Dopo il GP del Messico, con la seconda vittoria consecutiva della Ferrari (non accadeva da tempo immemorabile), eccoci subito al GP del Brasile. Il ferro è caldo e vediamo di "batterlo" ancora. Anche Interlagos non è propriamente una pista Ferrari, anche se nel 2007 Kimi Raikkonen lì vinse gara e mondiale, ma sono tempi storici ormai.
Però quest'anno un titolo la Ferrari potrebbe ancora vincerlo: quello dei costruttori. E' vero, il distacco da McLaren non è poco, ma la coppia dei piloti Ferrari oggi è più forte della coppia del team inglese (imho), e la monoposto oggi è forse la più forte, anche se la competitività è da verificare su più piste. Quindi la speranza c'è. Intanto vedremo come andrà ad Interlagos.
15:30 Prove Libere 1 F1 (Sky Sport F1)
19:30 Sprint Qualifying (Sky Sport F1 e TV8)
Sabato 2 novembre
15:00 Sprint F1 (24 giri, Sky Sport F1 e TV8)
19:00 Qualifiche F1 (Sky Sport F1, differita su TV8 alle 21:30)
Domenica 3 novembre
18:00 Gara F1 (Sky Sport F1, differita su TV8 alle 21:30)
Però quest'anno un titolo la Ferrari potrebbe ancora vincerlo: quello dei costruttori. E' vero, il distacco da McLaren non è poco, ma la coppia dei piloti Ferrari oggi è più forte della coppia del team inglese (imho), e la monoposto oggi è forse la più forte, anche se la competitività è da verificare su più piste. Quindi la speranza c'è. Intanto vedremo come andrà ad Interlagos.
GP Brasile 2024: programma TV e orari delle sessioni
Venerdì 1 novembre15:30 Prove Libere 1 F1 (Sky Sport F1)
19:30 Sprint Qualifying (Sky Sport F1 e TV8)
Sabato 2 novembre
15:00 Sprint F1 (24 giri, Sky Sport F1 e TV8)
19:00 Qualifiche F1 (Sky Sport F1, differita su TV8 alle 21:30)
Domenica 3 novembre
18:00 Gara F1 (Sky Sport F1, differita su TV8 alle 21:30)