Ci siamo, eccoci all'atto finale. Domenica si corre l'ultima gara del campionato mondiale F.1 2024. Il mondiale piloti come sapete è già deciso, lo ha vinto per la quarta volta consecutiva (la prima molto contestata...) l'olandese Max Verstappen. Il mondiale costruttori invece è ancora in gioco, con la McLaren grande favorita, dati i 21 punti di vantaggio sulla Ferrari. Solo terza la Red Bull, nonostante le 9 vittorie, a causa di un Perez che risulta essere, secondo quanto si sente in giro, il pilota con il maggior distacco dal compagno di squadra (a una gara dalla fine) nella storia della F.1...
Questo il conteggio delle vittorie ad oggi:
- Red Bull 9
- Ferrari 5
- McLaren 5
- Mercedes 4
- Altre squadre: 0
Varie le combinazioni possibili per il risultato finale del costruttori ma in linea di massima io darei alla McLaren un 90% di probabilità di vittoria.
Questa invece, fino ad oggi, la "sfida" interna Leclerc-Sainz (escluse le gare sprint ovviamente), un argomento che ha suscitato varie discussioni. Evidente la supremazia di Leclerc, anche se non schiacciante:
- Qualifica: 14-8 per Leclerc
- Gara: 13-7 per Leclerc
Punti mondiali:
- Leclerc 341 (3°) - 3 vittorie
- Sainz 272 (5°) con 1 gara in meno - 2 vittorie
Leclerc ha un distacco di 8 punti dal 2° in classifica mondiale (Norris). Il pilota ha fatto sapere che ovviamente la priorità è vincere il costruttori, però lui ci tiene anche al 2° posto nella classifica piloti, perchè comunque sarebbe il suggello di una buona stagione e sarebbe il vice-Verstappen, come molti osservatori lo collocano come pilota, cioè complessivamente superiore a Norris (fino ad oggi). Ma anche se arriverà 3° a mio avviso la sua resta un'ottima stagione considerando il potenziale della macchina, non sempre competitivo e arrivare davanti a Norris e Russell (nonchè Sainz ovviamente) non sarebbe male.
GP Abu Dhabi 2024: programma TV e orari delle sessioni
Venerdì 6 dicembre
10:30 Prove Libere 1 F1 (Sky Sport F1)
14:00 Prove Libere 2 F1 (Sky Sport F1)
Sabato 7 dicembre
11:30 Prove Libere 3 F1 (Sky Sport F1)
15:00 Qualifiche F1 (Sky Sport F1)
Domenica 8 dicembre
14:00 Gara F1 (Sky Sport F1, differita su TV8 alle 17:00)
Questo il conteggio delle vittorie ad oggi:
- Red Bull 9
- Ferrari 5
- McLaren 5
- Mercedes 4
- Altre squadre: 0
Varie le combinazioni possibili per il risultato finale del costruttori ma in linea di massima io darei alla McLaren un 90% di probabilità di vittoria.
Questa invece, fino ad oggi, la "sfida" interna Leclerc-Sainz (escluse le gare sprint ovviamente), un argomento che ha suscitato varie discussioni. Evidente la supremazia di Leclerc, anche se non schiacciante:
- Qualifica: 14-8 per Leclerc
- Gara: 13-7 per Leclerc
Punti mondiali:
- Leclerc 341 (3°) - 3 vittorie
- Sainz 272 (5°) con 1 gara in meno - 2 vittorie
Leclerc ha un distacco di 8 punti dal 2° in classifica mondiale (Norris). Il pilota ha fatto sapere che ovviamente la priorità è vincere il costruttori, però lui ci tiene anche al 2° posto nella classifica piloti, perchè comunque sarebbe il suggello di una buona stagione e sarebbe il vice-Verstappen, come molti osservatori lo collocano come pilota, cioè complessivamente superiore a Norris (fino ad oggi). Ma anche se arriverà 3° a mio avviso la sua resta un'ottima stagione considerando il potenziale della macchina, non sempre competitivo e arrivare davanti a Norris e Russell (nonchè Sainz ovviamente) non sarebbe male.
GP Abu Dhabi 2024: programma TV e orari delle sessioni
Venerdì 6 dicembre
10:30 Prove Libere 1 F1 (Sky Sport F1)
14:00 Prove Libere 2 F1 (Sky Sport F1)
Sabato 7 dicembre
11:30 Prove Libere 3 F1 (Sky Sport F1)
15:00 Qualifiche F1 (Sky Sport F1)
Domenica 8 dicembre
14:00 Gara F1 (Sky Sport F1, differita su TV8 alle 17:00)
Ultima modifica: