<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP del Bahrain | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP del Bahrain

pilota54

0
Membro dello Staff
Domenica prossima tornerà subito la F.1, e si correrà dove si sono svolti i test preliminari 2025, cioè in Bahrain. La Ferrari viene fuori da un GP del Giappone dove ha ottenuto un 4° posto con Leclerc e un 7° con Hamilton, due piazzamenti che certo non possono essere ritenuti soddisfacenti, visto che due squadre (Red Bull e McLaren) sono arrivate davanti e Hamilton è stato battuto anche dalle due Mercedes, di cui una guidata dal suo "successore", l'italiano 18enne Andrea Kimi Antonelli.
In Bahrain dovrebbe esordire il primo sviluppo della monoposto, e cioè un già programmato "nuovo fondo", che si spera possa migliorare la prestazione della monoposto, inoltre proseguirà la messa a punto della nuova sospensione pull-rod.

Le rivali non dovrebbero avere novità significative, almeno per ora non è dato sapere se ne avranno. Da rilevare che le prime 4 gare (3 lunghe e una corta) hanno registrato 4 vincitori diversi, il che è un buon segno per il campionato, ma la cosa appare più casuale che altro, perchè la McLaren è chiaramente la vettura al momento più veloce del lotto.

Venerdì 11/04/2025​

  • ore 14:30 Prove Libere 1 – Sky Sport F1
  • ore 18:00 Prove Libere 2 – Sky Sport F1

Sabato 12/04/2025

  • ore 14:30 Prove Libere 3 – Sky Sport F1
  • Ore 18:00 Qualifiche – Sky Sport F1

Domenica 13/04/2025

  • ore 17:00 Gara – Sky Sport F1

Programmazione e orari differita TV8 GP Bahrain, Sakhir, 2025​

Sabato 12/04/2025

  • ore 21:00 QualificheTV8 (differita)

Domenica 13/04/2025

  • ore 21:00 Gara TV8 (differita)
 
Classifica mondiale piloti F.1 2025 - top 10

Posiz. - punti - vittorie - podi
1L. Norris
McLaren
6213
2M. Verstappen
Red Bull
6112
3O. Piastri
McLaren
4912
4G. Russell
Mercedes
4502
5K. Antonelli
Mercedes
3000
6C. Leclerc
Ferrari
2000
7A. Albon
Williams
1800
8L. Hamilton
Ferrari
1500
9E. Ocon
Haas
1000
10L. Stroll
Aston Martin
1000
 
Oh, bene, cominciano i gp con gli orari da birretta...

1%20(76).gif


Forza Piastri:emoji_call_me:
... e Antonelli...
 
Leclerc vuole seguire una "strada sua" per lo sviluppo della SF-25, e pare che non sia la stessa che vuole seguire Hamilton. Aumenta il lavoro per la squadra...

Iniziano a prospettarsi scenari che erano facilmente prevedibili.
Speriamo che riescano a trovare una certa convergenza.
 
Riassumendo le problematiche Ferrari, sembra che in pista manchi carico aerodinamico che invece si aspettavano di avere dalle simulazioni in fase di sviluppo del progetto.
La macchina e' veloce sul dritto, ma la mancanza di carico li ha costretti a scendere al limite con l'altezza da terra, incappando pero' nella squalifica della Cina a causa usura del fondo.
Un altro problema potrebbe essere il nuovo cambio che e' 2,5cm piu' compatto ma potrebbe non avere la dovuta rigidita' torsionale necessaria per mantenere costante l'assetto dell'auto.
Vedremo se il nuovo fondo che arrivera' in Bahrain dara' una mano per migliorare la performance dell'auto.
 
Riassumendo le problematiche Ferrari, sembra che in pista manchi carico aerodinamico che invece si aspettavano di avere dalle simulazioni in fase di sviluppo del progetto.
La macchina e' veloce sul dritto, ma la mancanza di carico li ha costretti a scendere al limite con l'altezza da terra, incappando pero' nella squalifica della Cina a causa usura del fondo.
Un altro problema potrebbe essere il nuovo cambio che e' 2,5cm piu' compatto ma potrebbe non avere la dovuta rigidita' torsionale necessaria per mantenere costante l'assetto dell'auto.
Vedremo se il nuovo fondo che arrivera' in Bahrain dara' una mano per migliorare la performance dell'auto.
Si spiega anche la vittoria nella sprint dove visti i minor giri l'usura non crea problemi e hanno abbassato la vettura.
In pratica se fossero solo sprint race la Ferrari vinceva i mondiali ah ah
 
Vista la conferenza dei 6 piloti e viste le interviste di Sky ai piloti Ferrari (che non erano in conferenza stampa).

Piastri ha commentato la frase di Max, il quale aveva detto che con la McLaren avrebbe stravinto con distacco, dicendo che le vetture papaya non hanno vinto perché sono partite dietro, punto. Norris ha detto (dopo, perché anche lui non era presente alla conferenza), che non gli importa di quello che dice Max, pur con il massimo rispetto per lui: “Può dire quello che vuole”.

Leclerc e Hamilton invece hanno parlato delle “fake news” dei social, cioè di quello che viene scritto in merito a litigi o dissapori in Ferrari. Charles ha ripetuto che lui seguirà una strada per lo sviluppo, ma ciò non vuol dire che ci siano litigi interni: “quelle sono invenzioni”.
Lewis, molto pacatamente, ha detto che non segue i social (ma in realtà lui è molto social aggiungo io) e comunque non gli importa nulla di quello che scrive la gente. “E’ tutto ok. Perché sono così pacato? Sarà l’età…”
 
...
La macchina e' veloce sul dritto, ma la mancanza di carico li ha costretti a scendere al limite con l'altezza da terra, incappando pero' nella squalifica della Cina a causa usura del fondo.
Un altro problema potrebbe essere il nuovo cambio che e' 2,5cm piu' compatto ma potrebbe non avere la dovuta rigidita' torsionale necessaria per mantenere costante l'assetto dell'auto...
Non è molto chiaro: ma se l'auto scende, gratta sull'asfalto e il fondo si consuma, troveranno poi una maggiore altezza da terra? non minore.

A meno che non ci sia una combine tra parti che flettono/torsioni (quindi l'auto scende) e una det. usura del fondo, calcolata in modo tale che a fine gara "i giochi" rientrino nel consentito...
 
Non è molto chiaro: ma se l'auto scende, gratta sull'asfalto e il fondo si consuma, troveranno poi una maggiore altezza da terra? non minore.

A meno che non ci sia una combine tra parti che flettono/torsioni (quindi l'auto scende) e una det. usura del fondo, calcolata in modo tale che a fine gara "i giochi" rientrino nel consentito...

in rettilineo l'altezza non è un gran problema perchè poi è il downforce che l'abbassa, il problema è nelle curve perchè se tieni la vettura più alta diventa soggetta a diverse forze e il downforce non lavora al meglio . Quindi se tu abbassi la vettura come ho capito deve fare la Ferrari in curva vai meglio ma il problema poi ce l'hai sul rettilineo in cui tocca troppo la vettura e fa toccare troppo il fondo
 
Mara Sangiorgio crede di essere una grande provocatrice facendo domande “da social”, e poi i piloti le rispondono con sufficienza e distacco…

A Max ha detto “Credi ancora che se avessi avuto una McLaren avresti staccato tutti a Suzuka o scherzavi?” e lui: “Non scherzavo, hai avuto l’impressione che scherzassi? Comunque ciò non conta nulla perché io ho un Red Bull e cerco di fare il massimo con la Red Bull…”

Io preferisco le domande tecniche.
 
Ultima modifica:
io ho provato a vedere le libere ma dopo circa 30 minuti sono caduto nell'abbiocco post pranzo :)
 
Libere1 all'insegna di Lando Norris e la sua McLaren. Hamilton ha girato sempre con le hard, poi a fine seduta ha messo le rosse e ha fatto subito il 3° tempo, non male. Ottimi i tempi di Gasly, Albon, Ocon, Hulkenberg e Doohan, ma si sa che le squadre "minori" nelle libere viaggiano più su di motore e di solito con meno benzina. Problemi tecnici per Kimi Antonelli.

Non hanno girato Verstappen, Leclerc e Sainz perchè al loro posto c'erano dei rookies.

La classifica delle FP1 del GP Bahrain

PosPilotaTeamTempiDistacchiGiri
1Lando NorrisMcLaren Mercedes1:33.20423
2Pierre GaslyAlpine Renault1:33.442+0.23822
3Lewis HamiltonFerrari1:33.800+0.59622
4Alexander AlbonWilliams Mercedes1:33.928+0.72423
5Esteban OconHaas Ferrari1:34.184+0.98018
6Nico HulkenbergKick Sauber Ferrari1:34.262+1.05823
7Jack DoohanAlpine Renault1:34.396+1.19222
8Liam LawsonRacing Bulls Honda RBPT1:34.397+1.19322
9Yuki TsunodaRed Bull Racing Honda RBPT1:34.484+1.28023
10Oscar PiastriMcLaren Mercedes1:34.508+1.30424
11Gabriel BortoletoKick Sauber Ferrari1:34.628+1.42423
12Isack HadjarRacing Bulls Honda RBPT1:34.667+1.46321
13Luke BrowningWilliams Mercedes1:34.885+1.68119
14Dino BeganovicFerrari1:35.055+1.85119
15Lance StrollAston Martin Aramco Mercedes1:35.116+1.91222
16Felipe DrugovichAston Martin Aramco Mercedes1:35.198+1.99419
17Ryo HirakawaHaas Ferrari1:35.261+2.05719
18Frederik VestiMercedes1:35.325+2.12125
19Ayumu IwasaRed Bull Racing Honda RBPT1:35.475+2.27120
20Kimi AntonelliMercedes1:38.051+4.8473
 
Questa "appendice" di Norris su Max in conferenza stampa mi era sfuggita: "Può venire a provare la nostra macchina ogni giorno che vuole e io sarò felice di vedere la delusione sul suo volto dopo che sarà uscito...”

Come dire che la McLaren in Giappone per lui non era superiore alla Red Bull...
 
Bah, a me sembra che queste neo prime guide potrebbero anche risparmiarci 'ste perle di saggezza.
Sono nella massima serie, ma si comportano un po' come se facessero una garetta coi kart la domenica pomeriggio...
 
Back
Alto