<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP dell'Emilia e Romagna | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP dell'Emilia e Romagna

Hamilton: "Sospensione posteriore? Non ne so nulla...".



Non so di cosa si stia parlando. Non sto facendo alcun lavoro sulla sospensione posteriore. Come detto, da qui al Montmeló cercheremo di sbloccare alcune prestazioni che non siamo riusciti a sfruttare. Stiamo seguendo il nostro piano. Speriamo di riuscire a ottenere almeno qualcosa in più rispetto all’ultima gara. In Spagna, poi, tutti dovranno montare un’ala anteriore diversa. Sarà interessante vedere come influirà sulla griglia, non lo sapremo finché non saremo lì“.

Ma....."Bisogna arrivare positivi e aggressivi. Non arriverò a questo fine settimana pensando che saremo settimi e ottavi, anche se siamo in quella zona. E cambierò questa mentalità“.
 
FP1

1 Oscar Piastri McLaren 1:16.545
2 Lando Norris McLaren +0.032
3 Carlos Sainz Williams +0.052
4 George Russell Mercedes +0.054
5 Lewis Hamilton Ferrari +0.096
6 Pierre Gasly Alpine +0.151
7 Max Verstappen Red Bull Racing +0.360
8 Alexander Albon Williams +0.377
9 Gabriel Bortoleto Kick Sauber +0.380
10 Nico Hulkenberg Kick Sauber +0.453
11 Lance StrollAston Martin +0.487
12 Charles Leclerc Ferrari +0.532
13 Kimi Antonelli Mercedes +0.549
14 Fernando Alonso Aston Martin +0.576
15 Liam Lawson Racing Bulls +0.741
16 Yuki Tsunoda Red Bull Racing +0.811
17 Franco Colapinto Alpine +0.828
18 Oliver Bearman Haas F1 Team +0.901
19 Isack Hadjar Racing Bulls +1.096
20 Esteban OconHaas F1 Team +1.117

Prime prove libere in cui molti si sono concentrati sul giro secco visto che qui sorpassare è veramente difficile e quindi la qualifica sarà fondamentale.
I primi 5 sono tutti vicini, ma almeno a mia impressione alcuni si sono tenuti un poco di margine, a cominciare dalla Mclare. Mercedes sembra messa abbastanza bene mentre Verstappen ha dovuto lottare con la RedBull facendo diversi errori. Hamilton è andato devo dire bene, Leclerc mi sembra di capire che invece ha fatto test con diverse configuarazioni. Anche qui sembra che la Williams vada forte e potrebbe essere un altro team che lotterà per le posizioni a ridosso del podio.
Da sottolineare Gasly, che ha girato sempre con le medie mentre quasi tutti erano sulle rosse, non so se poi il tempo migliore lo ha fatto con la mescola gialla però andava veramente bene.
 

FP2

PosPilotaTeamTempi e gommeDistacchiGiri
1Oscar PiastriMcLaren Mercedes1:15.293 (S)27
2Lando NorrisMcLaren Mercedes1:15.318 (S)+0.02524
3Pierre GaslyAlpine Renault1:15.569 (S)+0.27628
4George RussellMercedes1:15.693 (S)+0.40022
5Max VerstappenRed Bull Racing Honda RBPT1:15.735 (S)+0.44225
6Charles LeclercFerrari1:15.768 (S)+0.47527
7Isack HadjarRacing Bulls Honda RBPT1:15.792 (S)+0.49922
8Yuki TsunodaRed Bull Racing Honda RBPT1:15.827 (S)+0.53428
9Alexander AlbonWilliams Mercedes1:15.916 (S)+0.62328
10Carlos SainzWilliams Mercedes1:15.934 (S)+0.64128
11Lewis HamiltonFerrari1:15.943 (S)+0.65025
12Oliver BearmanHaas Ferrari1:16.009 (S)+0.71625
13Franco ColapintoAlpine Renault1:16.044 (S)+0.75128
14Fernando AlonsoAston Martin Aramco Mercedes1:16.220 (M)+0.92720
15Liam LawsonRacing Bulls Honda RBPT1:16.255 (S)+0.96221
16Gabriel BortoletoKick Sauber Ferrari1:16.339 (S)+1.04626
17Lance StrollAston Martin Aramco Mercedes1:16.341 (S)+1.04822
18Kimi AntonelliMercedes1:16.406 (S)+1.11326
19Nico HulkenbergKick Sauber Ferrari1:16.419 (S)+1.12625
20Esteban OconHaas Ferrari1:16.420 (S)+1.12723

Mclaren davanti a tutti.
Sorpresa Gasly.
Molto vicini Verstappen, Russel e Leclerc.
Ferrari in difficolta' sui cordoli delle curve lente, nel giro di simulazione qualifica.
Nella simulazione gara, davanti sempre Mclaren, ma a sorpresa si e' vista una buona Ferrari, che evidentemente con piu' benzina a bordo funziona meglio.
Purtroppo a Imola e' difficile superare, e pertanto il risultato della qualifica sara' molto importante per la gara, anche perche' tutti cercheranno di puntare ad un solo pit, in quanto la corsia dei box si percorre in 27 secondi, uno dei tempi maggiori del mondiale.
 
Domani credo che la pole sarà al ultimo sangue e non ci si può permettere di sbagliare, in nessun turno perché sembre che diversi team di seconda fascia possano essere vicini, non tanto alla Mclaren, ma alle altre top scuderie.
 
Domani la temperatura dovrebbe aumentare di almeno un paio di gradi e come ben sappiamo potrebbe incidere sulle prestazioni, cambiando i valori visti oggi.
 
FP1

1 Oscar Piastri McLaren 1:16.545
2 Lando Norris McLaren +0.032
3 Carlos Sainz Williams +0.052
4 George Russell Mercedes +0.054
5 Lewis Hamilton Ferrari +0.096
6 Pierre Gasly Alpine +0.151
7 Max Verstappen Red Bull Racing +0.360
8 Alexander Albon Williams +0.377
9 Gabriel Bortoleto Kick Sauber +0.380
10 Nico Hulkenberg Kick Sauber +0.453
11 Lance StrollAston Martin +0.487
12 Charles Leclerc Ferrari +0.532
13 Kimi Antonelli Mercedes +0.549
14 Fernando Alonso Aston Martin +0.576
15 Liam Lawson Racing Bulls +0.741
16 Yuki Tsunoda Red Bull Racing +0.811
17 Franco Colapinto Alpine +0.828
18 Oliver Bearman Haas F1 Team +0.901
19 Isack Hadjar Racing Bulls +1.096
20 Esteban OconHaas F1 Team +1.117

Prime prove libere in cui molti si sono concentrati sul giro secco visto che qui sorpassare è veramente difficile e quindi la qualifica sarà fondamentale.
I primi 5 sono tutti vicini, ma almeno a mia impressione alcuni si sono tenuti un poco di margine, a cominciare dalla Mclare. Mercedes sembra messa abbastanza bene mentre Verstappen ha dovuto lottare con la RedBull facendo diversi errori. Hamilton è andato devo dire bene, Leclerc mi sembra di capire che invece ha fatto test con diverse configuarazioni. Anche qui sembra che la Williams vada forte e potrebbe essere un altro team che lotterà per le posizioni a ridosso del podio.
Da sottolineare Gasly, che ha girato sempre con le medie mentre quasi tutti erano sulle rosse, non so se poi il tempo migliore lo ha fatto con la mescola gialla però andava veramente bene.

Come ho detto sono dalle nipotine e sto vedendo solo ora la F.1 (ho visto prima Sinner…).
C’è da precisare che Leclerc era reduce da un’influenza e nelle FP1 non era ancora a posto fisicamente. Nelle FP2 ha fatto molto meglio.

Però quello che emerge da queste libere è che la Ferrari 2025 mi sembra veramente scarsa, almeno finora. Non è possibile che La Haas di Bearman sia a 1/2 decimo da Hamilton (FP2).
 

FP2

PosPilotaTeamTempi e gommeDistacchiGiri
1Oscar PiastriMcLaren Mercedes1:15.293 (S)27
2Lando NorrisMcLaren Mercedes1:15.318 (S)+0.02524
3Pierre GaslyAlpine Renault1:15.569 (S)+0.27628
4George RussellMercedes1:15.693 (S)+0.40022
5Max VerstappenRed Bull Racing Honda RBPT1:15.735 (S)+0.44225
6Charles LeclercFerrari1:15.768 (S)+0.47527
7Isack HadjarRacing Bulls Honda RBPT1:15.792 (S)+0.49922
8Yuki TsunodaRed Bull Racing Honda RBPT1:15.827 (S)+0.53428
9Alexander AlbonWilliams Mercedes1:15.916 (S)+0.62328
10Carlos SainzWilliams Mercedes1:15.934 (S)+0.64128
11Lewis HamiltonFerrari1:15.943 (S)+0.65025
12Oliver BearmanHaas Ferrari1:16.009 (S)+0.71625
13Franco ColapintoAlpine Renault1:16.044 (S)+0.75128
14Fernando AlonsoAston Martin Aramco Mercedes1:16.220 (M)+0.92720
15Liam LawsonRacing Bulls Honda RBPT1:16.255 (S)+0.96221
16Gabriel BortoletoKick Sauber Ferrari1:16.339 (S)+1.04626
17Lance StrollAston Martin Aramco Mercedes1:16.341 (S)+1.04822
18Kimi AntonelliMercedes1:16.406 (S)+1.11326
19Nico HulkenbergKick Sauber Ferrari1:16.419 (S)+1.12625
20Esteban OconHaas Ferrari1:16.420 (S)+1.12723

Mclaren davanti a tutti.
Sorpresa Gasly.
Molto vicini Verstappen, Russel e Leclerc.
Ferrari in difficolta' sui cordoli delle curve lente, nel giro di simulazione qualifica.
Nella simulazione gara, davanti sempre Mclaren, ma a sorpresa si e' vista una buona Ferrari, che evidentemente con piu' benzina a bordo funziona meglio.
Purtroppo a Imola e' difficile superare, e pertanto il risultato della qualifica sara' molto importante per la gara, anche perche' tutti cercheranno di puntare ad un solo pit, in quanto la corsia dei box si percorre in 27 secondi, uno dei tempi maggiori del mondiale.

Ok, simulazione gara Ferrari buona, ma sappiamo quanto conti la qualifica in F1.
Vedremo, ma non sono molto ottimista onestamente.
 
Non capisco il 18mo tempo di Antonelli. Ha avuto problemi? E’ troppo lontano dai primi, oltre 1 secondo, e a 7/10 da Russell.
 
Dopo FP3 i favoriti per la pole sono le solite Mclaren e Verstappen, che sembra aver trovato un buon assetto.
Da notare che la nuova mescola C6 fatica a reggere un giro intero e con la rossa i miglioramenti sono stati minimi (Verstappen ha fatto il tempo con la media).
La Ferrari sembra invece migliorare (di poco) quando con la gomma rossa non e' piu' nuova (come si era gia' visto a Miami).
Al solito comunque le qualifiche saranno tiratissime, in particolare dietro ai primi 3.
Segnalo lo spettacolo offerto dal paesaggio attorno al circuito nelle immagini dall'alto.
Questa dovrebbe essere l'ultima edizione del gp di Imola. Quasi impossibile un rinnovo del contratto.
Potrebbe solo essere riproposto nel 2026, nel caso Madrid non sia pronta per tempo.
 

F1 Imola, la classifica delle Prove Libere 3

Pos.PilotaTeamTempo e mescolaDistaccoGiri
1L. NorrisMcLaren1:14.897 (S)
2O. PiastriMcLaren1:14.997 (S)+0.100
3M. VerstappenRed Bull1:15.078 (M)+0.181
4K. AntonelliMercedes1:15.399 (S)+0.502
5C. LeclercFerrari1:15.451 (S)+0.554
6C. SainzWilliams1:15.457 (S)+0.560
7I. HadjarRacing Bulls1:15.508 (M)+0.611
8G. RussellMercedes1:15.662 (M)+0.765
9A. AlbonWilliams1:15.732 (M)+0.835
10L. HamiltonFerrari1:15.787 (S)+0.890
11F. AlonsoAston Martin1:15.819 (S)+0.922
12O. BearmanHaas1:15.944 (S)+1.047
13L. StrollAston Martin1:15.975 (S)+1.078
14L. LawsonRacing Bulls1:15.977 (S)+1.080
15P. GaslyAlpine1:15.990 (S)+1.093
16G. BortoletoKick Sauber1:16.046 (S)+1.149
17Y. TsunodaRed Bull1:16.110 (M)+1.213
18F. ColapintoAlpine1:16.210 (S)+1.313
19N. HülkenbergKick Sauber1:16.238 (S)+1.341
20E. OconHaas1:16.387 (S)+1.490
 
Non le ho viste perché abbiamo festeggiato gli 8 anni della nipotina, ma vedo che Antonelli si è ampiamente riscattato, con gli interessi, visto che è davanti a Russell (e Leclerc).
Certo, sono solo le FP3, però grande Kimi! Vedremo in qualifica.
 
Back
Alto