<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP del Giappone | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP del Giappone

Commenterò FP3 e qualifiche di pomeriggio, perché di mattina sono a Ragusa con le nipotine, poi tornerò a casa.
A dopo.
 
Ultima modifica:
Guardando solo i tempi (ancora non ho visto nulla) è una qualifica di Verstappen, come le due di Monaco e Spa dell’anno scorso furono di Leclerc. Questi due in qualifica hanno qualcosa in più degli altri, non c’è dubbio. Anche Charles ci ha messo del suo guardando il distacco che ha dato al 7 volte mondiale. E Tsunoda si è preso 1 secondo (problemi?).

Un po’ deludente Hamilton ma non so se abbia avuto problemi. Lawson incredibile e fortissimo Antonelli. A soli 2 decimi da Russell a Suzuka la prima volta che ci corre in F.1 è tanta roba. Ottimo anche Hadjar, davanti a Lewis! Albon ancora davanti a Sainz, anche se di poco.
 
Ultima modifica:
Va beh, commento al buio fatto. Ecco i tempi.


F1 Suzuka, i risultati delle Qualifiche

1ª fila1. Max Verstappen1:26.983
Red Bull
2. Lando Norris1:26.995
McLaren
2ª fila3. Oscar Piastri 1:27:027
McLaren
4. Charles Leclerc 1:27.299
Ferrari
3ª fila5. George Russell1:28.018
Mercedes
6. K. Antonelli 1:27.655
Mercedes
4ª fila7. I. Hadjar1:27.669
Racing Bulls
8. L. Hamilton1:27.710
Ferrari
5ª fila9. A. Albon1:27.715
Williams
10. O. Bearman 1:27.967
Haas
6ª fila11. Pierre Gasly1:27.812
Alpine
12. Carlos Sainz1:27.836
Williams
7ª fila13. Fernando Alonso 1:27.897
Aston Martin
14. Liam Lawson1:27.906
Racing Bulls
8ª fila15. Yuki Tsunoda1:28.000
Red Bull
16. Nico Hülkenberg1:28.570
Kick Sauber
9ª fila17. Gabriel Bortoleto 1:28.622
Kick Sauber
18. Esteban Ocon1:28.696
Haas
10ª fila19. Jack Doohan1:28.877
Alpine
20. Lance Stroll1:29.271
 
Verstappen secondo me oggi ha dimostrato un altra volta il suo talento, Q1 e Q2 sembrava esserre lì nel gruppo con Leclerc e Russell con le Maclaren dominanti ed invece tira fuori un Q3 incredibile e fa sua la pole.
Per me niente da fare, ora resta il pilota una spanna sopra agli altri, in gara probabile che per lui sarà difficile tenere le Mclaren ma se il mondiale avrà questo andazzo il vincitore morale sarà lui.
Tsunoda in Q1 sembrava rintuzzare un poco l'andamento 'secondo pilota' ma poi in Q2 di nuovo un grande distacco dal compagno, probabile che farà meglio di Lawson, anche perché credo che sia di per sé superiore, ma l'andazzo resterà quello di una sola Redbull in pista.
Leclerc fa una delle sue qualifiche, prende il massimo, più di questo non può fare e questa volta mette un bel solco con Hamilton che oggi proprio non andava, per quanto visto non faceva un giro pulito.
Mercedes così così, Russell in Q1 e Q2 sembrava di nuovo poter essere lì a lottare per la prima fila ed invece in Q3 non si replica, mentre per la prima volta mi è piaciuto Antonelli, è stato un continuo crescendo per arrivare in Q3 a stare a fianco del compagno, oltretutto in una pista difficile che non conosceva,bravo, aggiungo che ho trovato i commentatori più pacati verso di lui, forse hanno capito che ora più che il tifo da stadio lo si deve aiutare facendolo stare tranquillo.
Mclaren domani vincerà, ma per me il suo problema ora è sempre lo stesso, non ha il pilota top, magari non gli servirà per vincere il mondiale ma è una cosa su cui riflettere.
Ottimo Hadjar che é un altro giovane che sembra avere talento e crescere bene, assieme ad un altrettanto Bearman, Albon ormai è una certezza, povero Sainz che probabilmente prenderà una penalità per un enorme impeding ad Hamilton in Q2.
Aston in alto mare, annata sconsolata sua per il team che per Alonso
 
Ho visto ora le qualifiche (non le FP3 perché sono stato a Ragusa 10 giorni e non ho potuto registrarle).

Che dire? Confermo quanto ho detto scorrendo solo i tempi perché nessuno ha fatto errori grossolani e nessuno ha avuto problemi di traffico, quindi i tempi sono probabilmente per ognuno dei top10 il massimo che hanno potuto tirare fuori da loro stessi e dalla macchina. Leclerc si è lamentato via radio di sottosterzo in 2 curve, ma nulla di importante, poi ha detto che il farà potrà fare meglio. Speriamo!

Da segnalare che Max non ha fatto il miglior crono in nessuno dei 3 settori, il che significa che ha massimizzato la performance in tutti e tre, cosa che non sono riusciti a fare Norris e Piastri. Ha fatto più o meno quello che nel 2024 fece Leclerc a Spa, una pole tutta sua, con una monoposto che chiaramente non era la migliore. Su certe piste il pilota conta ancora, eccome.
 
Lando ha detto che la Red Bull aveva il potenziale per fare anche la pole, perché era stata molto veloce per tutte le prove. (“Noi probabilmente nelle libere avevamo più motore”). Ha detto di aver fatto un ottimo giro. Piastri invece ha detto di non aver fatto il suo massimo, poteva fare di più.

Per quanto riguarda Tsunoda va detto che ha mancato il Q3 per un errore, in tutte le prove era stato veloce.
 
Ultima modifica:
Alla fine la sorpresa e' stata il mancato dominio papaya.
Al di la' della super qualifica di Max, le 2 Mclaren hanno avuto un margine di 2/3 decimi sul resto del gruppo, contro il mezzo secondo visto nelle libere.
Pero' la gara e' domani e con un solo pit previsto ci sara' poco spazio per le strategie.
Aggiungo che su questa pista le strategie di utilizzo dell'ibrido potrebbero essere piuttosto differenti, infatti la Ferrari sembra piu' veloce nel rettilineo iniziale fino a curva 3, poi esce l'equilibrio delle Mclaren nello snakee alla spoon curve. Per contro risulta piu' veloce la Mercedes nel rettilineo di rientro con la 130R.
La Red Bull invece spicca in trazione dalle curve piu' lente (ovvero il tornantino e la chicane finale).
 
Ultima modifica:
Sainz giustamente penalizzato di tre posizioni per l'impeding ad Hamilton, partita in P15
 
Sainz giustamente penalizzato di tre posizioni per l'impeding ad Hamilton, partita in P15
Per me ne meritava il doppio.
Aveva appena superato Hamilton alla chicane ed era ovvio che nel rettilineo si sarebbe lanciato, ma lui, non curante degli altri, finito il giro e' rimasto in piena traiettoria senza spostarsi, come invece di solito fanno tutti.
 
Per me ne meritava il doppio.
Aveva appena superato Hamilton alla chicane ed era ovvio che nel rettilineo si sarebbe lanciato, ma lui, non curante degli altri, finito il giro e' rimasto in piena traiettoria senza spostarsi, come invece di solito fanno tutti.

Che sia un po' geloso perchè Lewis ha preso il suo posto?...........
 
Hamilton ha detto che ha "preso una strada diversa da Leclerc nella messa a punto finale", e forse era quella sbagliata, ma lo vedremo in gara, pioggia permettendo....
 
Volevo mettere il video di Sky con l'intervista a Leclerc, ma sembra che non si possano più postare vide di YT salvo abbonarsi a pagamento a YT "premium"...:emoji_anguished::emoji_disappointed:
 
Verstappen Imperatore

Niente da fare per nessuno. A Suzuka, circuito dove non ci sono rettilinei sufficientemente lunghi, la pole è fondamentale, e Max non si è fatto sfuggire questa grande occasione per vincere il suo primo GP stagionale. E' il terzo vincitore diverso in tre gare (il 4° su 4 se consideriamo la sprint vinta da Hamilton) e questo è buono per il campionato, ma la McLaren resta la miglior monoposto, non c'è dubbio, e oggi non ha vinto perchè Max è un fuoriclasse e perchè su questa pista il DRS non conta praticamente nulla.

Nel dopo-gara tutti e tre i piloti sul podio hanno confermato che le posizioni di partenza sono state fondamentali. Piastri ha detto che purtroppo è partito terzo, e questa "è stata colpa mia, devo fare meglio la prossima volta, partendo terzo non potevo che arrivare terzo...". Lo stesso ha detto Norris e anche Verstappen ha dichiarato che qui è stato importantissimo per lui riuscire a fare la pole.

E passiamo alle Ferrari, che hanno mostrato un leggero miglioramento rispetto alle due prime gare. Il distacco dai primi si è accorciato, e Leclerc è rimasto costantemente davanti alle due Mercedes. Hamilton invece è rimasto dietro perchè era partito dietro. Ha provato una strategia diversa montando le bianche al via ma, come ha confermato Vasseur, non c'era praticamente differenza di prestazione tra le bianche e le gialle, quindi quando Lewis ha messo le gialle non ha mai guadagnato sull'italiano 18enne Antonelli, il quale ha fatto una gara strepitosa al suo esordio a Suzuka. Sempre sui tempi di Russel e alla fine (pur facilitato da gomme un po’ più fresche) ha persino firmato il giro più veloce della gara, il che è tanta roba, e ha stabilito un primato mondiale: è il pilota più giovane della storia ad essere stato leader di un GP di F.1 (grazie al pit posticipato), battendo niente meno che Max Verstappen!

Tra gli altri, una nota di gran merito spetta ad Hadjar, giunto appunto 1° degli "altri" e titolare del miglior sorpasso della gara, all'esterno in curva 1 ai danni di Sainz, chiudendo il DRS un attimo dopo per completarlo. Grande.

F1 Giappone, la classifica della Gara

Pos.PilotaTeamGiriDistacco/RitiroGpV
1M. VerstappenRed Bull531:22:06.983
2L. NorrisMcLaren53+1.423
3O. PiastriMcLaren53+2.129
4C. LeclercFerrari53+16.097
5G. RussellMercedes53+17.362
6K. AntonelliMercedes53+18.6711:30.965
7L. HamiltonFerrari53+29.182
8I. HadjarRacing Bulls53+37.134
9A. AlbonWilliams53+40.367
10O. BearmanHaas53+54.529
11F. AlonsoAston Martin53+57.333
12Y. TsunodaRed Bull53+58.401
13P. GaslyAlpine53+62.122
14C. SainzWilliams53+74.129
15J. DoohanAlpine53+81.314
16N. HülkenbergKick Sauber53+81.957
17L. LawsonRacing Bulls53+82.734
18E. OconHaas53+83.438
19G. BortoletoKick Sauber53+83.897
20L. StrollAston Martin52+1 giro
 
Ultima modifica:
Approfondendo il discorso Ferrari, penso che al momento le rosse potrebbero seriamente puntare alla vittoria su piste un po' atipiche, dove hanno vinto l'anno scorso, come Montecarlo e Monza per esempio, dove anche Leclerc ci mette del suo. Su piste con curvoni veloci la vedo un po' in difficoltà al momento, e qui a Suzuka il gap sulle McLaren (e sulla Red Bull) era di circa 2-3 decimi sia in prova che in gara.

Non è un gap grande, però nemmeno così risicato. Ci sarà da lavorare, e un aspetto positivo riguarda il fatto che ancora il team non conosce a fondo la sospensione anteriore pull-rod. Leclerc al momento è più performate di Hamilton, e credo che, come nelle previsioni, lo sarà per tutta la stagione, anche se l'inglese sicuramente potrà essere più veloce in qualche gara, come per esempio a Silverstone. L'età del 7 volte mondiale comincia a farsi sentire.

Quanto ai Rookies, ovviamente Antonelli e Hadjar su tutti.
 
Ultima modifica:
Back
Alto