<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria

iniziate le prove libere. I commentatori secondo me per creare un poco interesse hanno riproposto la situazione di Raikkonen nel 2007 che ha 10 gare dalla fine del mondiale aveva più di 30 punti di distacco da Hamilton. Io ci vedo diverse grandi differenze ora rispetto allora, qui hai la RedBull che gioca tutta su Verstappen e Perez che fa da spalla, mentre li avevi Alonso che non stava li a fare spalla di Hamilton, anzi... e poi li avevo un Hamilton alla prima stagione che fece anche un grave errore, qui hai un Verstappen che è campione del mondo e che sbaglia veramente poco. Mai dire mai figuriamoci, ma una comparazione con il 2007 non mi sembra proprio azzeccata
 
Diciamo che la comparazione col 2007 ci sta nel senso che ci sono 2 vetture e 4 piloti nettamente in testa al mondiale, staccati dagli altri, esattamente come nel 2007. Però quest'anno tra questi 4 ce n'è uno che è anche nettamente staccato dagli altri 3.............
 
Come sempre, duello Ferrari-Red Bull nelle FP1. Gli altri sono staccatissimi. Norris a mezzo secondo, Russel a 8 decimi (insieme a Perez, pilota da recuperare) e Hamilton a quasi 1 secondo. Male le Alfa e le Haas.
.
P. N. Pilota Team Gap Tempo Giri
1 55 C. Sainz Ferrari 1'18"750 20

2 33 M. Verstappen Red Bull +00"13 1'18"880 18
3 16 C. Leclerc Ferrari +00"289 1'19"039 22
4 4 L. Norris McLaren +00"549 1'19"299 15
5 63 G. Russell Mercedes +00"856 1'19"606 22
6 11 S. Perez Red Bull +00"872 1'19"622 19
7 44 L. Hamilton Mercedes +00"96 1'19"710 19
8 3 D. Ricciardo McLaren +01"091 1'19"841 21
9 31 E. Ocon Alpine +01"598 1'20"348 25
10 14 F. Alonso Alpine +01"627 1'20"377 20
11 5 S. Vettel Aston Martin +01"633 1'20"383 20
12 10 P. Gasly AlphaTauri +01"706 1'20"456 21
13 18 L. Stroll Aston Martin +01"83 1'20"580 19
14 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +01"945 1'20"695 20
15 24 G. Zhou Alfa Romeo +02"06 1'20"810 16
16 23 A. Albon Williams +02"084 1'20"834 21
17 20 K. Magnussen Haas +02"171 1'20"921 16
18 47 M. Schumacher Haas +02"171 1'20"921 16
19 88 R. Kubica Alfa Romeo +02"429 1'21"179 16
20 6 N. Latifi Williams +02"663 1'21"413 19
 
Nelle FP2 dominio Leclerc e Ferrari velocissima anche sul passo gara. Diciamo che viene confermato che su piste lente la Ferrari è la migliore.

Domani previsto un super diluvio. Non viene escluso che non si possa nemmeno girare e in tal caso la pole sarebbe di Leclerc perché contano le FP2……
 
Credo che la Ferrari speri nel bel tempo perché come da previsioni questa è una sua pista, la pioggia potrebbe portare invece qualche incognita
 
FP2. Su una pista molto "guidata" Norris ha stupito. Bene anche i veterani Vettel e Alonso (più veloci di Hamilton, che qui ha vinto 8 volte), e non male Russell. Migliorate le Alfa Romeo. Perez nel pallone........

GP UNGHERIA F1 2022 - Venerdì 29 Luglio 2022 - LIBERE II
Pos. Nr Pilota Team Gap Tempo Giri
1 16 C. Leclerc Ferrari 1'18"445 21

2 4 L. Norris McLaren +0"217 1'18"662 23
3 55 C. Sainz Ferrari +0"231 1'18"676 24
4 33 M. Verstappen Red Bull +0"283 1'18"728 20
5 3 D. Ricciardo McLaren +0"427 1'18"872 21
6 14 F. Alonso Alpine +0"604 1'19"049 24
7 5 S. Vettel Aston Martin +0"808 1'19"253 26
8 63 G. Russell Mercedes +0"910 1'19"355 23
9 11 S. Perez Red Bull +0"952 1'19"397 23
10 77 V. Bottas Alfa Romeo +0"966 1'19"411 25
11 44 L. Hamilton Mercedes +1"102 1'19"547 18
12 24 G. Zhou Alfa Romeo +1"160 1'19"605 21
13 31 E. Ocon Alpine +1"169 1'19"614 22
14 18 L. Stroll Aston Martin +1"257 1'19"702 25
15 10 P. Gasly AlphaTauri +1"285 1'19"730 23
16 20 K. Magnussen Haas +1"373 1'19"818 24
17 47 M. Schumacher Haas +1"540 1'19"985 23
18 6 N. Latifi Williams +2"043 1'20"488 25
19 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +2"076 1'20"521 25
20 23 A. Albon Williams +2"170 1'20"615 20
 
La mia modesta impressione è che la Mercedes, su una pista piena di curve, stia mostrando le magagne di un progetto estremo e che rimane a mio avviso sbagliato, nonostante i miglioramenti evidenziati nelle ultime gare. Vedremo se mi sbaglio, e continueranno invece a migliorare, oppure se resteranno sempre ad alcuni decimi dalla Ferrari.

La rossa dal canto suo è l'unica vettura che riesce ad avvicinare molto, talvolta addirittura ad eguagliare, i tempi che faceva l'anno scorso. Speriamo che possa essere iniziato un ciclo, vedremo se l'anno prossimo verrà confermata la competitività di quest'anno e, con un Leclerc più maturo, si possa davvero puntare al titolo mondiale.
 
Credo che la Ferrari speri nel bel tempo perché come da previsioni questa è una sua pista, la pioggia potrebbe portare invece qualche incognita

Per domenica è previsto i sereno, sperando che la previsione non venga smentita. Quindi tutti dovrebbero preparare assetti da asciutto per la gara.
 
Certo che quando le piste sono favorevoli alla Ferrari si mette di mezzo anche la pioggia (vedi Imola e soprattutto Montecarlo) ....

Vuol dire che non e' l'anno buono .... considerando anche i problemi di affidabilita', gli errori del muretto ed il crash di domenica scorsa.
 
Certo che quando le piste sono favorevoli alla Ferrari si mette di mezzo anche la pioggia (vedi Imola e soprattutto Montecarlo) ....

Vuol dire che non e' l'anno buono .... considerando anche i problemi di affidabilita', gli errori del muretto ed il crash di domenica scorsa.

Si, concordo, anno non del tutto positivo per la Ferrari. Ok, vettura vincente, ma agli errori (troppi, di team e piloti) si sono aggiunte le circostanze avverse.
 
Verstappen: "Sarà dura per noi battere le Ferrari, vediamo se il meteo ci darà una mano............."

 
Certo che quando le piste sono favorevoli alla Ferrari si mette di mezzo anche la pioggia (vedi Imola e soprattutto Montecarlo) ....

Vuol dire che non e' l'anno buono .... considerando anche i problemi di affidabilita', gli errori del muretto ed il crash di domenica scorsa.
Corsi e ricorsi storici:
nel 2018 si arrivò a Budapest esattamente dopo una settimana il fattaccio di Hockenheim ... ed in qualifica scese il diluvio.
Le due Ferrari erano le più veloci sull'asciutto ma in qualifica bagnata tutto andò storto e Vettel (fresco del fattaccio) sul bagnato tenne il braccino corto partendo molto indietro.
 
Verstappen: "Sarà dura per noi battere le Ferrari, vediamo se il meteo ci darà una mano............."


Lui ovviamente parla di vittoria ma qui in Ungheria per me si potrebbe anche accontentare di un podio perdendo qualche punto mondiale ma smarcando una pista favorevole agli avversari
 
Back
Alto