quindi dici: sicccome così com'erano Piastri era più efficiente, non avrebbero più dovuto cambiare i setup, visto che lui si trovava meglio di Norris?
E mantenere quelli anche se gli avversari ormai li avevano superati?
Perché è vero che spesso la Mecca era la più veloce ma non aveva un vantaggio talmente siderale da permettersi di non fare nulla.
Però se io la pensassi come te (ovvero che la F1 è tutta una messa in scena) smetteri di seguirla...
Ho scritto molto, sicuramente sparpagliando in più messaggi, non ho risposte certe né convinzioni granitiche, ma ho domande e osservazioni, trovo molto anomalo il susseguirsi di eventi e momenti; ho scritto che non credo ci sia volontà di favorire (e quindi il complotto cui qualcuno fa cenno) ma, probabilmente, di favorire (Norris), non lo sapremo mai.
Penso anche che Norris e Piastri sono molto molto vicini come performance, tant'è vero che la distanza in punti che li sparava dopo 16 gare era in gran parte dovuta ai due zero di Norris, il che dimostra che per 2/3 del campionato se la sono sempre giocata ed è stato anche appassionante per certi versi (Papaya rules a parte).
Poi, di colpo, Oscar è crollato, il pilota che per 16 GP ha infilato 7 successi e 14 podi ha smesso di andare a podio con un'auto che cmq continua a vincere, fare podi e pole con Norris, non più con quel divario che aveva nelle prime gare dell'anno. Quindi, concludendo il ragionamento sul campionato 2025, io penso che il motivo (i motivi) ci sia e probabilmente sarà un mix di tante cose, ma certamente qualcosa è cambiato tra Piastri e la squadra (o tra Norris e la squadra, se la vogliamo vedere dall'altra parte).
Sulla parte finale del tuo messaggio hai centrato in pieno e non faccio alcun mistero che negli ultimi anni io non riconosca più la F1.
Da fan sfegatato che per lustri su lustri si alzava alle 4 di notte per vedere anche le prove libere in Australia o Giappone, mi sono ritrovato ad essere molto disamorato, disinteressato al punto che non vedo nemmeno più tutti i GP in diretta (a volte li vedo in replica accelerata, un paio li ho proprio saltati), questo è indipendente dalla Ferrari che non vince o da questa particolare stagione, la sensazione di "artefatto" che questa F1 negli utlimi anni mi sta restituendo (o che io percepisco, vedila come vuoi), mi sta pian piano allontanando.
Mi allontanano dalla F1 anche le regole cervellotiche che peggiorano e rendono "bloccato" uno dei miei sport preferiti.
Infine mi allontanano anche le normative tecniche che stanno spingendo la categoria regina del motorsport verso qualcosa che abbisogna concessioni, balance of performance, con qualcuno in "regia" che queste cose le gestirà, il tutto su auto talmente grandi e pesanti che ormai la gestione degli spazi in pista nelle fasi di sorpasso è difficoltosa anche sulle piste con sede stradale enorme.
Questo messaggio è una confessione da innamorato tradito, un messaggio aperto scritto in un contesto che considero di amici e appassionati, anche se magari in modo più sintetico avevo già espresso questi miei pensieri negli ultimi anni, perché non è qualcosa legato al 2025 ma parte prima e non è nemmeno una cosa da bianco o nero, semplicemente si sta raffreddando la mia passione per questo sport.
Rimane il tifo viscerale per la Ferrari, come colori, come icona, come Scuderia e l'ammirazione infinita per questi nuovi cavalieri che comunque sono gli "eroi" di questa generazione motoristica e, tra questi eroi, i miei tre beniamini sono Leclerc, Piastri e Antonelli per cui faccio il tifo!
Dopo questo "articolo fiume", a cuore aperto, vi auguro e mi auguro buonanotte che domani si lavora, F1 o non F1 !
