Ci siamo, domenica prossima si disputerà il GP d'Italia, nel leggendario autodromo di Monza. Tutto è pronto e tra pochissimi giorni i piloti cominceranno a girare per le prove libere.
La Ferrari si presenta a Monza dopo il doppio ritiro (per i noti incidenti) di Zandvoort. E si presenta con un bel punto interrogativo. Sarà veloce? Potrà lottare con la McLaren su una pista dove assetto e aerodinamica contano poco? Chissà, forse si, mai dire mai, o forse (più probabilmente) no. Potrà lottare con Mercedes e Red Bull? Certamente si, almeno questo mi sembra sicuro.
Gli echi del GP d'Olanda ovviamente non sono cessati. Nell'apposito topic si discute molto sull'errore di Antonelli, sull'erroraccio di Hamilton (erroraccio contro errore perchè se da Kimi ci può stare, per un 7 volte mondiale è molto meno accettabile, e non stava sorpassando nessuno...). Si discute del duello mondiale, che ora vede Piastri in fuga (ma un ritiro rimetterebbe in gioco tutto).
Ovviamente si discute (negli altri topic) di 2026: squadre, piloti, regolamenti, TP, e chi più ne ha più ne metta. Ma la stagione 2025 è ancora lunga (una volta Monza era la penultima gara, seguita da Watkins Glen, ma parliamo della preistoria della F.1, insomma del secolo scorso...). Mancano ancora ben 9 gare alla fine, quasi una stagione intera alla fine degli anni '60. Ovviamente come ho detto ora il grande favorito è Piastri.
Io il 7 sarò a un raduno Abarth, ma tornerò in serata e potrò vedere il GP in differita. Libere e qualifiche le vedrò sicuramente in diretta.
La Ferrari si presenta a Monza dopo il doppio ritiro (per i noti incidenti) di Zandvoort. E si presenta con un bel punto interrogativo. Sarà veloce? Potrà lottare con la McLaren su una pista dove assetto e aerodinamica contano poco? Chissà, forse si, mai dire mai, o forse (più probabilmente) no. Potrà lottare con Mercedes e Red Bull? Certamente si, almeno questo mi sembra sicuro.
Gli echi del GP d'Olanda ovviamente non sono cessati. Nell'apposito topic si discute molto sull'errore di Antonelli, sull'erroraccio di Hamilton (erroraccio contro errore perchè se da Kimi ci può stare, per un 7 volte mondiale è molto meno accettabile, e non stava sorpassando nessuno...). Si discute del duello mondiale, che ora vede Piastri in fuga (ma un ritiro rimetterebbe in gioco tutto).
Ovviamente si discute (negli altri topic) di 2026: squadre, piloti, regolamenti, TP, e chi più ne ha più ne metta. Ma la stagione 2025 è ancora lunga (una volta Monza era la penultima gara, seguita da Watkins Glen, ma parliamo della preistoria della F.1, insomma del secolo scorso...). Mancano ancora ben 9 gare alla fine, quasi una stagione intera alla fine degli anni '60. Ovviamente come ho detto ora il grande favorito è Piastri.
Io il 7 sarò a un raduno Abarth, ma tornerò in serata e potrò vedere il GP in differita. Libere e qualifiche le vedrò sicuramente in diretta.
Programmazione Sky Sport GP Italia 2025
Venerdì 05/09/2025
- ore 13:30 Prove Libere 1 – Sky Sport F1
- ore 17:00 Prove Libere 2 – Sky Sport F1
Sabato 06/09/2025
- ore 12:30 Prove Libere 3 – Sky Sport F1
- ore 16:00 Qualifiche – Sky Sport F1
Domenica 07/09/2025
- ore 15:00 Gara – Sky Sport F1
Programmazione TV8 GP Italia 2025
Sabato 06/09/2025
- ore 16:00 Qualifiche – TV8 (diretta)
Domenica 07/09/2025
- ore 15:00 Gara – TV8 (diretta)