<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria

È vero tutto, ma qui abbiamo sto tizio che non è che gironzoli fischiettando e con le mani in tasca ... questo prende le decisioni!
Cioè egli può essere la discriminante tra il successo e il fallimento di ... praticamente tutto!
E questa cosa non è certo da poco, perché qua girano paccate di soldi: certo ne entrano tanti, ma ne vanno anche via altrettanti se non di più.
Quindi qui la proprietà deve capire bene se il rimanere in F1 è fare beneficenza, oppure tornare un Team Leader con i contro cc. e rispettato da tutti, cosa che adesso come adesso non ci si avvicina manco col lumicino ...
 
Io lo avevo detto già quando cacciarono (per me giustamente) Arrivabene che occorreva una persona esperta in quel ruolo e avevo anche fatto dei nomi.

Allora, dato che c’era una diatriba tra Arrivabene e Binotto (entrami avevano detto “O io o lui”), si decise di mettere Binotto a capo del team, uno senza la minima esperienza di TP.

Fino all’anno scorso non era andato così male, almeno non tanto da far rimpiangere il Maurizio precedente, ma quest’anno, non so se per colpa tutta sua e per colpe da dividere al 50% tra lui e Rueda, gli errori sono stati non solo madornali, ma anche in numero elevato, decisamente eccessivo.

Un errore della squadra ci può stare in una stagione, al limite anche due, ma quelli commessi quest’anno non si contano più, addirittura stento a ricordarli tutti, talmente tanti sono stati. Se la macchina fosse stata da sesto posto come nel 2020 pazienza, ma quando li commetti con una vettura vincente assumono una valenza enorme perché ti giochi il mondiale.
 
È vero tutto, ma qui abbiamo sto tizio che non è che gironzoli fischiettando e con le mani in tasca ... questo prende le decisioni!
Cioè egli può essere la discriminante tra il successo e il fallimento di ... praticamente tutto!
E questa cosa non è certo da poco, perché qua girano paccate di soldi: certo ne entrano tanti, ma ne vanno anche via altrettanti se non di più.
Quindi qui la proprietà deve capire bene se il rimanere in F1 è fare beneficenza, oppure tornare un Team Leader con i contro cc. e rispettato da tutti, cosa che adesso come adesso non ci si avvicina manco col lumicino ...

è quello che abbiamo detto, la Ferrari probabilmente deve avere un TP all'altezza della concorrenza e sono anni che non lo ha . Però non è che il TP da solo fa vincere i mondiali, Wolff e Horne hanno vinto molti mondiali ma ne hanno persi anche altrettanti , e quando li hanno persi sono stati buttati via molti soldi, per dire che ora concentrare tutte le colpe sul TP per i mancati risultati del team mi sembra anche eccessivo, anche perchè Binotto non sembra avere le qualità da Leader ma c'è da dire che con lui la vettura ora va , andando via lui potresti avere una figura cpiù carismatica ma si apre un buco riguardo l'aspetto tecnico del team, non ci credo che ora Binotto non ci metteva le mani sugli aspetti tecnici
 
è quello che abbiamo detto, la Ferrari probabilmente deve avere un TP all'altezza della concorrenza e sono anni che non lo ha . Però non è che il TP da solo fa vincere i mondiali, Wolff e Horne hanno vinto molti mondiali ma ne hanno persi anche altrettanti , e quando li hanno persi sono stati buttati via molti soldi, per dire che ora concentrare tutte le colpe sul TP per i mancati risultati del team mi sembra anche eccessivo, anche perchè Binotto non sembra avere le qualità da Leader ma c'è da dire che con lui la vettura ora va , andando via lui potresti avere una figura cpiù carismatica ma si apre un buco riguardo l'aspetto tecnico del team, non ci credo che ora Binotto non ci metteva le mani sugli aspetti tecnici

Si, concordo. La Ferrari oggi è una vettura di vertice, e ha recuperato il gap in un solo anno.
Io credo che il merito sia anche di Binotto, il quale comunque gestisce 1.000 persone, con tantissimi ingegneri e certamente ha contribuito a farli lavorare al meglio e avrà ovviamente dato quanto meno dei consigli. Anzi io credo che abbia partecipato anche al progetto del nuovo motore.

Purtroppo non si è mostrato ottimale nella gestione delle situazioni di gara, dove comunque si è sempre assunto la responsabilità (e domenica alla fine l’errore delle gomme bianche lo ha ammesso).

Certamente occorrerebbe almeno un super consulente, magari ex pilota, uno che abbia la visione in tempo reale delle situazioni di gara senza essere schiavo dei grafici e degli strumenti.
 
Si, concordo. La Ferrari oggi è una vettura di vertice, e ha recuperato il gap in un solo anno.
Io credo che il merito sia anche di Binotto, il quale comunque gestisce 1.000 persone, con tantissimi ingegneri e certamente ha contribuito a farli lavorare al meglio e avrà ovviamente dato quanto meno dei consigli. Anzi io credo che abbia partecipato anche al progetto del nuovo motore.

Purtroppo non si è mostrato ottimale nella gestione delle situazioni di gara, dove comunque si è sempre assunto la responsabilità (e domenica alla fine l’errore delle gomme bianche lo ha ammesso).

Certamente occorrerebbe almeno un super consulente, magari ex pilota, uno che abbia la visione in tempo reale delle situazioni di gara senza essere schiavo dei grafici e degli strumenti.

effettivamente se ci ricordiamo Wolff ha avuto per tanti anni Lauda che non è che fosse una figura discreta e riservata, se era li era per mettere la sua voce nella gestione del team, probabilmente questa che tu dici sarebbe una soluzione, trovare una figura alla Lauda da affiancare a Binotto, cosi potresti avere ancora l'apporto tecnico e organizzativo dove lui ha dimostrato di avere capacità ma poi avere una figura carismatica per tutto il resto.
 
Fino all’anno scorso non era andato così male, almeno non tanto da far rimpiangere il Maurizio precedente, ma quest’anno
Beh, facile - quando combatti nei bassifondi e l'unica cosa che devi dire alla stampa è "dobbiamo capire" ... ne avevano fatto una macchietta.

Adesso hai smesso di giocare con Big Gim e sei al fronte.
Non puoi avere dubbi o indecisioni.

Come dissi all'epoca, sicuramente valido responsabile tecnico, impreparato per il ruolo di TP. All'interno del muretto doveva restare una figura come Brawn (che però di strategie ne capiva) o Costa.
 
effettivamente se ci ricordiamo Wolff ha avuto per tanti anni Lauda che non è che fosse una figura discreta e riservata, se era li era per mettere la sua voce nella gestione del team, probabilmente questa che tu dici sarebbe una soluzione, trovare una figura alla Lauda da affiancare a Binotto, cosi potresti avere ancora l'apporto tecnico e organizzativo dove lui ha dimostrato di avere capacità ma poi avere una figura carismatica per tutto il resto.

E la Red Bull ha Marko.
 
Io penso, fuori Rueda 50% dei guai finiscono!
Questa volta l'hanno compinata davvero grossa!
Io starei attento anche alle otto persone che cambiano le ruote nei pit stop
 
Penso che il balzo di questa nuova Ferrari 2022 sia dovuto al ritorno, come superconsulente, di Byrne che è un super esperto di assetto suolo.
Lui sul telaio e Binotto sulla PU ha fatto sì che ci si ritrovi con un'auto da podio.
Il tallone è la gestione gara, perché la macchina c'è.
Forse 'sto Rueda è l'anello debole?
 
Purtroppo non si è mostrato ottimale nella gestione delle situazioni di gara, dove comunque si è sempre assunto la responsabilità (e domenica alla fine l’errore delle gomme bianche lo ha ammesso).

Lo ha ammesso? Quando? A caldo non mi pare proprio.
È esattamente uno degli aspetti che non mi piacciono della Ferrari, sempre a campare scuse anziché ammettere (subito) le castronerie.
Leclerc al GP precedente ha subito ammesso le sue colpe, senza girarci intorno.

Ma chi decide in Ferrari i ruoli tipo Binotto?
La proprietà è soddisfatta di questa gestione??
 
effettivamente se ci ricordiamo Wolff ha avuto per tanti anni Lauda che non è che fosse una figura discreta e riservata, se era li era per mettere la sua voce nella gestione del team, probabilmente questa che tu dici sarebbe una soluzione, trovare una figura alla Lauda da affiancare a Binotto, cosi potresti avere ancora l'apporto tecnico e organizzativo dove lui ha dimostrato di avere capacità ma poi avere una figura carismatica per tutto il resto.
Va detto che erano (Toto lo è ancora) azionisti del Team.
In Ferrari una cosa così non esiste.
 
Lo ha ammesso? Quando? A caldo non mi pare proprio.
È esattamente uno degli aspetti che non mi piacciono della Ferrari, sempre a campare scuse anziché ammettere (subito) le castronerie.
Leclerc al GP precedente ha subito ammesso le sue colpe, senza girarci intorno.

Ma chi decide in Ferrari i ruoli tipo Binotto?
La proprietà è soddisfatta di questa gestione??

Personalmente le ammissione in pubblico contano veramente poco, oltretutto ammettere un errore equivale a sottolineare le responsabilità di qualcuno e quando si lavora in una squadra il tutto serve a poco se non a creare frizioni , serve invece il confronto interno per capire dove si è sbagliato e come evitare che si ripeta l'errore
 
La proprietà ha la testa da tutt'altra parte.
Che si vinca o si perda, non è poi un grosso problema ... spiccioli ne entrano comunque, e tanti!
Certo è che se vanno in questa direzione, tra un po daranno la Scuderia a qualcuno in comodato d'uso, che so, magari a Totone ...
 
Lo ha ammesso? Quando? A caldo non mi pare proprio.

Lo ha detto nel dopo-gara, intervistato dalla Masolin e Valsecchi. Visto e sentito da me personalmente.

Prima ha detto che le macchine "non andavano", poi, sollecitato sulla strategia di Leclerc, ha ammesso che le gomme bianche erano state un errore, non senza sottolineare ancora una volta che la macchina comunque non andava bene.

Poco dopo sulla macchina è stato smentito da Leclerc, il quale ha affermato che andava molto bene con le gialle (malissimo con le bianche...), e lui si trovava a proprio agio come guida.

E' stato invece avallato da Sainz, il quale ha detto che non aveva mai avuto un grip accettabile. Ma del resto arrivando quarto una qualche giustificazione la doveva trovare, la sua strategia era perfetta.....
 
Back
Alto