimo "triello" per la pole position ad Austin. Hamilton, Vettel e Raikkonen sono racchiusi in 70 millesimi, e fino all'ultimo sono stati in lizza per la pole.
Alla fine l'ha spuntata ancora una volta il "nero", che a giudicare dal distacco inflitto a Bottas ci ha messo del suo. Raikkonen invece solo per 9 millesimi non ha battuto Vettel.

La Ferrari quindi torna ai vertici, almeno in qualifica. KR7 partirà comunque in 1a fila per la nota retrocessione di 3 posizioni comminata a Vettel, e tra i primi sarà l'unico con le US (gli altri si sono qualificati con le SS), il che potrebbe essere un vantaggio nelle prime curve.

Detto dei soliti top4, c'è da dire che Verstappen ha rotto qualcosa nel posteriore nel Q2, Ricciardo ha fatto il suo e Ocon è stato il 1° degli "altri". Bene anche Leclerc. Seb dovrebbe avere una strategia migliore del compagno, dato che potrà andare più "lungo" nel primo stint.

GP USA F1 2018 - Sabato 20 Ottobre 2018 - GRIGLIA DI PARTENZA
Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap

1 L. Hamilton Mercedes 1'34"130 1'33"480 1'32"237
2 S. Vettel Ferrari 1'34"569 1'33"079 1'32"298 +0.061 (*)
3 K. Raikkonen Ferrari 1'34"703 1'32"884 1'32"307 +0.070

4 V. Bottas Mercedes 1'34"518 1'33"702 1'32"616 +0.379
5 D. Ricciardo Red Bull 1'34"755 1'34"185 1'33"494 +1.257
6 E. Ocon Force India 1'34"876 1'34"522 1'34"145 +1.908
7 N. Hulkenberg Renault 1'35"268 1'34"564 1'34"215 +1.978
8 R. Grosjean Haas 1'34"892 1'34"419 1'34"250 +2.013
9 C. Leclerc Sauber 1'35"655 1'34"255 1'34"420 +2.183
10 S. Perez Force India 1'35"193 1'34"525 1'34"594 +2.357
-------------------------------------------------------------------------
11 C. Sainz Renault 1'34"891 1'34"566
12 K. Magnussen Haas 1'35"389 1'34"732
13 P. Gasly Toro Rosso 1'34"850 - -- --- (**)
14 B. Hartley Toro Rosso 1'35"703 - -- --- (**)
15 M. Verstappen Red Bull 1'34"766 - -- ---
---------------------------------------------------------
16 F. Alonso McLaren 1'35"819
17 S. Sirotkin Williams 1'36"300
18 L. Stroll Williams 1'36"374
19 M. Ericsson Sauber 1'36"444
20 S. Vandoorne McLaren 1'36"510
(*) sarà arretrato di tre posizioni per non aver rispettato la bandiera rossa in FP1;
(**) sarà arretrato in ultima posizione per la sostituzione di elementi della PU
 
La Ferrari ha ritrovato la prestazione, il dubbio sara' la durata delle gomme, visto che non e' stato possibile effettuare long run.
Interessante la differente strategia gomme tra Vettel e Raikkonen che potrebbe permettere al finlandese migliori performance nei primi giri.
Da ricordare inoltre che Hamilton in Q2 ha dovuto fare un secondo giro lanciato con le gomme SS che usera' in partenza.
 
Purtroppo come tutto il mondiale macchina buona ma i piloti non sono in grado di duellare con Hamilton, basta vedere dove è Bottas. Non andava cambiato solo Raikkonen.
 
Purtroppo come tutto il mondiale macchina buona ma i piloti non sono in grado di duellare con Hamilton, basta vedere dove è Bottas. Non andava cambiato solo Raikkonen.

Hamilton in questo momento è certamente il miglior pilota del mondo, nessuno come lui. Merita un altro titolo. Oggi spero che vinca Raikkonen, ma sarà molto difficile contro Ham.
 
Credo che Raikkonen dovrebbe cercare di avere lo spunto in partenza o nei primi due giri di superare Hamilton,ma ovviamente se la vede con un pilota in forma strepitosa , c'è anche da dire che l'inglese avrà l'occhio sulla classifica quindi a fronte di un azione decida del finlandese potrebbe anche evitare di tirare troppo,insomma se fossi in Raikkonen andrei molto al limite tanto ha poco da perdere sia lui che la Ferrari.
Vettel ha il problema Bottas davanti che sicuramente coprire di nuovo le spalle ad Hamilton .
Sono curioso di vedere la gara di Verstappen , e di vedere il duello per tutti i posti da punti
 
Credo che Raikkonen dovrebbe cercare di avere lo spunto in partenza o nei primi due giri di superare Hamilton,ma ovviamente se la vede con un pilota in forma strepitosa , c'è anche da dire che l'inglese avrà l'occhio sulla classifica quindi a fronte di un azione decida del finlandese potrebbe anche evitare di tirare troppo,insomma se fossi in Raikkonen andrei molto al limite tanto ha poco da perdere sia lui che la Ferrari.
Vettel ha il problema Bottas davanti che sicuramente coprire di nuovo le spalle ad Hamilton .
Sono curioso di vedere la gara di Verstappen , e di vedere il duello per tutti i posti da punti
Se ti sente Raikkonen, potrebbe davvero tirare al Massimo ,cosi metterebbe Hamilton in condizione della collisione.. se succede e non rientrasse, per noi che guardiamo la gara ci intrinzicherebbe di piu per le prossime gare:emoji_grimacing::emoji_grimacing::emoji_grimacing::emoji_grimacing:
 
Se ti sente Raikkonen, potrebbe davvero tirare al Massimo ,cosi metterebbe Hamilton in condizione della collisione.. se succede e non rientrasse, per noi che guardiamo la gara ci intrinzicherebbe di piu per le prossime gare:emoji_grimacing::emoji_grimacing::emoji_grimacing::emoji_grimacing:

Ma credo e spero che ci stia ragionando sia lui che il team,ovviamente non parlo di essere scorretti ma di avere un comportamento aggressivo che porti Hamilton a non accettare il confronto visto che ne avrebbe solo che da perdere
 
a fronte di un azione decida del finlandese potrebbe anche evitare di tirare troppo,insomma se fossi in Raikkonen andrei molto al limite tanto ha poco da perdere sia lui che la Ferrari.

E' proprio quello che ha detto il finlandese. Attaccherà perchè non ha nulla da perdere, sperando che Hamilton sia prudente alla prima curva. Vedremo, manca poco. Però deve anche cercare di non pattinare con le gomme, perchè se no Ham farà la traiettoria obliqua per mettersi davanti subito.
 
Se ti sente Raikkonen, potrebbe davvero tirare al Massimo ,cosi metterebbe Hamilton in condizione della collisione.. se succede e non rientrasse, per noi che guardiamo la gara ci intrinzicherebbe di piu per le prossime gare:emoji_grimacing::emoji_grimacing::emoji_grimacing::emoji_grimacing:

Beh, sempre nell'ambito della corretteza, lui è sempre stato corretto. Diciamo cha la prima curva ha una carreggiata molto larga e permette diverse traiettorie. Non penso che finirà come a Silverstone..........
 
E' proprio quello che ha detto il finlandese. Attaccherà perchè non ha nulla da perdere, sperando che Hamilton sia prudente alla prima curva. Vedremo, manca poco. Però deve anche cercare di non pattinare con le gomme, perchè se no Ham farà la traiettoria obliqua per mettersi davanti subito.

In effetti la prima curva permette diverse traiettorie , io credo che se lo pressa e se fa intendere di essere aggressivo Hamilton evita il confronto ,come dici tu vedremo
 
Allora: uno deve fare l'ostruzionista/aggressivo mentre l'altro dovrà risalire di posizioni?
Solita strategia "del caos" che porterà i soliti frutti.
Magari a podio ci andrà un RB.
 
Back
Alto