<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP del Brasile | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP del Brasile

Non si e' poi saputo piu' nulla dell'investigazione in merito alla falsa partenza di Norris e quella relativa a Mercedes che ha controllato la pressione degli pneumatici dopo il tempo max previsto ??
 
Non si e' poi saputo piu' nulla dell'investigazione in merito alla falsa partenza di Norris e quella relativa a Mercedes che ha controllato la pressione degli pneumatici dopo il tempo max previsto ??

da quanto ho capito è stato rilevato che tutti è 4 hanno commesso l'infrazione che però non è stata meritevole di sanzione visto che non ne hanno tratto benefici, cmq la colpa è stata tutta loro.
Errato, l'infrazione è stata sollevata per i primi 2 , Norris e Russell,per Tsunoda e Ocon invece è stato considerato il fatto che sono stati spinti a partire dai primi 2, per il resto invece la direzione gara visto quanto era successo hanno dato il via per un altro giro. Norris e Russell si sono presi una multa.
Per la pressione multa alla Mercedes
 
Ultima modifica:
da quanto ho capito è stato rilevato che tutti è 4 hanno commesso l'infrazione che però non è stata meritevole di sanzione visto che non ne hanno tratto benefici, cmq la colpa è stata tutta loro.
Errato, l'infrazione è stata sollevata per i primi 2 , Norris e Russell,per Tsunoda e Ocon invece è stato considerato il fatto che sono stati spinti a partire dai primi 2, per il resto invece la direzione gara visto quanto era successo hanno dato il via per un altro giro. Norris e Russell si sono presi una multa.
Per la pressione multa alla Mercedes
Certo che partire con il semaforo lampeggiante e' un errore gravissimo. Penso che anche i muretti non abbiano dato il necessario supporto ai 2 piloti !!
In ogni caso trovo giusto non applicare sanzioni in tempo ai piloti.
Mi lascia invece perplesso il discorso pressione Mercedes. In altre occasioni mi pare fossero state date sanzioni ... ma non ricordo a chi.
 
Silverstone 2022.
Dipende sempre da che di tipo di auto hai.
La Ferrari 2022 generava molto carico, che e' una manna per guidare con il bagnato.
Nel 2023 era troppo scarica !!
Hmmm la gara del 2022 fu asciutta. La qualifica bagnata. Sappiamo come va la qualifica bagnata. Tocca beccare il momento giusto, la pista si asciuga, bisogna imbarcare tanto carburante per fare più giri e prendere confidenza. Comunque Leclerc, nelle qualifiche è andato fuori pista e Sainz ottenne la pole grazie alle bandiere gialle che hanno bloccato Max.
La gara bagnata è tutt'altra cosa
 
Certo che partire con il semaforo lampeggiante e' un errore gravissimo. Penso che anche i muretti non abbiano dato il necessario supporto ai 2 piloti !!
In ogni caso trovo giusto non applicare sanzioni in tempo ai piloti.
Mi lascia invece perplesso il discorso pressione Mercedes. In altre occasioni mi pare fossero state date sanzioni ... ma non ricordo a chi.
non avevo capito che ci fosse anche un problema di quel tipo per MB: avevo saltato un po' il pre partenza.
Di solito chi non libera entro i 2 minuti dalla partenza l'auto viene penalizzato, sicuramente lo fu Raikkonen a Monaco 2008. Ed il regolamento in questo non mi pare variato.
 
Per chi non l'avesse già visto...



peccato la pioggia altrimenti avrebbe "tirato" qualcosa in più, ma vedere la mano che si stacca dal volante, per cambiare, è un gesto di un romantico che riporta alla mente cosa voleva dire essere pilota fino a non molti anni fa.

Bello il gesto di inginocchiarsi davanti alla macchina di "Magic", chissà che emozione e onore per Ham che l'ha sempre considerato il suo idolo.

Ridatemi una F1 più umana.
 
Ultima modifica:
Hmmm la gara del 2022 fu asciutta. La qualifica bagnata. Sappiamo come va la qualifica bagnata. Tocca beccare il momento giusto, la pista si asciuga, bisogna imbarcare tanto carburante per fare più giri e prendere confidenza. Comunque Leclerc, nelle qualifiche è andato fuori pista e Sainz ottenne la pole grazie alle bandiere gialle che hanno bloccato Max.
La gara bagnata è tutt'altra cosa
Ricordavo male.
Ero convinto che avessero corso sotto la pioggia.
Allora deve essere arrivata solo nel finale, perche' ricordo che il box Ferrari fece di tutto per far vincere la gara a Sainz , penalizzando Leclerc che era in testa.
 
Per chi non l'avesse già visto...



peccato la pioggia altrimenti avrebbe "tirato" qualcosa in più, ma vedere la mano che si stacca dal volante, per cambiare, è un gesto di un romantico che riporta alla mente cosa voleva dire essere pilota fino a non molti anni fa.

Bello il gesto di inginocchiarsi davanti alla macchina di "Magic", chissà che emozione e onore per Ham che l'ha sempre considerato il suo idolo.

Ridatemi una F1 più umana.
Grazie, è un sogno vedere auto così che girano, io sono rimasto col cuore a quella F1 lì, miniaturizzate, senza filtri, meravigliose nella loro semplicità.

Hamilton poi, a casa del suo idolo, con l'auto del suo idolo, pelle d'oca ragazzi.

Sono d'accordo anche sul peccato per la pioggia, ha limitato urlo e uso dell'auto, ormai cimelio.

Grazie ancora per la tua condivisione, avevo letto la notizia ma non avevo visto video.
 
Hamilton è andato a passeggio, salutando il pubblico, ma del resto sul bagnato e con una vettura che varrà svariati milioni ci sta.
 
C'è una polemica tra Jos Verstappen e Johnny Herbert. L'ex pilota britannico: "Ho le mie opinioni e quando non faccio lo Steward posso esprimerle..."

https://www.formulapassion.it/f1/f1...a-jos-verstappen-ho-le-mie-opinioni-e-le-dico
Johhny Hebert nel ruolo di steward FIA
 
Reciproci complimenti tra gli eterni rivali Verstappen e Leclerc.
L'olandese: "E' stato l'unico che non sono riuscito a passare in pista, perchè è piuttosto bravo..."
Il monegasco: "La vittoria Red Bull? Merito di Max più che della sua monoposto..."

XPB_1316912_HiRes.jpg
 
Back
Alto