Ferrari pessime nelle FP1, battute (oltre che da RB), anche da Alpine, Alpha Tauri, Aston Martin e persino Haas.
Distacchi abissali per i piloti rossi, oltre il secondo, sia con la configurazione vecchia (Leclerc) che con quella nuova (Sainz). Mercedes ancora peggio di Ferrari. Male anche Alfa Romeo.
La nuova configurazione della rossa prevede pance laterali con un andamento abbastanza discendente e non più orizzontale come nella vecchia versione, e nuovi sfoghi laterali, ma a quanto pare per ora non ha funzionato per nulla. O necessita di messa a punto, o non presenta vantaggi significativi. Vedremo nelle FP2.
Red Bull stellare, soprattutto con Verstappen che ha rifilato oltre 7 decimi (in una pista corta) anche al suo compagno di squadra Perez.
Pos. Nr Pilota Team Tempo Gap Giri
1 1 Max Verstappen RED BULL 1:14.606 32
2 11 Sergio Perez RED BULL 1:15.374 +0.768s 32
3 31 Esteban Ocon ALPINE 1:15.418 +0.812s 28
4 21 Nyck De Vries ALPHATAURI 1:15.504 +0.898s 27
5 10 Pierre Gasly ALPINE 1:15.545 +0.939s 27
6 14 Fernando Alonso ASTON MARTIN 1:15.547 +0.941s 24
7 20 Kevin Magnussen HAAS 1:15.689 +1.083s 22
8 16 Charles Leclerc FERRARI 1:15.694 +1.088s 28
9 55 Carlos Sainz FERRARI 1:15.726 +1.120s 27
10 63 George Russell MERCEDES 1:15.753 +1.147s 32
11 4 Lando Norris MCLAREN 1:15.783 +1.177s 25
12 44 Lewis Hamilton MERCEDES 1:15.845 +1.239s 29
13 24 Zhou Guanyu ALFA ROMEO 1:15.906 +1.300s 24
14 22 Yuki Tsunoda ALPHATAURI 1:15.915 +1.309s 27
15 18 Lance Stroll ASTON MARTIN 1:15.939 +1.333s 25
16 77 Valtteri Bottas ALFA ROMEO 1:15.978 +1.372s 24
17 81 Oscar Piastri MCLAREN 1:16.353 +1.747s 26
18 27 Nico Hulkenberg HAAS 1:16.461 +1.855s 28
19 2 Logan Sargeant WILLIAMS 1:16.506 +1.900s 30
20 23 Alexander Albon WILLIAMS 1:16.630 +2.024s 28
Distacchi abissali per i piloti rossi, oltre il secondo, sia con la configurazione vecchia (Leclerc) che con quella nuova (Sainz). Mercedes ancora peggio di Ferrari. Male anche Alfa Romeo.
La nuova configurazione della rossa prevede pance laterali con un andamento abbastanza discendente e non più orizzontale come nella vecchia versione, e nuovi sfoghi laterali, ma a quanto pare per ora non ha funzionato per nulla. O necessita di messa a punto, o non presenta vantaggi significativi. Vedremo nelle FP2.
Red Bull stellare, soprattutto con Verstappen che ha rifilato oltre 7 decimi (in una pista corta) anche al suo compagno di squadra Perez.
Pos. Nr Pilota Team Tempo Gap Giri
1 1 Max Verstappen RED BULL 1:14.606 32
2 11 Sergio Perez RED BULL 1:15.374 +0.768s 32
3 31 Esteban Ocon ALPINE 1:15.418 +0.812s 28
4 21 Nyck De Vries ALPHATAURI 1:15.504 +0.898s 27
5 10 Pierre Gasly ALPINE 1:15.545 +0.939s 27
6 14 Fernando Alonso ASTON MARTIN 1:15.547 +0.941s 24
7 20 Kevin Magnussen HAAS 1:15.689 +1.083s 22
8 16 Charles Leclerc FERRARI 1:15.694 +1.088s 28
9 55 Carlos Sainz FERRARI 1:15.726 +1.120s 27
10 63 George Russell MERCEDES 1:15.753 +1.147s 32
11 4 Lando Norris MCLAREN 1:15.783 +1.177s 25
12 44 Lewis Hamilton MERCEDES 1:15.845 +1.239s 29
13 24 Zhou Guanyu ALFA ROMEO 1:15.906 +1.300s 24
14 22 Yuki Tsunoda ALPHATAURI 1:15.915 +1.309s 27
15 18 Lance Stroll ASTON MARTIN 1:15.939 +1.333s 25
16 77 Valtteri Bottas ALFA ROMEO 1:15.978 +1.372s 24
17 81 Oscar Piastri MCLAREN 1:16.353 +1.747s 26
18 27 Nico Hulkenberg HAAS 1:16.461 +1.855s 28
19 2 Logan Sargeant WILLIAMS 1:16.506 +1.900s 30
20 23 Alexander Albon WILLIAMS 1:16.630 +2.024s 28