Qualifiche Sprint: Verstappen umilia gli avversari.
Ho visto ieri sera (a letto data l'ora), le qualifiche per la Sprint. Max Verstappen, dall'alto della sua immensa classe (lo dobbiamo riconoscere) e aiutato certamente dalla ottima Red Bull di fine stagione, ha fatto la pole, battendo di misura Norris (1 decimo circa) e di ben 4 decimi Piastri. Gli altri sono ancora più staccati, ma merita un grande Plauso uno strepitoso Hulkenberg, che col motore Ferrari "clienti" (ancora per poco...) si è permesso il lusso di stare davanti, e non di poco, a entrambi i piloti "ufficiali" della rossa. Questi ultimi hanno fatto una pessima qualifica, sicuramente non per colpa loro, ma di una monoposto che non va neanche a spingerla, come Leclerc purtroppo afferma da inizio stagione, e si deve ringraziare solo il suo talento se ha fatto qualche podio quest'anno (Hamilton nessuno, sprint race a parte). Discreto 11° Antonelli, ma può fare meglio, senz'altro, nella qualifica per la gara lunga.
Insomma una Ferrari da buttare (anche il venerdì...), una Ferrari formato gambero, che è dietro non solo alle tre rivali note, ma anche a Sauber, Aston e Williams. Come dire settima "forza" in queste qualifiche. E ho detto tutto.
Ho visto ieri sera (a letto data l'ora), le qualifiche per la Sprint. Max Verstappen, dall'alto della sua immensa classe (lo dobbiamo riconoscere) e aiutato certamente dalla ottima Red Bull di fine stagione, ha fatto la pole, battendo di misura Norris (1 decimo circa) e di ben 4 decimi Piastri. Gli altri sono ancora più staccati, ma merita un grande Plauso uno strepitoso Hulkenberg, che col motore Ferrari "clienti" (ancora per poco...) si è permesso il lusso di stare davanti, e non di poco, a entrambi i piloti "ufficiali" della rossa. Questi ultimi hanno fatto una pessima qualifica, sicuramente non per colpa loro, ma di una monoposto che non va neanche a spingerla, come Leclerc purtroppo afferma da inizio stagione, e si deve ringraziare solo il suo talento se ha fatto qualche podio quest'anno (Hamilton nessuno, sprint race a parte). Discreto 11° Antonelli, ma può fare meglio, senz'altro, nella qualifica per la gara lunga.
Insomma una Ferrari da buttare (anche il venerdì...), una Ferrari formato gambero, che è dietro non solo alle tre rivali note, ma anche a Sauber, Aston e Williams. Come dire settima "forza" in queste qualifiche. E ho detto tutto.
F1 Austin, i risultati delle Qualifiche Sprint
1ª fila | 1. Max Verstappen 1:32.143 Red Bull | |
2. Lando Norris 1:32.214 McLaren | ||
2ª fila | 3. Oscar Piastri 1:32.523 McLaren | |
4. Nico Hülkenberg 1:32.645 Kick Sauber | ||
3ª fila | 5. George Russell 1:32.888 Mercedes | |
6. Fernando Alonso 1:32.910 Aston Martin | ||
4ª fila | 7. Carlos Sainz 1:32.911 Williams | |
8. Lewis Hamilton 1:33.035 Ferrari | ||
5ª fila | 9. Alexander Albon 1:33.099 Williams | |
10. Charles Leclerc 1:33.104 Ferrari | ||
6ª fila | 11. Kimi Antonelli 1:34.018 Mercedes | |
12. Isack Hadjar 1:34.241 Racing Bulls | ||
7ª fila | 13. Pierre Gasly 1:34.258 Alpine | |
14. Lance Stroll 1:34.394 Aston Martin | ||
8ª fila | 15. Liam Lawson s.t. Racing Bulls | |
16. Oliver Bearman 1:35.159 Haas | ||
9ª fila | 17. Franco Colapinto 1:35.246 Alpine | |
18. Yuki Tsunoda 1:35.259 Red Bull | ||
10ª fila | 19. Esteban Ocon 1:36.003 Haas | |
20. Gabriel Bortoleto s.t. Kick Sauber |
Ultima modifica: