Non c’è soluzione di continuità. Già domenica prossima si corre a Silverstone.
La Ferrari in Austria è apparsa decisamente migliorata, confermando le buone impressioni suscitate in Canada. Seconda e terza in qualifica, seconda e sesta (ma Sainz era quarto prima della seconda penalizzazione) in gara.
A Silverstone però, come ha detto Alonso, la musica potrebbe cambiare. I curvoni di quella pista favoriranno ancora di più la Red Bull, ma anche l’Aston dovrebbe andare forte, e probabilmente anche la “nuova” Mercedes.
Leclerc comunque in Austria ha ritrovato il sorriso, e ha anche ritrovato una squadra che lo appoggia. Sainz invece è rientrato dall’Austria un po’ frustrato (come ha detto lui stesso), ma conoscendolo questo dovrebbe dargli una carica ancora maggiore. Non è certo uno che “molla”.
Da rivedere a Silverstone McLaren e Williams, che sembrano in buona ascesa. In fase calante invece le Alfa, che quindi saranno in cerca di riscatto.
GP Gran Bretagna 2023: programma e orari tv ("tradizionali").
Venerdì 7 luglio
09:45-10:30 F3 Prove Libere
11:05-11:50 F2 Prove Libere
13:30-14:30 F1 Prove Libere 1
15:10-15:40 F3 Qualifiche
16:05-16:35 F2 Qualifiche
17:00-18:00 F1 Prove Libere 2
Sabato 8 luglio
10:20 F3 Gara Sprint
12:30 F1 Prove Libere 3
14:15 F2 Gara Sprint
16:00 F1 Qualifiche (in differita su TV8 alle 19:45)
Domenica 9 luglio
09:20 F3 Feature Race
10:55 F2 Feature Race
16:00 Gran Premio di Gran Bretagna di F1 (in differita su TV8 alle 19:00)
Il circuito di Silverstone (immagine tratta da formulapassion.it).
La Ferrari in Austria è apparsa decisamente migliorata, confermando le buone impressioni suscitate in Canada. Seconda e terza in qualifica, seconda e sesta (ma Sainz era quarto prima della seconda penalizzazione) in gara.
A Silverstone però, come ha detto Alonso, la musica potrebbe cambiare. I curvoni di quella pista favoriranno ancora di più la Red Bull, ma anche l’Aston dovrebbe andare forte, e probabilmente anche la “nuova” Mercedes.
Leclerc comunque in Austria ha ritrovato il sorriso, e ha anche ritrovato una squadra che lo appoggia. Sainz invece è rientrato dall’Austria un po’ frustrato (come ha detto lui stesso), ma conoscendolo questo dovrebbe dargli una carica ancora maggiore. Non è certo uno che “molla”.
Da rivedere a Silverstone McLaren e Williams, che sembrano in buona ascesa. In fase calante invece le Alfa, che quindi saranno in cerca di riscatto.
GP Gran Bretagna 2023: programma e orari tv ("tradizionali").
Venerdì 7 luglio
09:45-10:30 F3 Prove Libere
11:05-11:50 F2 Prove Libere
13:30-14:30 F1 Prove Libere 1
15:10-15:40 F3 Qualifiche
16:05-16:35 F2 Qualifiche
17:00-18:00 F1 Prove Libere 2
Sabato 8 luglio
10:20 F3 Gara Sprint
12:30 F1 Prove Libere 3
14:15 F2 Gara Sprint
16:00 F1 Qualifiche (in differita su TV8 alle 19:45)
Domenica 9 luglio
09:20 F3 Feature Race
10:55 F2 Feature Race
16:00 Gran Premio di Gran Bretagna di F1 (in differita su TV8 alle 19:00)
Il circuito di Silverstone (immagine tratta da formulapassion.it).

Ultima modifica: