<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria

Concordo in toto con Alberto Naska (è un pilota gentleman). Vi invito a guardare questo video perchè dice in sintesi tutto quello che abbiamo scritto anche qui. Soprattutto gli ultimi 2 minuti.

 
Ultima modifica:
Concordo in toto con Alberto Naska (è un pilota gentleman). Vi invito a guardare questo video perchè dice in sintesi tutto quello che abbiamo scritto anche qui. Soprattutto gli ultimi 2 minuti.


È sempre bravo nel spiegare le cose , poi ultimamente sta facendo molti più video sulla F1 perché ha visto che sono molto seguiti .
 
È sempre bravo nel spiegare le cose , poi ultimamente sta facendo molti più video sulla F1 perché ha visto che sono molto seguiti .

E poi non fa video prolissi, di mezz'ora o un'ora come fanno altri. E' molto più sintetico (come Rastro del resto), in 10 minuti dice tutto.
 
Caspita, avete ragione! Chissà perché ho scritto messicano ...
Saranno gli anni che passano e sto caldo terribile!

Tranquillo, capitano a anche a me i lapsus (freudiani o meno....). Nella fattispecie potrebbe essere freudiano dato che hai associato Sainz a Perez, che tra l'altro sono di fatto seconde guide e nell'ultima gara sono stati entrambi piuttosto più lenti dei compagni di squadra.
 
Il GP di Ungheria passa al 5° posto tra i più cliccati dell'anno, però occorre considerare la lunga pausa...........

I GP più cliccati dell'anno, su questo forum.

1) GP di Gran Bretagna 14.773
2) GP del Made in Italy ed Emilia-Romagna 14.498
3) GP di Miami 14.097
4) GP di Monaco 13.524
5) GP di Ungheria oltre 12.000 (ma ancora aumentano).
6) GP d'Austria 11.718
 
Tranquillo, capitano a anche a me i lapsus (freudiani o meno....). Nella fattispecie potrebbe essere freudiano dato che hai associato Sainz a Perez, che tra l'altro sono di fatto seconde guide e nell'ultima gara sono stati entrambi piuttosto più lenti dei compagni di squadra.
Ti ringrazio per la comprensione!
È anche vero che i 2 piloti con la Z finale si possono anche confondere, però colgo l'occasione per fare un distinguo: Sainz è davvero molto veloce sopratt. in qualifica, mentre Perez proprio non realizza ... è davvero troppo il divario con Max.
Qui vorrei dire un paio di cose, e cioè che per me la RB non è affatto una macchina facilina da portare e che ti impegna moltissimo mentalmente e inoltre che la stessa squadra ha bisogno - per il settaggio ottimale - di un pilota rivelatore dei difetti e che dia a loro gli imput necessari per effettuare le modifiche, e Max lo sa fare.
Perez no.
 
Ti ringrazio per la comprensione!
È anche vero che i 2 piloti con la Z finale si possono anche confondere, però colgo l'occasione per fare un distinguo: Sainz è davvero molto veloce sopratt. in qualifica, mentre Perez proprio non realizza ... è davvero troppo il divario con Max.
Qui vorrei dire un paio di cose, e cioè che per me la RB non è affatto una macchina facilina da portare e che ti impegna moltissimo mentalmente e inoltre che la stessa squadra ha bisogno - per il settaggio ottimale - di un pilota rivelatore dei difetti e che dia a loro gli imput necessari per effettuare le modifiche, e Max lo sa fare.
Perez no.

In realtà Perez nelle prime 6-7 gare è andato forte, talvolta anche come Verstappen, e ha anche vinto a Monaco.

Poi credo che abbiano modificato l'assetto della vettura, rendendolo più adatto allo stile di guida di Max, e lui è tornato ad avere il divario che aveva l'anno scorso.
 
Vorrei chiudere su questo GP chiarendo per quanto spero sia ovvio che alla base dei miei post spesso critici verso la Ferrari c'è una grande passione per la Rossa che diventa delusione cocente in questi GP.
Vedere una monoposto dopo tanti anni veloce castigata da tanti errori è terribilmente frustrante!
Non ho la pretesa di saperne di più di chi fa questa attività come mestiere, ma proprio per questo motivo mi permetto di essere critico quando professionisti pagati fior di quattrini sbagliano quasi costantemente le scelte fondamentali.

Ad maiora!
 
Approfitto per fare i complimenti a tutti, nel senso che mi piace molto questo forum. Utenti che esprimono le loro idee in maniera pacata, senza accendere inutilmente i toni o peggio passare a puerili litigi (stile FB per intenderci).

Grazie, comunque tutto il forum l'abbiamo impostato con questa ottica, ovviamente bannando molta gente, ma era l'unico modo per condurlo sui binari che tu hai indicato e mostrato di apprezzare. Grazie ancora.

La "sezione Motorsport" è stata aperta in epoca relativamente recente (mi pare 2016 o 2017), auspicata e "spinta" soprattutto da me e Algepa. Partita un po' in sordina (qui ci sono molti appassionati di auto, ma non molti fan delle gare), è esplosa per quanto riguarda la F.1 e va discretamente nelle altre espressioni del Motorsport.
 
Ultima modifica:
Vorrei chiudere su questo GP chiarendo per quanto spero sia ovvio che alla base dei miei post spesso critici verso la Ferrari c'è una grande passione per la Rossa che diventa delusione cocente in questi GP.
Vedere una monoposto dopo tanti anni veloce castigata da tanti errori è terribilmente frustrante!
Non ho la pretesa di saperne di più di chi fa questa attività come mestiere, ma proprio per questo motivo mi permetto di essere critico quando professionisti pagati fior di quattrini sbagliano quasi costantemente le scelte fondamentali.

Ad maiora!

Purtroppo quest'anno stiamo assistendo a uno spreco enorme di un potenziale vincente. A mio parere oggi Leclerc, in condizioni "normali", potrebbe essere più o meno a pari punti con Verstappen, invece è 80 punti dietro, un'eternità in F.1.

Errori del muretto (tanti, almeno in 3-4 gare) e due errori suoi (il secondo madornale), hanno allontanato dalla vetta un pilota che ha un grandissimo potenziale, testimoniato dalle 7 pole position, delle quali però solo 3 trasformate in vittorie............
 
Ultima modifica:
Purtroppo quest'anno stiamo assistendo a uno spreco enorme di un potenziale vincente. A mio parere oggi Leclerc, in condizioni "normali", potrebbe essere più o meno a pari punti con Verstappen, invece è 80 punti dietro, un'eternità in F.1.

Errori del muretto (tanti, almeno in 3-4 gare) e due errori suoi (il secondo madornale), hanno allontanato dalla vetta un pilota che ha un grandissimo potenziale, testimoniato dalle 7 pole position, delle quali però solo 3 trasformate in vittorie............
.... e non dimentichiamo i 2 stop causa affidabilita' che l'hanno fermato in Spagna ed a Baku quando era tranquillamente in testa !!
 
Back
Alto