<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP dell'Emilia e Romagna (Imola). PS: annullato! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP dell'Emilia e Romagna (Imola). PS: annullato!

Credo anch’io che la decisione di annullare il GP sia giusta. Mettere su un GP di F.1 nel bel mezzo di una tragedia non è il massimo.

Al di là di tutto quindi penso che sia anche una forma di rispetto per tutte le popolazioni della zona che sono state danneggiate o colpite, se non devastate, da questa terribile alluvione, che credo abbia causato anche qualche vittima, e anche se fosse una è comunque una disgrazia per lei e per i familiari.

Sarà un po’ complicato smontare la macchina organizzativa, restituire i soldi dei biglietti a tutti, ecc. ecc.. Ci sarà anche una perdita economica per molti operatori, per tutto il business che avrebbe generato, ma pazienza.

Noi appassionati possiamo attendere, e in fondo solo una settimana, perché a fine mese ci sarà il mitico GP di Monaco.

Non ho capito però perché “sarà recuperato nel 2026”. Doveva essere l’ultimo?
 
Ultima modifica:
Purtroppo la situazione meteo è complicata, giusto annullare il GP. Vedendo il bicchiere mezzo pieno non vedremo l'ennesima figura della rossa...
Imola e' una pista vera che puo' dare indicazioni importanti per lo sviluppo della macchina. Quindi per la Ferrari sarebbe stato un test molto importante, che ora e' rimandato a Barcellona, visto che Montecarlo e' un cittadino puro, assolutamente unico come genere.
 
Giustissimo e convengo però è una doppia beffa per il territorio. Dopo i danni anche i mancati introiti generati dall’evento.
Sarebbe positivo se si potesse recuperare la gara in futuro ma non credo sia inseribile nel calendario
L'unica possibilta' per recuperarlo sarebbe ad inizio agosto dopo Spa o a fine agosto prima di Zandvoort, ma dovrebbero rivedere le regole sulla pausa estiva di 4 settimane.
 
L'unica possibilta' per recuperarlo sarebbe ad inizio agosto dopo Spa o a fine agosto prima di Zandvoort, ma dovrebbero rivedere le regole sulla pausa estiva di 4 settimane.

leggevo proprio quello che stai sottolineando tu, dovrebbero rivedere il fermo forzato di agosto che però coinvolge tutti quelli che lavorano in F1, la vedo un poco difficile.
 
Imola e' una pista vera che puo' dare indicazioni importanti per lo sviluppo della macchina. Quindi per la Ferrari sarebbe stato un test molto importante, che ora e' rimandato a Barcellona, visto che Montecarlo e' un cittadino puro, assolutamente unico come genere.
Oramai hanno poco da testare, macchina sbagliata, poi sono anni che testano fallimenti... bisogna rifondare il reparto corse, prendere tecnici capaci, un vero team manager è puntare alla vittoria. Questa fase Ferrari mi ricorda tanto l'epoca precedente l'era Schumacher, ogni inverno dovevano vincere il mondiale, ma per ben 21 non lo hanno fatto. Poi Montezemolo, Todt e Brown hanno confezionato un auto ed un team capace di permettere i successi del teutonico. Ma altri tempi e soprattutto altri uomini, c'era la fiat e l'avvocato ora non c'è più nulla...
 
bisogna rifondare il reparto corse, prendere tecnici capaci, un vero team manager

"San Montecarlo aiutaci tu, ora pro nobis". Mani giunte, tutti in fila e salmodianti i 54 frati del monastero Ferrari ripetono da ieri questa preghiera. Sì, solo Montecarlo li può aiutare, con le sue curve lente, gli inevitabili incidenti, gli imprevisti che sempre accadono tra un grattacielo e un tunnel. I bravi monaci, venuti qui al completo, hanno lavorato come matti negli ultimi tre giorni. Si dubita che abbiano trovato tempo di dormire. Meetings estenuanti a porte chiuse, motori e gadgets di ogni tipo che viaggiano di notte con furgoni alati che sembrano la pubblicità del Dhl. Smonta qui e rimonta là..."

E' l'incipit di un esilarante [oggi] articolo di CARLO MARINCOVICH per Repubblica titolato "ALESI, AIUTALI TU"
Era il 23 maggio 1993 e
"Per il resto, alla sesta gara dell' anno ci ritroviamo con un Prost per la sesta volta consecutiva in pole position. Commenti da fare? Nessuno, tutto regolare. Schumacher in prima fila davanti a Senna? Sì, qualche commento si può fare."

Di Todt, Agnelli, Montezzemolo, Alesì e Berger che si diceva?
più o meno quel che si dice oggi. Solo che lo dicevamo al Bar e non sui social :p
 
Vi giro un articolo sulla Alpine - Renault, nel quale fanno autocritica parlando altresì dei progressi di Aston M.

Chissà perché (?!!) mi hanno tanto ricordato la situazione inc@sinatissima in Ferrari ...

https://www.formulapassion.it/motor...tin-szafnauer-chi-ha-scelto-fallows-e-blandin

L'Alpine segue la storia Renault degli ultimi 10 anni e passa, arriva la stagione che sembra possa fare finalmente il balzo per essere tra i top team ma poi inesorabilmente torna indietro.
Anche a me ricorda tanto la situazione Ferrari per tanti aspetti, non ultimo anche il simulatore. Ma ci ricordiamo quando per capire il dominio Ferrari si facevano ipotesi su ipotesi poi ad esempio si era scoperto che il team tedesco aveva investito moltissimo sul simulatore mentre la Ferrari aveva uno vecchissimo, come si legge dell'Alpine del resto.
Sbaglierò ma secondo me la F1 non mente, come tanti sport, se sei al vertice vuol dire che hai lavorato per esserci.
 
Sto vedendo un’intervista rilasciata a Sky da Giancarlo Minardi, dove ha detto che coloro che hanno acquistato e pagato online il biglietto per la gara hanno una doppia opzione: il rimborso, oppure mantenere il pagamento e quindi il posto per il GP del 2024.
 
Ultima modifica:
Back
Alto