<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP del Messico | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP del Messico

pilota54

0
Membro dello Staff
Fra tre giorni torna la F.1 con il GP del Messico. E torna con una Ferrari reduce da una doppietta da sogno ad Austin. Meglio di così non poteva andare, un week-end perfetto, dove è mancata solo la pole (peraltro con un solo stint disputato).

Le migliori 4 squadre restano le stesse, ma di gara in gara i valori sembrano cambiare all’interno di queste prime otto vetture.

La McLaren sembrava aver preso la testa decisamente, ma ha trovato un limite nell’usura delle gomme in gara. Un problema che la Ferrari aveva l’anno scorso e quest’anno non ha. E così mentre lo scorso anno era la Ferrari che sprecava le pole, quest’anno invece lo fa la Mecca.

E la dominatrice del 2022-23, ovvero la Red Bull? Dopo un inizio travolgente si è un po’ persa, sono ormai 9 gare che Max non vince…

Il programma del week-end


  • Venerdì 25 ottobre: alle 20:30 (italiane) prime prove libere; alle 23:55 seconda sessione.

  • Sabato 26 ottobre: alle 19:30 terze e ultime prove libere; alle 23:00 le qualifiche per la pole-position.

  • Domenica 27 ottobre: alle ore 21:00 la gara del Gran Premio del Messico.
 
Que viva Mexico!!

Questa sarà la gara della vita per Perez, avrà una nazione a sostenerlo, saprà reggere la pressione?
per me gli mettono una foto di Marko sul volante.... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Birretta in frigo

Forza Piastri :emoji_call_me:
 
In nel week-end questa volta sarò dalle nipotine. Vedremo cosa riuscirò a vedere, presumo molto sul tardi...
Però sono favorito dal fatto che causa il fuso orario tutto si svolgerà appunto in serata o tarda serata. Per esempio: qualifiche alle 23, quindi dovrei vederle in diretta, anche se le nipotine il sabato hanno un "bonus" serale di orario. Semmai le vedrò a mezzanotte.
 
Difficile fare pronostici in Mexico, perche' a causa dell'altura l'aria e' piu' rarefatta e i motori perdono potenza, in particolare il Ferrari che ha la turbina piu' piccola.
Diminuisce anche l'effetto suolo e il carico alare , quindi potrebbero esserci sorprese rispetto ai valori espressi nelle ultime gare.
Aspettiamo e vediamo !!!
 
Io temo che possa essere l'ultima gara di Perez in Red Bull.

Tutto dipende da cosa si deciderà in merito alla clausola che prevedeva un tot di punti dopo un certo numero di gare, punteggio non raggiunto.
Horner aveva garantito comunque il rinnovo per 2 anni a Perez, ma l’ala che fa capo a Marko lo vuole fuori. Lawson sarebbe il candidato a prenderne il posto.
 
Premetto che io sono contento di vedere un nuovo pilota, giovane, nel 2025 in Redbull, ma cambiare dopo il Messico a 4 gare dalla fine mi sembra una scelta inutile, anche perché rischi di mettere in grande difficoltà il nuovo venuto
 
Io temo che possa essere l'ultima gara di Perez in Red Bull.
Ormai non credo
Premetto che io sono contento di vedere un nuovo pilota, giovane, nel 2025 in Redbull, ma cambiare dopo il Messico a 4 gare dalla fine mi sembra una scelta inutile, anche perché rischi di mettere in grande difficoltà il nuovo venuto
concordo, la tempistica guarda al 2025: spostare in Red Bull Lawson scoprirebbe nuovamente il sedile a Faenza ed anche lì ci son "soldi in gioco" [punti] con una Haas al momento in palla.
 
Ormai non credo

concordo, la tempistica guarda al 2025: spostare in Red Bull Lawson scoprirebbe nuovamente il sedile a Faenza ed anche lì ci son "soldi in gioco" [punti] con una Haas al momento in palla.

Effettivamente togliere ora il pilota alla RB mi sembra un altro motivo per lasciare le cose come stanno
 
Ho visto la conferenza stampa piloti e la pit walk. Intanto ho scoperto che Leclerc ha guidato un “caccia”, per il resto cose abbastanza normali.
Viste le modifiche alle pance della Ferrari, con una serie di prese d’aria aggiuntive (più che nella Mercedes), visto Antonelli nel Paddock, il quale ha detto che sarà decisamente più prudente che a Monza nelle prive libere che disputerà, visto Drugovich, l’ennesimo esordiente 2024 (guiderà un’Aston nelle libere).
 
ma non aveva già girato lo scorso anno, in particolare a fine stagione nei rookie test di Abu Dhabi?
Forse anche qualche libera 1.
In effetti quest'anno non mi pare di averlo visto sui radar.

Onestamente non me lo ricordo, se tu te lo ricordi sarà così. Comunque è l’esordio stagionale.
 
Ho visto in differita le libere 1 e sto vedendo in diretta le libere 2.

La Ferrari si sta confermando al top, con un Sainz che è stato il secondo più veloce nelle FP1, dietro un Russell che poi è andato a muro, segno che era molto al limite. Leclerc non ha girato perché il suo posto è stato preso da Bearman, che quasi subito ha avuto un contatto duro con Albon, danneggiando parecchio la macchina, tanto che il monegasco ha perso anche gran parte della FP2.
Antonelli ha ottenuto un 12mo posto che può sembrare anonimo ma è da ritenersi buono data la prudenza con la quale ha girato.

In queste ultime prove Sainz è al comando quando mancano 7 minuti al termine, con Leclerc quarto ma a 1.8 decimi e per pochi centesimi non è secondo, pur a e di appunto saktatobtutte le libere 1 e gran parte delle libere 2.
Anche sul passo gara le Ferrari sono state le più veloci. Quindi si prospetta un ottimo week-end per le rosse. Vedremo domani come andranno.

GP del Messico 2024, classifica FP1

PosPilotaTeamTempi e gommeDistacchiGiri
1George RussellMercedes1:17.998 (S)24
2Carlos SainzFerrari1:18.315 (S)+0.31725
3Yuki TsunodaRB Honda RBPT1:18.699 (S)+0.70124
4Max VerstappenRed Bull Racing Honda RBPT1:18.839 (S)+0.84114
5Nico HulkenbergHaas Ferrari1:18.904 (S)+0.90618
6Oscar PiastriMcLaren Mercedes1:18.958 (S)+0.96024
7Esteban OconAlpine Renault1:18.996 (S)+0.99822
8Valtteri BottasKick Sauber Ferrari1:19.048 (S)+1.05024
9Liam LawsonRB Honda RBPT1:19.093 (S)+1.09526
10Sergio PerezRed Bull Racing Honda RBPT1:19.094 (S)+1.09623
11Franco ColapintoWilliams Mercedes1:19.109 (S)+1.11121
12Andrea Kimi AntonelliMercedes1:19.200 (S)+1.20219
13Patricio O’WardMcLaren Mercedes1:19.295 (S)+1.29721
14Kevin MagnussenHaas Ferrari1:19.335 (S)+1.33723
15Pierre GaslyAlpine Renault1:19.340 (S)+1.34220
16Lance StrollAston Martin Aramco Mercedes1:19.600 (S)+1.60218
17Alexander AlbonWilliams Mercedes1:19.812 (H)+1.8147
18Felipe DrugovichAston Martin Aramco Mercedes1:19.819 (S)+1.82117
19Robert ShwartzmanKick Sauber Ferrari1:19.988 (S)+1.99018
20Oliver BearmanFerrari1:21.256 (H)
 
Ultima modifica:
Back
Alto