<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria

Il problema in parte esiste perché anche oggi la Ferrari è di nuovo partita con la stessa strategia tra i due piloti quando invece era preferibile avere secondo me 2 strategie differenti

Sono partiti con la stessa, poi però ne hanno applicate due diverse e chiaramente quella di Sainz era molto migliore......
 
Se non ho capito male è stato l’abbassamento delle temperature a far peggiorare le prestazioni delle rosse

A "Race Anatomy" l'ing. Mazzola ha detto che è un falso problema. Secondo lui se hai una macchina vincente o quanto meno competitiva devi andare forte in ogni condizione, sia col caldo che col freddo. Non può esserci un calo così evidente. Per lui hanno sbagliato qualcosa nell'assetto da gara.
 
A mio modesto avviso trovo più grave farli partire con la stessa strategia, in corso di gara secondo me con Sainz lavorano senza stress , senza perdere nulla, con Leclerc credo che la pressione di dover vincere la subiscono.
Sentivo prima a race anatomy l'ing che rispondeva a chi diceva che la RedBull è più forte in toto che si parla della Ferrari, ok ovviamente per le aspettative la Ferrari è a Ferrari ma poi non è che conta il nome per determinare le gerarchie e secondo me a 360 gradi la ferrari è ancora dietro a RedBull e Mercedes come capacità
Pienamente d'accordo con quello che scrivi, però se diversifichi la strategia, quella più azzardata la dai a chi nel mondiale è dietro, ma quello che nel mondiale è dietro non l'accetta perché si crede prima guida e alla fine che fai? Strategia uguale e speri.
 
Comunque io contino a non capire il montaggio delle bianche a Leclerc. Forse hanno pensato che con quelle gomme il monegasco su altre piste è andato molto forte, però è strano che non abbiano tenuto conto della temperatura dell'asfalto. Cosa ci stanno a fare gli ingegneri e gli esperti di mescole? Ok, se Charles restava in pista Max, con gomme fresche, lo avrebbe virtualmente superato, ma loro dovevano massimizzare comunque il risultato, ed essendo partiti con le gialle, per massimizzare il risultato dovevano fare gialle-gialle-rosse, come hanno fatto con Sainz e come ha fatto la Mercedes con Hamilton. Tra l'altro la strategia gialle-gialle-rosse di Lewis è risultata migliore di quella rosse-gialle-gialle di Russell. Quindi alla fine si è rivelata ottimale. Anche perchè in effetti le rosse vanno meglio con la vettura scarica rispetto alla vettura col pieno di benzina.

D'accordo che Sainz non l'ha saputa sfruttare, lui dice perchè la macchina non aveva tenuta di strada, ma Leclerc era molto in palla oggi, e lo aveva dimostrato passando Russell. Sono convinto che con lui avrebbe funzionato, quanto meno per agguantare un secondo posto. Un vero peccato, e se non erro è la seconda volta che commettono lo stesso identico errore.
 
Pienamente d'accordo con quello che scrivi, però se diversifichi la strategia, quella più azzardata la dai a chi nel mondiale è dietro, ma quello che nel mondiale è dietro non l'accetta perché si crede prima guida e alla fine che fai? Strategia uguale e speri.

Strategia uguale e speri?!!
Ma se Charles era in testa e aveva persino superato Russel ... ma come si fa a chiamarlo ai box per mettergli le H, e con la pioggia li li per arrivare?!!
Perché poco prima non avete fatto la stessa "scelta" con Sainz?
E poi: tutti avevano visto le Alpine ... tutti!!
 
D'accordo che Sainz non l'ha saputa sfruttare, lui dice perchè la macchina non aveva tenuta di strada, ma Leclerc era molto in palla oggi, e lo aveva dimostrato passando Russell. Sono convinto che con lui avrebbe funzionato, quanto meno per agguantare un secondo posto. Un vero peccato, e se non erro è la seconda volta che commettono lo stesso identico errore.
In realtà anche Leclerc contro Perez non è riuscito a fare granché ...
Nemmeno un GpV

Però è evidente che la RB di Verstappen ben veloce tanto da essere uscita appena dietro la Ferrari.
Comunque Lecler a 16" dal vincitore con 20" di sosta in più sommati ai 6 o 7 persi in pista con le H, mi dicono che forse non si vinceva ma almeno poteva difendersi, soprattutto dopo il 360° di Max.

Gli starteghi Ferrari sembrano studiare una strategia a tavolino e poi la applicano senza leggere quello che succede in pista.
 
Io abolirei quella demenziale regola delle gomme diverse, utile solo per lo spettacolo. Se sto andando in montagna uso gli scarponi, perché dovrei mettere gli infradito?
Io farei solo 3 gomme, morbida da qualifica, dure da gara e intagliate da pioggia. Si parte e si arriva, stop. Le gare si vincono guidando, non fermandosi.
 
Strategia uguale e speri?!!
Ma se Charles era in testa e aveva persino superato Russel ... ma come si fa a chiamarlo ai box per mettergli le H, e con la pioggia li li per arrivare?!!
Perché poco prima non avete fatto la stessa "scelta" con Sainz?
E poi: tutti avevano visto le Alpine ... tutti!!
Il mio "strategia uguale e speri" era riferito al messaggio di ALGEPA sul diversificare le scelte degli pneumatici tra Leclerc e Sainz.
Ho il presentimento che magari Sainz una partenza con gomma rossa (che secondo loro sarebbe stata meno performante, visto che sono partiti con la gialla) non l'avrebbe accettata e quindi la strategia uguale (in partenza) è figlia di quella situazione. Mi sembra di ricordare che i 2 ferraristi questa stagione sono partiti sempre con le stesse gomme, quando si sono piazzati vicini in griglia.
 
Cioe secondo gli strateghi in Ferrari LEC si doveva diffendere da VER con le gomme dure in condizioni di freddo? Vorrei tanto sapere come ci sono arrivati a questa conclusione. Perchè non hanno reagito con SAINZ? Era lui davanti a VER. Era lui il più lento e in crisi di gomme. No, hanno fermato LEC
 
Ho il presentimento che magari Sainz una partenza con gomma rossa (che secondo loro sarebbe stata meno performante, visto che sono partiti con la gialla) non l'avrebbe accettata e quindi la strategia uguale (in partenza) è figlia di quella situazione
Colpa del capo della squadra che non riesce a gestire i 2 piloti. Tutti lo sanno chi è il favorito e chi ha la razza per ambire al titolo. Poi se vogliamo girarla diversamente è per il bene della squadra avere le idee chiare. Bin8, torna a fare solo l'ingegnere che questo mestiere non fa per te. Ti dara più soddisfazioni
 
L'errore principale è stato aver fatto "durare" le prime gialle quanto le rosse di Russel ...

Poi riguardo alle temperature, quello che non va in temperatura è "l'hardware organico" di chi analizza i dati al muretto, e sceglie le strategie lanciando una monetina ...

Eppure quest'anno, dopo tantissimo tempo che la f1 non mi dava più emozioni, ci credevo, ci credevo davvero tanto ...

Auguro a Leclerc di avere l'anno prossimo una squadra ed una macchina degna del suo talento, e se non sarà rossa chi potrebbe dargli torto ???
 
Non so se si possa inserire un video della Gazzetta, se non si potrà i moderatori cancelleranno. Grazie

https://video.gazzetta.it/video-f1-...i-social/f4a26294-10e0-11ed-a644-3532c8dabdbd
:emoji_joy:

Ieri, per caso, rivedevamo la puntata di Zelig trasmessa lo scorso anno.
C'era anche il mitico "Oriano Ferrari".
Come dicevo registrata lo scorso anno.

Gli chiedono - come va quest'anno con Sainz e Leclerc?
Dice:
- Sainz entra, gli cambiamo le quattro gomme e riparte
Entra Leclerc ed arriva l'ingegnere che perplesso dice, "NO queste gomme fanno ancora 7 / 8 giri, torna dopo" - "vabbé dai, quelle davanti mettetele dietro"

Vuoi dire che aveva già capito tutto?
 
Onestamente, ma hanno preso lo stratega di Giovinazzi in Alfa l'anno scorso?

Uno svarione passi (Montecarlo) ma adesso siamo alla macchietta.
Ed anche ieri al "box box" qualcuno ha tirato dritto.
 
Back
Alto