<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria

quindi non è che leclerc sapeva di suo le condizioni dell'Alpine, gliele aveva comunicate il muretto, sembrava che leclerc non si sa come sapesse come andavano le alpine.

Il messaggio di Leclerc, quando hanno deciso di fermarlo, è stato mandato in onda da Sky, e lui ha detto qualcosa tipo: "Le bianche su altre vetture non stanno funzionando, siete sicuri che vadano bene?".
Poi, quando gliele hanno montate a lui, mentre guidava ha detto: "The tyres are....(parolaccia)"

 
Dovrebbero essere 3 i grandi errori del muretto con Leclerc quest'anno: Silverstone, Monaco e Ungheria.
Ma forse ce ne sono altri.
 
Il messaggio di Leclerc, quando hanno deciso di fermarlo, è stato mandato in onda da Sky, e lui ha detto qualcosa tipo: "Le bianche su altre vetture non stanno funzionando, siete sicuri che vadano bene?".
Poi, quando gliele hanno montate a lui, mentre guidava ha detto: "The tyres are....(parolaccia)"


il discorso che facevo io però era un altro, leclerc l'informazione che le gomme bianche non andavano con l'Alpine le ha avute dal muretto stesso, li quindi non è che stavo informando il muretto che le gomme bianche dell'alpine non andavano, stava facendo un ragionamento con loro, prendendo solo quel team radio conosciamo una parte della conversazione, non sappiamo poi com'è andata a finire, sappiamo solo che hanno montato le gomme bianche, probabilmente di questo leclerc non era convintissimo ma ha accettato la scelta.
Rispetto a quanto accaduto nei precedenti Gp, dove secondo me il pilota aveva l'obbligo di seguire il muretto perche si trattava di mettere in campo una strategia che andava oltre le sue possibilità di valutare qui invece c'è il discorso dei pneumatici in cui invece di solito il pilota ha l'ultima parola perchè è lui che sente le condizioni della vettura e della pista, quindi aver messo le gomme bianche che non convincevano il pilota mi fa pensare che ci siano problemi di comunicazione e di rapporti con il muretto quando vanno prese le decisioni, e su questo devono lavorare.
 
il discorso che facevo io però era un altro, leclerc l'informazione che le gomme bianche non andavano con l'Alpine le ha avute dal muretto stesso, li quindi non è che stavo informando il muretto che le gomme bianche dell'alpine non andavano, stava facendo un ragionamento con loro, prendendo solo quel team radio conosciamo una parte della conversazione, non sappiamo poi com'è andata a finire, sappiamo solo che hanno montato le gomme bianche, probabilmente di questo leclerc non era convintissimo ma ha accettato la scelta.
Rispetto a quanto accaduto nei precedenti Gp, dove secondo me il pilota aveva l'obbligo di seguire il muretto perche si trattava di mettere in campo una strategia che andava oltre le sue possibilità di valutare qui invece c'è il discorso dei pneumatici in cui invece di solito il pilota ha l'ultima parola perchè è lui che sente le condizioni della vettura e della pista, quindi aver messo le gomme bianche che non convincevano il pilota mi fa pensare che ci siano problemi di comunicazione e di rapporti con il muretto quando vanno prese le decisioni, e su questo devono lavorare.
Come si dice dalle nostre parti: persona avvisata e' mezza salvata, poi se in Ferrari piace giocare con le cose serie ,che cintinuano pure. Come tu dici di sbagli ne faranno ancora io penso da perdere pure il secondo posto sia piloti che costruttori
 
il discorso che facevo io però era un altro, leclerc l'informazione che le gomme bianche non andavano con l'Alpine le ha avute dal muretto stesso, li quindi non è che stavo informando il muretto che le gomme bianche dell'alpine non andavano, stava facendo un ragionamento con loro, prendendo solo quel team radio conosciamo una parte della conversazione, non sappiamo poi com'è andata a finire, sappiamo solo che hanno montato le gomme bianche, probabilmente di questo leclerc non era convintissimo ma ha accettato la scelta.
Rispetto a quanto accaduto nei precedenti Gp, dove secondo me il pilota aveva l'obbligo di seguire il muretto perche si trattava di mettere in campo una strategia che andava oltre le sue possibilità di valutare qui invece c'è il discorso dei pneumatici in cui invece di solito il pilota ha l'ultima parola perchè è lui che sente le condizioni della vettura e della pista, quindi aver messo le gomme bianche che non convincevano il pilota mi fa pensare che ci siano problemi di comunicazione e di rapporti con il muretto quando vanno prese le decisioni, e su questo devono lavorare.

Si, su questo concordo. Lui doveva dire che gli appariva una scelta folle montare le bianche, doveva farli ragionare e portarli dalla sua parte. Purtroppo ancora è giovane e non ha questa personalità da campione navigato. Vettel penso che sarebbe sbottato..........
 
Dovrebbero essere 3 i grandi errori del muretto con Leclerc quest'anno: Silverstone, Monaco e Ungheria.
Ma forse ce ne sono altri.
Io, come detto, ci metto anche la Francia.

Lì si che dovevano richiamarlo il giro immediatamente successivo a quello in cui è rientrato Max (che, uscendo, ha trovato nelle prime curve il traffico di una McLaren) mentre invece hanno aspettato un altro giro e con il guadagno di quasi 2 secondi Max sarebbe riuscito a passare agevolmente in testa (se Leclerc non avesse sbattuto).

Poi ci sono altri GP, a cui dovrei ripensare, dove in ogni caso le scelte magari non sono state così palesemente errate ma hanno comunque comportato alcune difficoltà "evitabili" a Charles.

Diciamo che non deve nemmeno essere facile stare in auto a rischiare la vita e sapere di non potersi fidare di chi fa le strategie! Rischi di deconcentrarti sulla guida e disperdere preziose energie mentali nel dover ragionare o rimuginare su aspetti che dovrebbero essere tangenziali!
 
Ultima modifica:
Vabbè il capo della strategia in Ferrari è uno spagnolo, Rueda, quindi ci capisce tutto... Ferrari se non licenzia immediatamente questo e pure Binotto perderà Leclerc che andrà in Mercedes probabilmente...
 
Vabbè il capo della strategia in Ferrari è uno spagnolo, Rueda, quindi ci capisce tutto... Ferrari se non licenzia immediatamente questo e pure Binotto perderà Leclerc che andrà in Mercedes probabilmente...

perchè pensi che essendo spagnolo e pro Sainz?
 
Visti gli errori a senso unico penso proprio di si.... L'unico senso nel mettere le bianche è di far finire lo spagnolo avanti, cosa successa altre volte in stagione. Peccato che lo spagnolo rispetto al monegasco faccia un altro mestiere, solo in Ferrari non lo hanno capito.
 
Ad ogni GP "il cuneo" pro Sainz si infila nella scuderia.
Sponsor e personalità varie ... tutto porta a questa conclusione.

Charles credo ormai sia bruciato.
Io anche capisco che in una o due occasioni ha dato un po fuori di testa e che forse ha poca tempra per essere già una 1a guida, però imho tutti sti sotterfugi non sono da Ferrari!
 
È questo quello che più fa inca..are, se si si sbaglia amen, se però ogni volta che si sbaglia (può essere un caso) sempre lo stesso pilota ci rimette e sempre lo stesso ci guadagna, mi dirai che è comunque un caso, però poi il Binotto che cerca di giustificare il tutto e individuare argomenti tecnici "fantasiosi" (credimi vorrei usare ben altri termini), ci aggiungi le nazionalità e lo sponsor...
Sarà che da tifoso faccio fatica ad accettare che con un pilota veloce e capace di fare sorpassi e pole position che gli altri si possono solo sognare, con una macchina poco affidabile ma che è stata la più performante sulla maggior parte dei circuiti, si perda non solo il mondiale ma anche il secondo posto costruttori e piloti, io per non dare di matto una giustificazione a tutto questo devo trovarla.
Io sarei per qualche striscione bello pungente a Monza... Io tifo Ferrari da sempre, ma questo anno mi sta logorando più dei precedenti
 
Back
Alto