<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria

Non ricordo nulla di simile in decenni di onorata storia Ferrari. Peggio anche di quando Prost disse che guidare la Ferrari era come guidare un camion…


Il breve scambio di battute tra i tre viene avviato Hamilton. Rivedendo le immagini in tv, il sette volte iridato ha chiesto: “(Le Ferrari, ndr) Erano sulle hard?!". Verstappen e Russell, sorridendo maliziosamente, si sono voltati verso Lewis confermando con un “Sì” accompagnato dalle risate.
 
Io spero che Leclerc vinca a Spa (dove ha già vinto) a fine mese. Sarebbe la migliore risposta alle polemiche e alle critiche a lui per le due uscite di pista, ma soprattutto (giustamente) alla squadra per gli innumerevoli errori di gestione con il pilota più performante.

Binotto deve tornare a fare l’ingegnere?Probabilmente è quello che pensa il 90% degli appassionati, ma non credo che lo sposteranno a campionato in corso.
 
Io spero che Leclerc vinca a Spa (dove ha già vinto) a fine mese. Sarebbe la migliore risposta alle polemiche e alle critiche a lui per le due uscite di pista, ma soprattutto (giustamente) alla squadra per gli innumerevoli errori di gestione con il pilota più performante.

Binotto deve tornare a fare l’ingegnere? Probabilmente è quello che pensa il 90% degli appassionati, ma non credo che lo sposteranno a campionato in corso.

Non credo che sarebbe una retrocessione possibile quella da TP a qualche ruolo tecnico , probabilmente se cambi Binotto lo perdi definitivamente
 
Ultima modifica di un moderatore:
Qual è la spiegazione della Ferrari per aver montato le gomme bianche a Leclerc?

Com'è possibile che dei professionisti strapagati facciano errori OGGETTIVI come questo (condizioni pista, riscontri su Alpine e altra scuderia ecc tutto marcatamente contro le bianche) ed in continuazione questa stagione?

La storia di Sainz/peso Spagna non è male ma non mi convince: mica parliamo di in team minore e/o di un "potere" totale (tipo Haas con Mazepim, ossia il figlio del proprietario). Cioè Ferrari avrebbe convenienza a perdere un mondiale per compiacere uno sponsor (come se non ne potesse trovare altri) e/o un pilota notoriamente più lento? Non credo proprio, neanche solo economicamente conviene.
 
Qual è la spiegazione della Ferrari per aver montato le gomme bianche a Leclerc?

La spiegazione plausibile, e che sostanzialmente hanno dato, era quella di voler ripartire davanti a Verstappen, come poi è avvenuto, ma logicamente Max ha fatto un sol boccone di Charles, avendo altre gomme. Possibile che non lo abbiano previsto? E' questo che stona.

Tra l'altro il pit è stato lento e l'olandese, che forse pensavano fosse a 5-6 secondi, in realtà, grazie anche a un giro-monstre, si è presentato a meno di 2 secondi dal monegasco, mangiati in un giro.

Se Leclerc fosse rimasto fuori (avendo gomme ancora ottime, e si vedeva dai tempi, era logico), Verstappen, con gomme nuove, gli avrebbe mangiato qualche secondo e quindi dopo il pit Charles sarebbe ripartito dietro, ma con gomme rosse e 20 giri da fare, quindi con possibilità di attaccare il rivale, e probabilmente ancora davanti alle Mercedes, o se non davanti, attaccato ad esse, pronto a passarle. Cosa che non ha potuto fare Sainz perchè era troppo staccato quando è uscito dal box (anche per grande lentezza del pit a causa di una gomma posteriore) e non aveva il passo di Leclerc.
 
Ultima modifica:
faccio fatica ad accettare che con un pilota veloce e capace di fare sorpassi e pole position che gli altri si possono solo sognare, con una macchina poco affidabile ma che è stata la più performante sulla maggior parte dei circuiti, si perda non solo il mondiale ma
Sì, è davvero uno spreco, ma il delitto più grave è la ricerca di alibi campati per aria senza un minimo di autoanalisi, un esame di coscienza...
 
Non credo che sarebbe una retrocessione possibile quella da TP a qualche ruolo tecnico , probabilmente se cambi Binotto lo perdi definitivamente
Probabilmente è ora di cambiare via lui e lo spagnolo, ma il problema principale è il manico principale...la proprietà è assente... Ci fu fosse ancora il Drake questi due li avrebbe già presi a pedate...
 
593698EA-F885-4760-AE5E-1A80E58F2AEB.jpeg
 
Ci fu fosse ancora il Drake questi due li avrebbe già presi a pedate...

Diciamo che da Montezemolo a Marchionne qualche parolina l'avremmo sentita.
Da tempo.
E' il silenzio della proprietà a lasciare basiti.

Il patron RB non parla ma il suo emissario anche troppo e senza peli sulla lingua.
Anche Kallenius della MB, molto meno, ma quando serve si fa sentire, anche rimettendo al suo posto Toto.
 
mi avete anticipato, a mio avviso in Ferrari 2 ruoli o non sono ricoperti o non lo sono dalla persona adatta. Nella moderna F1 difficilmente le figure chiave di una casa automobilistica o di una proprietà sono coinvolte direttamente nella scuderia , si hanno altre figure che liberi da responsabilità amministrative possono dire le cose come meglio credono , Marko ne è un esempio, e questo ruolo in Ferrari manca. Ma poi ormai da anni e anni manca un TP che abbia le caratteristiche per ricoprere quel ruolo a 360°, le figure che si sono alternate dopo Domenicali in alcuni aspetti probabilmente erano all'altezza ma in altri non lo erano e questo secondo me è un limite, purtroppo la Ferrari deve capire che per i prossimi anni in quel ruolo chiave deve avere una personalità di alto livello e che probabilmente non la trova nel team ma deve andare a cercarlo sul mercato.
 
Ultima modifica:
mi avete anticipato, a mio avviso in Ferrari 2 ruoli o non sono ricoperti o non lo sono dalla persona adatta. Nella moderna F1 difficilmente le figure chiave di una casa automobilistica o di una proprietà sono coinvolte direttamente nella scuderia , si hanno altre figure che liberi da responsabilità amministrative possono dire le cose come meglio credono , Marko ne è un esempio, e questo ruolo in Ferrari manca. Ma poi ormai da anni e anni manca un TP che abbia le caratteristiche per ricoprere quel ruolo a 360°, le figure che si sono alternate dopo Domenicali in alcuni aspetti probabilmente erano all'altezza ma in altri non lo erano e questo secondo me è un limite, purtroppo la Ferrari deve capire che per i prossimi anni in quel ruolo chiave deve avere una personalità di alto livello e che probabilmente non la trova nel team ma deve andare a cercarlo sul mercato.

Esatto, Arrivabene era "la voce del padrone", rappresentava Marchionne, punto. La sua autorevolezza era dovuta a chi aveva alle spalle. Morto SM, finita la corsa per MA.
Mattiacci non è mai semplicemente esistito. Inserito da mattina a sera a chiudere il buco lasciato da Domenicali.
Il quale a sua volta mi è sempre parso mancare un po' di carisma, di quella cattiveria (Toto) o quella ironia (Horner) che in quelle posizioni serve per farsi rispettare dentro e fuori dalla squadra.

Cioè onestamente, non mi aspetto che prima di affrontare Bin8 a qualcuno passi un brivido per la schiena.
Magari con Tost o Steiner oppure Vasseur, l'idea di prendere uno shampoo non credo sia una passeggiata.

E così era con Todt ... credo non a caso soprannominato Napoleone.

Insomma, quello che si disse da subito: Bin8 non ha carisma.
 
Esatto, Arrivabene era "la voce del padrone", rappresentava Marchionne, punto. La sua autorevolezza era dovuta a chi aveva alle spalle. Morto SM, finita la corsa per MA.
Mattiacci non è mai semplicemente esistito. Inserito da mattina a sera a chiudere il buco lasciato da Domenicali.
Il quale a sua volta mi è sempre parso mancare un po' di carisma, di quella cattiveria (Toto) o quella ironia (Horner) che in quelle posizioni serve per farsi rispettare dentro e fuori dalla squadra.

Cioè onestamente, non mi aspetto che prima di affrontare Bin8 a qualcuno passi un brivido per la schiena.
Magari con Tost o Steiner oppure Vasseur, l'idea di prendere uno shampoo non credo sia una passeggiata.

E così era con Todt ... credo non a caso soprannominato Napoleone.

Insomma, quello che si disse da subito: Bin8 non ha carisma.

mi ritrovo in quello che dici , e almeno a mia esperienza il carisma è una dote innaturale, o ce l'hai o non ce l'hai, Binotto sicuramente è uomo di profonda intelligenza ma a vederlo almeno in TV non sembra uno molto carismatico come invece lo possono essere Wolff o Horner, ma lo Steiner . Per il futuro devono guardarsi intorno e trovare una figura con quelle caratteristiche, se l'hanno in Ferrari bene, se non ce l'hanno è inutile provare con una interna sperando che maturi, devono andare oltre le risorse aziendali a disposizione. Ma questo lo si fa a bocce ferme cosi anche da gestire tutti i cambiamenti che si avrebbero.
 
Diciamo che da Montezemolo a Marchionne qualche parolina l'avremmo sentita.
Da tempo.
E' il silenzio della proprietà a lasciare basiti.

Il patron RB non parla ma il suo emissario anche troppo e senza peli sulla lingua.
Anche Kallenius della MB, molto meno, ma quando serve si fa sentire, anche rimettendo al suo posto Toto.

Pare che si sia espresso solo Lapo, ma come Ferrari conta poco.
 
Back
Alto