<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP degli Emirati Arabi Uniti (Abu Dhabi) | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP degli Emirati Arabi Uniti (Abu Dhabi)

pilota54

0
Membro dello Staff
Ci siamo, eccoci all'atto finale. Domenica si corre l'ultima gara del campionato mondiale F.1 2024. Il mondiale piloti come sapete è già deciso, lo ha vinto per la quarta volta consecutiva (la prima molto contestata...) l'olandese Max Verstappen. Il mondiale costruttori invece è ancora in gioco, con la McLaren grande favorita, dati i 21 punti di vantaggio sulla Ferrari. Solo terza la Red Bull, nonostante le 9 vittorie, a causa di un Perez che risulta essere, secondo quanto si sente in giro, il pilota con il maggior distacco dal compagno di squadra (a una gara dalla fine) nella storia della F.1...

Questo il conteggio delle vittorie ad oggi:

- Red Bull 9
- Ferrari 5
- McLaren 5
- Mercedes 4
- Altre squadre: 0

Varie le combinazioni possibili per il risultato finale del costruttori ma in linea di massima io darei alla McLaren un 90% di probabilità di vittoria.

Questa invece, fino ad oggi, la "sfida" interna Leclerc-Sainz (escluse le gare sprint ovviamente), un argomento che ha suscitato varie discussioni. Evidente la supremazia di Leclerc, anche se non schiacciante:

- Qualifica: 14-8 per Leclerc
- Gara: 13-7 per Leclerc

Punti mondiali:
- Leclerc 341 (3°) - 3 vittorie
- Sainz 272 (5°) con 1 gara in meno - 2 vittorie

Leclerc ha un distacco di 8 punti dal 2° in classifica mondiale (Norris). Il pilota ha fatto sapere che ovviamente la priorità è vincere il costruttori, però lui ci tiene anche al 2° posto nella classifica piloti, perchè comunque sarebbe il suggello di una buona stagione e sarebbe il vice-Verstappen, come molti osservatori lo collocano come pilota, cioè complessivamente superiore a Norris (fino ad oggi). Ma anche se arriverà 3° a mio avviso la sua resta un'ottima stagione considerando il potenziale della macchina, non sempre competitivo e arrivare davanti a Norris e Russell (nonchè Sainz ovviamente) non sarebbe male.

GP Abu Dhabi 2024: programma TV e orari delle sessioni
Venerdì 6 dicembre
10:30 Prove Libere 1 F1 (Sky Sport F1)
14:00 Prove Libere 2 F1 (Sky Sport F1)

Sabato 7 dicembre
11:30 Prove Libere 3 F1 (Sky Sport F1)
15:00 Qualifiche F1 (Sky Sport F1)

Domenica 8 dicembre
14:00 Gara F1 (Sky Sport F1, differita su TV8 alle 17:00)
 
Ultima modifica:
Altro argomento di discussione degli ultimi giorni è stata la frase di Verstappen: "Quest'anno avrei vinto il mondiale anche con la McLaren, più presto che con la Red Bull, e penso anche con la Ferrari. Con la Mercedes no".

La risposta di Norris in sintesi: "Non sono per nulla d'accordo". La risposta di Leclerc in sintesi: "Ognuno può pensare ciò che vuole".

L'opinione di alcuni osservatori di Sky (piloti e giornalisti) e direi anche sommessamente la mia: "Con la McLaren quasi sicuramente lo avrebbe vinto, con Ferrari e Mercedes no."

Voi che ne dite?
 
Non so se era stato già comunicato, Ocon non correrà il Gp con l'Alpine, al suo posto Doohan pilota 2025. Il pilota Francese però farà i successivi test con la Haas suo team per il 2025.
Certo che visto gli ultimi Gp di Hamilton se avessero fatto la stessa cosa in Mercedes... Antonelli al via ad Abu e Hamilton già in Ferrari per i test.. Altro che Gp di Las Vegas come ritorno pubblicitario...
 
Ci siamo, eccoci all'atto finale. Domenica si corre l'ultima gara del campionato mondiale F.1 2024. Il mondiale piloti come sapete è già deciso, lo ha vinto per la quarta volta consecutiva (la prima molto contestata...) l'olandese Max Verstappen. Il mondiale costruttori invece è ancora in gioco, con la McLaren grande favorita, dati i 21 punti di vantaggio sulla Ferrari. Solo terza la Red Bull, nonostante le 9 vittorie, a causa di un Perez che risulta essere, secondo quanto si sente in giro, il pilota con il maggior distacco dal compagno di squadra (a una gara dalla fine) nella storia della F.1...

Questo il conteggio delle vittorie ad oggi:

- Red Bull 9
- Ferrari 5
- McLaren 5
- Mercedes 4
- Altre squadre: 0

Varie le combinazioni possibili per il risultato finale del costruttori ma in linea di massima io darei alla McLaren un 90% di probabilità di vittoria.

Questa invece, fino ad oggi, la "sfida" interna Leclerc-Sainz (escluse le gare sprint ovviamente), un argomento che ha suscitato varie discussioni. Evidente la supremazia di Leclerc:

- Qualifica: 14-8 per Leclerc
- Gara: 13-7 per Leclerc

Punti mondiali:
- Leclerc 341 (3°) - 3 vittorie
- Sainz 272 (5°) con 1 gara in meno - 2 vittorie

Leclerc ha un distacco di 8 punti dal 2° in classifica mondiale (Norris). Il pilota ha fatto sapere che ovviamente la priorità è vincere il costruttori, però lui ci tiene anche al 2° posto nella classifica piloti, perchè comunque sarebbe il suggello di una buona stagione e sarebbe il vice-Verstappen, come molti osservatori lo collocano come pilota, cioè complessivamente superiore a Norris (fino ad oggi). Ma anche se arriverà 3° a mio avviso la sua resta un'ottima stagione considerando il potenziale della macchina, non sempre competitivo e arrivare davanti a Norris e Russell (nonchè Sainz ovviamente) non sarebbe male.

GP Abu Dhabi 2024: programma TV e orari delle sessioni
Venerdì 6 dicembre
10:30 Prove Libere 1 F1 (Sky Sport F1)
14:00 Prove Libere 2 F1 (Sky Sport F1)

Sabato 7 dicembre
11:30 Prove Libere 3 F1 (Sky Sport F1)
15:00 Qualifiche F1 (Sky Sport F1)

Domenica 8 dicembre
14:00 Gara F1 (Sky Sport F1, differita su TV8 alle 17:00)
Io ho sempre considerato Leclerc un gran pilota, quando un pilota centra molte pole significa che è forte..., secondo me più di Sainz appunto,sono curioso di vedere il prossimo anno con Hamilton come se la caverà..., secondo te?
 
Io ho sempre considerato Leclerc un gran pilota, quando un pilota centra molte pole significa che è forte..., secondo me più di Sainz appunto,sono curioso di vedere il prossimo anno con Hamilton come se la caverà..., secondo te?

Secondo me sarà mediamente più veloce di Hamilton, anche se di pochissimo, ma non perchè sia un pilota di base migliore, più che altro per l'età di Hamilton, che resta un grandissimo campione. A volte, come è normale che sia, l'inglese sarà più veloce, non stiamo parlando di Perez...
Questo è il mio personale pensiero ovviamente.
 
Secondo me sarà mediamente più veloce di Hamilton, anche se di pochissimo, ma non perchè sia un pilota di base migliore, più che altro per l'età di Hamilton, che resta un grandissimo campione. A volte, come è normale che sia, l'inglese sarà più veloce, non stiamo parlando di Perez...
Questo è il mio personale pensiero ovviamente.
Ok,ai tempi ero tifoso di Mika Hakkinen,per me era il pilota più veloce in assoluto
 
per tornare al 2024, anticipo che le mie pagelline di fine stagione saranno piene di insufficienze, soprattutto per quanto riguarda i team ma anche per diversi piloti , ci stavo giusto pensando ieri sera dopo la gara :cool:
 
per tornare al 2024, anticipo che le mie pagelline di fine stagione saranno piene di insufficienze, soprattutto per quanto riguarda i team ma anche per diversi piloti , ci stavo giusto pensando ieri sera dopo la gara :cool:
Cosa pensi di Leclerc tu approposito?per il momento è il mio pilota preferito
 
Cosa pensi di Leclerc tu approposito?per il momento è il mio pilota preferito

che lo trovo completo come pilota, molto cresciuto sotto tanti aspetti, però lo aspetto alla prova finale, ovvero la lotta costante per il mondiale, Norris in questo non mi ha convinto, vediamo il monegasco
 
che lo trovo completo come pilota, molto cresciuto sotto tanti aspetti, però lo aspetto alla prova finale, ovvero la lotta costante per il mondiale, Norris in questo non mi ha convinto, vediamo il monegasco
Ok,ma la Ferrari non è la Red Bull secondo me e per questo anche uno come Leclerc non riesce ad emergere più di tanto, l' auto non è performante in tutti i circuiti...
 
Certo che se Leclerc soffia il secondo posto nel mondiale a Norris... altro che coach mentale...

Sarà l'ultima gara in MB per Ham, che sicuramente sarà emozionato e chissà che festa di addio gli faranno i suoi meccanici e il Toto,, è pur sempre l'uomo Mercedes per antonomasia.

Concordo anche io che per Ferrari il marche sia difficile da raggiungere, praticamente inpossibile.

Birretta in frigo e che sia una gara più brillante di quella appena trascorsa.

Forza Piastri :emoji_call_me:
 
Altro argomento di discussione degli ultimi giorni è stata la frase di Verstappen: "Quest'anno avrei vinto il mondiale anche con la McLaren, più presto che con la Red Bull, e penso anche con la Ferrari. Con la Mercedes no".

La risposta di Norris in sintesi: "Non sono per nulla d'accordo". La risposta di Leclerc in sintesi: "Ognuno può pensare ciò che vuole".

L'opinione di alcuni osservatori di Sky (piloti e giornalisti) e direi anche sommessamente la mia: "Con la McLaren quasi sicuramente lo avrebbe vinto, con Ferrari e Mercedes no."

Voi che ne dite?
Con la Mclaren avrebbe vinto senza problemi.
Con la Ferrari no.
Pero' non dimentichiamo che lui in Red Bull e' primo pilota, cosa che Leclerc non e' e la differenza e veramente tanta. Per questo penso che Verstappen sia ancora il favorito x il 2025 perche' e' l'unico che sara' primo pilota.
 
Intanto Leclerc prenderà 10 posizioni di penalità sulla griglia per sostituzione del pacco batteria, non una bella notizia per la Ferrari , certo qui a superare si supera ma in questo modo la Mclaren può ancora di più gestire la situazione.
 
FP1: Leclerc fermo fino a 25 minuti dalla fine per la sostituzione del pacco batteria, che purtroppo per regolamento costerà 10 posizioni sulla griglia di partenza, e poi fa il miglior tempo, con 2 decimi su Norris!

Il fratello 24enne Arthur, che per il titolo vinto in F. Regional Asia e gli ottimi risultati con la Ferrari GT (come pilota Ferrari Academy), ha esordito al fianco di Charles, è tra gli ultimi ma ci può stare.

Prosegue poi la polemica durissima tra Verstappen e Russell. Per chi non ne fosse a conoscenza Max ha accusato George di avere avuto, a seguito dell’impeding nelle qualifiche in Qatar, un atteggiamento soft davanti alle telecamere e invece uno molto accusatorio con i commissari, per ottenere la penalizzazione dell’olandese e partire in pole, come poi è stato. Quindi gli ha dato del falso, inaffidabile e irrispettoso, ma ha anche aggiunto “Poi vieni con me in curva 1”. E secondo L’inglese avrebbe anche detto “Ti spacco la faccia di cavolo che hai” o qualcosa del genere. Cose che Russell ha definito ovviamente inaccettabili. Vedremo come finirà.

F1 Abu Dhabi, la classifica delle FP1

PosPilotaTeamTempi e gommeDistacchiGiri
1Charles LeclercFerrari1:24.321 (S)19
2Lando NorrisMcLaren Mercedes1:24.542 (S)+0.22125
3Lewis HamiltonMercedes1:24.806 (S)+0.48527
4George RussellMercedes1:25.165 (S)+0.84427
5Pierre GaslyAlpine Renault1:25.333 (S)+1.01224
6Nico HulkenbergHaas Ferrari1:25.373 (S)+1.05223
7Franco ColapintoWilliams Mercedes1:25.382 (S)+1.06124
8Kevin MagnussenHaas Ferrari1:25.444 (S)+1.12325
9Felipe DrugovichAston Martin Aramco Mercedes1:25.471 (S)+1.15022
10Sergio PerezRed Bull Racing Honda RBPT1:25.483 (S)+1.16226
11Fernando AlonsoAston Martin Aramco Mercedes1:25.504 (S)+1.18323
12Liam LawsonRB Honda RBPT1:25.563 (S)+1.24227
13Valtteri BottasKick Sauber Ferrari1:25.611 (S)+1.29023
14Ryo HirakawaMcLaren Mercedes1:25.874 (S)+1.55319
15Isack HadjarRed Bull Racing Honda RBPT1:25.877 (S)+1.55622
16Zhou GuanyuKick Sauber Ferrari1:25.921 (S)+1.60023
17Ayumu IwasaRB Honda RBPT1:26.121 (S)+1.80024
18Arthur LeclercFerrari1:26.179 (S)+1.85822
19Jack DoohanAlpine Renault1:26.304 (S)+1.98324
20Luke BrowningWilliams Mercedes1:26.519
 
Ultima modifica:
FP1: Leclerc fermo fino a 25 minuti dalla fine per la sostituzione del pacco batteria, che purtroppo per regolamento costerà 10 posizioni sulla griglia di partenza, e poi fa il miglior tempo, con 2 decimi su Norris!

Il fratello 24enne Arthur, che per il titolo vinto in F. Regional Asia e gli ottimi risultati con la Ferrari GT (come pilota Ferrari Academy), ha esordito al fianco di Charles, è tra gli ultimi ma ci può stare.

Prosegue poi la polemica durissima tra Verstappen e Russell. Per chi non ne fosse a conoscenza Max ha accusato George di avere avuto, a seguito dell’impeding nelle qualifiche in Qatar, un atteggiamento soft davanti alle telecamere e invece uno molto accusatorio con i commissari, per ottenere la penalizzazione dell’olandese e partire in pole, come poi è stato. Quindi gli ha dato del falso e irrispettoso, ma ha anche aggiunto “Poi vieni con me in curva 1”. E secondo L’inglese avrebbe anche detto “Ti spacco la faccia di cavolo che hai” o qualcosa del genere. Cose che Russell ha definito ovviamente inaccettabili. Vedremo come finirà.

F1 Abu Dhabi, la classifica delle FP1

PosPilotaTeamTempi e gommeDistacchiGiri
1Charles LeclercFerrari1:24.321 (S)19
2Lando NorrisMcLaren Mercedes1:24.542 (S)+0.22125
3Lewis HamiltonMercedes1:24.806 (S)+0.48527
4George RussellMercedes1:25.165 (S)+0.84427
5Pierre GaslyAlpine Renault1:25.333 (S)+1.01224
6Nico HulkenbergHaas Ferrari1:25.373 (S)+1.05223
7Franco ColapintoWilliams Mercedes1:25.382 (S)+1.06124
8Kevin MagnussenHaas Ferrari1:25.444 (S)+1.12325
9Felipe DrugovichAston Martin Aramco Mercedes1:25.471 (S)+1.15022
10Sergio PerezRed Bull Racing Honda RBPT1:25.483 (S)+1.16226
11Fernando AlonsoAston Martin Aramco Mercedes1:25.504 (S)+1.18323
12Liam LawsonRB Honda RBPT1:25.563 (S)+1.24227
13Valtteri BottasKick Sauber Ferrari1:25.611 (S)+1.29023
14Ryo HirakawaMcLaren Mercedes1:25.874 (S)+1.55319
15Isack HadjarRed Bull Racing Honda RBPT1:25.877 (S)+1.55622
16Zhou GuanyuKick Sauber Ferrari1:25.921 (S)+1.60023
17Ayumu IwasaRB Honda RBPT1:26.121 (S)+1.80024
18Arthur LeclercFerrari1:26.179 (S)+1.85822
19Jack DoohanAlpine Renault1:26.304 (S)+1.98324
20Luke BrowningWilliams Mercedes1:26.519

credo che sia la prima volta che 2 fratelli contemporaneamente girano in F1, oltretutto con la stessa vettura, o sbaglio?
Non sapevo della querelle tra Russell e Verstappen, però non è che abbia compreso molto l'Olandese, giusto secondo me che uno in TV abbia atteggiamento calmo , è con i commissari che si deve avere un atteggiamento più deciso.
 
Back
Alto