<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP di Spagna | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP di Spagna

Tornando alla Ferrari, in rete si legge che il problema della rossa sia stato il riemergere di un po' porposing (sembra che Barcellona sia una delle piste piu' a rischio da questo punto di vista) che ha obbligato il team a scelte non ottimali, in particolare hanno dovuto irrigidire l'assetto, proprio per controllare il porposing nei curvoni veloci, peggiorando pero' in altri punti della pista.
In Austria il problema non dovrebbe presentarsi, perche' non ci sono curvoni veloci in pieno appoggio come in Spagna.

Si conferma quindi che la Ferrari non ha una costanza di rendimento, ma si adatta meglio solo a certi tipi di pista, e questo è un difetto in ottica mondiale.
 
leggevo anche altre considerazioni, tipo che in gara a parte il tempo perso all'inizio, Leclerc non era poi lontano da Verstappen mentre in prova il distacco è stato accumulato solo in un tratto di pista (non ho capito se il primo per le annose difficoltà ad accendere la mescola o l'ultimo per averla spenta troppo presto).

Insomma, l'auto non è ferma ma ancora da capire bene.
 
leggevo anche altre considerazioni, tipo che in gara a parte il tempo perso all'inizio, Leclerc non era poi lontano da Verstappen mentre in prova il distacco è stato accumulato solo in un tratto di pista (non ho capito se il primo per le annose difficoltà ad accendere la mescola o l'ultimo per averla spenta troppo presto).

Insomma, l'auto non è ferma ma ancora da capire bene.
Il settore di difficoltà in qualifica, questa volta, era il terzo (infatti alla fine del secondo settore nel Q3 Leclerc (ma anche Sainz) erano molto vicini a Verstappen e Norris ma nella curva di ritorno in salita e nelle due pieghe a destra velocissime che immettono sul traguardo sia RedBull, sia McLaren andavano in pieno, Mercedes parzializzava poco e i due Ferrari dovevano alzare di più (sopratutto nell'ultima curva che immette sul traguardo).

Verissimo che in gara Leclerc, tolto il primo stint culminato con il primo pit secondo me troppo ritardato e che ha fatto perdere globalmente molti secondi sul tempo gara, ha poi girato molto forte e non lontano (molto spesso in linea) coi tempi di Norris e Verstappen!
 
In Austria Leclerc vinse nel 2022, battendo Verstappen a casa della Red Bull.
Ripetersi sarebbe un sogno ma la vedo difficile…
 
Back
Alto