<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP del Bahrain | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP del Bahrain

Bah, a me sembra che queste neo prime guide potrebbero anche risparmiarci 'ste perle di saggezza.
Sono nella massima serie, ma si comportano un po' come se facessero una garetta coi kart la domenica pomeriggio...

io un poco li capisco anche, da contratto hanno 200 interviste al giorno...alla fine ci sta anche che si dicano o banalità o perle ....io su questo tornerei proprio indietro, seguito delle TV e quindi mediatico ridotto, tanto poi spesso quello che passa è solo riempitivo. Oggi ho visto un poco di Fp1 ...parlavano dei giacchetti della mercedes, di uno che si era perso il cellulare e del caldo....
 
Però sono anche i giornalisti che cercano lo scontro tra i ploti con domande ad hoc per farli litigare.
 
FP2: McLaren di un'altra categoria. 1/2 secondo di vantaggio sul resto del gruppo! Non ce n'è per nessuno. Ferrari buona, ma niente di più, e per ora solo con Leclerc. Quanto meno con Russel e davanti a Max.
Hadjar 1-31.2 con le medie è da fenomeno, vedremo in qualifica. Antonelli a 2 decimi da Russell.

Non so il passo gara perchè ho visto Musetti-Tsitsipas (quanto sport questa settimana!). Mi direte voi come è andata, ma la vedo nera per domenica, anzi la vedo papaya...

F1 Bahrain, la classifica delle seconde prove libere

Pos.PilotaTeamTempo e mescolaDistaccoGiri
1O. PiastriMcLaren1:30.505 (S)29
2L. NorrisMcLaren1:30.659 (S)+0.15428
3G. RussellMercedes1:31.032 (S)+0.52725
4C. LeclercFerrari1:31.045 (S)+0.54027
5K. AntonelliMercedes1:31.227 (S)+0.72227
6I. HadjarRacing Bulls1:31.238 (M)+0.73324
7M. VerstappenRed Bull1:31.330 (S)+0.82527
8L. HamiltonFerrari1:31.576 (S)+1.07123
9O. BearmanHaas1:31.584 (S)+1.07927
10C. SainzWilliams1:31.623 (S)+1.11828
11A. AlbonWilliams1:31.696 (S)+1.19129
12L. LawsonRacing Bulls1:31.706 (S)+1.20127
13G. BortoletoKick Sauber1:31.772 (S)+1.26725
14J. DoohanAlpine1:31.788 (S)+1.28327
15F. AlonsoAston Martin1:31.825 (S)+1.32019
16E. OconHaas1:31.870 (S)+1.36527
17P. GaslyAlpine1:31.947 (S)+1.44227
18Y. TsunodaRed Bull1:32.024 (S)+1.51925
19L. StrollAston Martin1:32.382 (S)+1.87727
20N. HülkenbergKick Sauber1:32.496 (S)+1.99124
 
io un poco li capisco anche
Io non proprio, ti strapagano per farti fare uno dei mestieri più belli del mondo, ti mettono a disposizione macchine supertecnologiche, schiere di ingegneri, informatici, tecnici specializzatissimi, alloggiamenti da favola etc e dici che la macchina non è un granché???
 
Io non proprio, ti strapagano per farti fare uno dei mestieri più belli del mondo, ti mettono a disposizione macchine supertecnologiche, schiere di ingegneri, informatici, tecnici specializzatissimi, alloggiamenti da favola etc e dici che la macchina non è un granché???

Nessuno ha detto che la macchina non è un granchè. La polemica è nata perchè Max Verstappen alla domanda (per me inutile e da gossip) postagli dopo la gara in Giappone: "Cosa avresti fatto al volante di una McLaren?", lui aveva risposto "Avrei vinto staccando tutti".

Giustamente i due piloti McLaren si sono un po' indispettiti, perchè dire una cosa del genere è un po' come dire "Io sono un gran pilota e voi siete due piloti normali". Piastri ha risposto che la vittoria di Max scaturiva da una pole ottenuta dove in gara è impossibile sorpassare: "Se partivo io dalla pole avrei vinto io, ma ho sbagliato la qualifica". Norris invece ha detto "Prova la mia monoposto e poi vedi se è così superiore alla tua".

Quindi non ha detto che non va, ma che secondo lui non è così superiore alla Red Bull (o almeno non lo era a Suzuka così superiore, qui in Bahrain sembra avere un certo vantaggio, ma vedremo domani in qualifica).
 
Secondo me si può dire che abbiamo da una parte il Verstappen sportivamente arrogante ma dal altra Norris che ti risponde che se lui domenica partiva avanti avrebbe vinto come l'olandese, come se la pole cala dal cielo e non è stato demerito suo a non averla presa
 
Secondo me si può dire che abbiamo da una parte il Verstappen sportivamente arrogante ma dal altra Norris che ti risponde che se lui domenica partiva avanti avrebbe vinto come l'olandese, come se la pole cala dal cielo e non è stato demerito suo a non averla presa

No, lo ha detto Piastri che se partiva davanti vinceva lui, ammettendo di aver fatto un errore in qualifica.

Norris invece ha invitato Verstappen a provare la sua McLaren, che a suo dire a Suzuka non era superiore alla Red Bull.

Hanno dato due risposte diverse alla frase di Max. In pratica Lando ha detto che l’olandese aveva fatto la pole a parità di macchina e non con una vettura inferiore alla sua.

Secondo Eta Beta invece da parte di Verstappen non è stato da uomo-squadra dire che la sua Red Bull era inferiore alle McLaren.
 
Ultima modifica:
Tornando alla gara di domenica, direi di tenere sempre d’occhio il campione del mondo, perché lui il venerdì non è mai il più veloce, ma poi fornisce il suo “best” quando conta davvero e dopo aver messo a punto la vettura per il suo stile di guida, quindi non lo sottovaluterei per le qualifiche.
Su questo concordo con quanto detto in merito da Ivan Capelli.

In gara vedo sempre favorita la “Mecca”, perché su questa pista i sorpassi sono possibili e se la vettura ha qualcosa in più passi.
 
Vasseur ha precisato che il distacco di Hamilton da Leclerc nelle FP2 è stato preso quasi tutto nell'ultima curva, dove un filmato mostra come sia arrivato lungo. "Prima dell'ultima curva era a 1 decimo" ha detto. Quindi sembra che entrambi (con il nuovo fondo) abbiano trovato un assetto adeguato al proprio stile di guida. Il fondo nuovo fornisce un piccolo miglioramento secondo i dati strumentali.
 
Libere 3 piuttosto strane, con un enorme miglioramento della pista col passare del tempo, o comunque con miglioramenti costanti di tutti. Però le McLaren sono sempre state davanti, e non di poco, ma soprattutto lo è stato Piastri, che sembra prendere il sopravvento all'interno del team papaya, per l'autorità con la quale si sta imponendo su questa pista.

Ferrari tutto sommato bene, perchè è seconda come team, anche se con il solo Leclerc, e non distante da Norris. E' poi tallonata dalle due Mercedes, mentre Verstappen è un'incognita: ha avuto buoni sprazzi, con prestazioni quasi da primato, ma alla fine ha concluso piuttosto indietro. Vedremo stasera in qualifica come andrà, ma si devono sempre fare i conti anche con lui...

Sainz per la prima volta meglio di Albon per ora. Ottimo Gasly, addirittura 6° e ancora una volta benissimo Hadjar, che insieme ad Antonelli si conferma il miglior rookie.

I tempi delle FP3

PosPilotaTeamTempoDistaccoGiri
1Oscar PiastriMcLaren-Mercedes1:31.64613
2Lando NorrisMcLaren-Mercedes1:32.314+0.66818
3Charles LeclercFerrari1:32.480+0.83419
4George RussellMercedes1:32.827+1.18113
5Kimi AntonelliMercedes1:32.916+1.27012
6Pierre GaslyAlpine-Renault1:32.974+1.32818
7Isack HadjarRacing Bulls-Honda RBPT1:33.023+1.37715
8Max VerstappenRed Bull-Honda RBPT1:33.027+1.38113
9Carlos SainzWilliams-Mercedes1:33.092+1.44615
10Lewis HamiltonFerrari1:33.111+1.46518
11Esteban OconHaas-Ferrari1:33.240+1.59417
12Jack DoohanAlpine-Renault1:33.347+1.70118
13Liam LawsonRacing Bulls-Honda RBPT1:33.370+1.72414
14Fernando AlonsoAston Martin-Mercedes1:33.548+1.90218
15Alexander AlbonWilliams-Mercedes1:33.753+2.10716
16Oliver BearmanHaas-Ferrari1:34.335+2.68918
17Lance StrollAston Martin-Mercedes1:34.363+2.71716
18Gabriel BortoletoSauber-Ferrari1:34.518+2.87216
19Nico HulkenbergSauber-Ferrari1:34.636+2.9907
20Yuki TsunodaRed Bull-Honda RBPT1:34.965+3.31915
 
Magici Piastri-Russell-Leclerc - qualifiche da fenomeni

Qualifiche entusiasmanti per me, perchè la pista continuava a migliorare e i piloti spingevano a limiti estremi. I primi 3 (che sono nell'ordine Piastri, Russell e Leclerc) hanno fatto delle magie, qualifiche davvero da fenomeni, traendo il 101% dalle loro monoposto, e lo si vede dai distacchi che hanno dato ai compagni, soprattutto Piastri e Leclerc, perchè Antonelli è andato anche lui fortissimo.

Norris ha fatto un errore, ma anche senza l'errore sarebbe stato dietro il compagno. Per tutto il venerdi e tutto oggi Piastri è stato sempre più veloce, quindi la sua pole è meritatissima, favorita dalla monoposto, ok, ma ci ha messo anche del suo. Alla fine il distacco di Mercedes e Ferrari è stato inferiore a quanto si potesse temere dopo le libere, dove i piloti papaya avevano fatto il vuoto. Come ha detto anche Leclerc nell'intervista, il fondo nuovo ha funzionato, e qualcosa di buono lo si vede all'orizzonte per la rossa (intanto primo "podio" 2025 nelle qualifiche per Charles). Vedremo domani se arriverà un podio in gara.

E le Red Bull? Beh, come si poteva prevedere, qui il gap sulle McLaren si è visto, nonostante gli sforzi di Max (che si è lamentato dei freni), e di Tasunoda (discreto tempo il suo). Ottimi Gasly e (finalmente) Sainz.

F1 Bahrain, i risultati delle Qualifiche

1ª fila1. Oscar Piastri 1:29.841
McLaren
2. George Russell 1:30.009
Mercedes
2ª fila3. Charles Leclerc 1:30.175
Ferrari
4. Kimi Antonelli 1:30.213
Mercedes
3ª fila5. Pierre Gasly 1:30.216
Alpine
6. Lando Norris 1:30.267
McLaren
4ª fila7. Max Verstappen 1:30.423
Red Bull
8. Carlos Sainz 1:30.680
Williams
5ª fila9. Lewis Hamilton 1:30.772
Ferrari
10. Yuki Tsunoda 1:31.303
Red Bull
6ª fila11. Jack Doohan 1:31.245
Alpine
12. Isack Hadjar 1:31.271
Racing Bulls
7ª fila13. Fernando Alonso 1:31.886
Aston Martin
14. Esteban Ocon s.t.
Haas
8ª fila15. Alexander Albon 1:32.040
Williams
16. Nico Hülkenberg
Kick Sauber
9ª fila17. Liam Lawson 1:32.165
Racing Bulls
18. Gabriel Bortoleto 1:32.186
Kick Sauber
10ª fila19. Lance Stroll 1:32.283
Aston Martin
20. Oliver Bearman 1:32.373
Haas
 
Back
Alto