Io ho letto dal display del volante la voce "attack" abbassata di molto e poi ha messo "OFF" un'altra voce. Prima del lungo invece aveva regolato la ripartizione della frenata e forse ha esagerato.
Sinceramente m'aspettavo si facesse un boccone di Vettel come già fatto lo scorso anno. Invece...
Magari è già stato scritto, ma non vado a rileggermi 23 pagine di post. Anche voi trovate fastidiosamente ed esageratamente enfatico il tono che mantiene il telecronista dal primo secondo di gara fino al traguardo? Al confronto rimpiango le telecronache soporifere di Poltronieri.
A proposito della strategia di Raikkonen, vorrei dire un'altra cosa che credo nessuno ha detto. Perchè secondo Voi è stato fermato così presto? Dei big è stato il primo a fermarsi, al 19° giro. L'undercut su Hamilton era impossibile perchè c'erano 3 secondi di distacco, quindi era ovvio che Kimi sarebbe rimasto dietro. Fermandolo così presto poi era altrettanto chiaro che nel finale si sarebbe trovato in difficoltà con le gomme.
Forse lo hanno fatto per costringere anche Ham a fermarsi (come poi, forse un po' ingenuamente la Mercedes ha fatto)? E quindi favorire la diversa strategia di Vettel nei confronti dell'inglese?
Non lo escluderei a priori.
Sottotono Verstappen che ha fatto il classico errore da pivello, anche se ormai un pò di esperienza dovrebbe averla alla terza stagione..per superare Magnussen (con tutto il rispetto, non proprio un cagnaccio tipo Hamilton o Alonso..) alla fine ha forzato e buttato via la gara - anche perchè quel testacoda che gli è costato qualche posizione su una pista così poteva anche significare andare a muro alla Bottas.
Sinceramente non credo che molti sappiano cosa significano tutti i vari settaggi che compaiono sul volante, quindi per me quello che ha fatto Ham rimane un mistero.Max è un altro caso di "bimbo tecnologico", cresciuto a realtà virtuale e sempre con l'auto in palla. Anche lui come tanti (?) altri, se l'auto va bene allora si esaltano evviva evviva; se invece non và, ecco che si chiudono a riccio, muso duro e iniziano a sbagliare.
Guide difficili da gestire per il loro Team!
Hamilton: io mi ricordo che i tizi di Sky dissero che si era letto a display " deploy" e che lui dopo avrebbe fatto dalla 1a alla 6a in sequenza.
Ho sentito solo io?
Se Toto ha negato il problema di consumo deve essere senz'altro questa la veirà.Aggiungo che Ham nel finale di gara ha avuto qualche strano problema. Hanno detto tutti troppe cose per essere credibili al 100%. Wolff ha parlato di gomme usurate e gestione motore (ma non di consumo, lo ha decisamente negato), Hamilton prima ha detto che "gestiva" per non sforzare il motore, poi ha parlato anche lui di gomme usurate e sembrava un po' in imbarazzo alla domanda di Mara Sangiorgio.
Si è visto dal camera-car che ha azionato un comando con visualizzazione numerica: 1-2-3-4, forse ripartizione frenata o step potenza, o durezza di barre, non so, fatto sta che si è distratto e ha perso secondi, anche su Kimi, e ha fatto anche un "lungo" verso la fine.
Mi pare che tutti i Tg hanno parlato di strategia già decisa (prevedeva l'uso gi gomme più morbide) poi con la VSC l'hanno modificata al volo mettendo le stesse gomme di Ham. Questa è la "genialata"Faccio un'altra riflessione "condivisa". Dopo la gara tutti a dire "Grande strategia Ferrari, genialata del box, ecc.". Ma scusate, dato che con la virtual safety-car le vetture sono costrette ad andare più piano, e io (Vettel) non mi sono ancora fermato, non è ovvio che mi fermi subito a cambiare le gomme? C'è bisogno che me lo dicano 50 ing. a Maranello? E che tutti si stupiscano della geniale idea? Mah.
Semmai una furbata (che comunque non era difficile da prevedere anche questa), l'ha fatta Vettel, che nella zona che va dalla linea di ingresso box alla linea di inizio controllo velocità ha tirato come un dannato, guadagnando almeno 1 secondo, proprio quello necessario per ripartire tranquillo davanti a Hamilton (che è rimasto basito....).
Proprio così. Lo hanno detto chiaramente mi pare nel servizio del Tg1.A proposito della strategia di Raikkonen, vorrei dire un'altra cosa che credo nessuno ha detto. Perchè secondo Voi è stato fermato così presto? Dei big è stato il primo a fermarsi, al 19° giro. L'undercut su Hamilton era impossibile perchè c'erano 3 secondi di distacco, quindi era ovvio che Kimi sarebbe rimasto dietro. Fermandolo così presto poi era altrettanto chiaro che nel finale si sarebbe trovato in difficoltà con le gomme.
Forse lo hanno fatto per costringere anche Ham a fermarsi (come poi, forse un po' ingenuamente la Mercedes ha fatto)? E quindi favorire la diversa strategia di Vettel nei confronti dell'inglese?
Non lo escluderei a priori.
Direi che hai ragione.Su formulapassion parla Wollf, dando un'altra versione ancora, basata su un ipotetico "bug" del software di calcolo margine utile (per rientrare al pit e uscire di nuovo) ... ma imho è un panzana grossa come una casa.
Non é ci voglia un software dedicato per sapere che se quelli in pista vanno a passeggio il pit richiede molto meno vantaggio...mi domando perché il buon Wollf faccia tutte ste storie per un errore di strategia che non credo si potesse evitare in qualche modo.Su formulapassion parla Wollf, dando un'altra versione ancora, basata su un ipotetico "bug" del software di calcolo margine utile (per rientrare al pit e uscire di nuovo) ... ma imho è un panzana grossa come una casa.
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa