Quest'anno ho disdetto sky da maggio, quindi non posso piu' vedere le gare in diretta.
Seguo la F1 in differita sul sito F1 ed oggi ho visto in differita la prima parte di gara su TV8 (fino al ritiro di Leclerc).
Mie sensazioni (che lasciano il tempo che trovano).
Ho visto Binotto e Leclerc in alcune riprese, (prima della gara, quindi quando si sperava ancora che il risultato fosse positivo), camminavano a fianco fianco.
Non si sono scambiati una parola.
Binotto mi e' sembrato preoccupato prima della gara.
Intervistato mi e' sembrato in imbarazzo. (tipo... mo' che racconto?)..
Dopo l'uscita prima di Saintz e poi di Leclerc ho spento la TV.
Prima della gara ho sentito i commenti di Saintz, intervistato.
Ora, Saintz e' un bravissimo pilota (secondo me), quindi da un bravissimo pilota (non new entry ma con esperienza) non mi sarei aspettato certi commenti.
Ha commentato che finalmente sta imparando a conoscere la macchina (dopo enne gran premi?, ma non e' il suo mestiere? mi aspetterei che sia in grado di guidarla senza troppi problemi dopo poco tempo).
Ha detto che ora va meglio ma deve ancora migliorare.
(Commento onesto e modesto assumendosene in pratica le colpe ma anche molto politico per non parlar male della vettura).
Inizio gara, Leclerc.
Mentre in prova ha fatto una bellissima pole position, con macchina apparentemente perfetta, in gara aveva problemi di assetto (forse sottosterzava ma non ricordo esattamente il commento, ma cio' che conta e' che l'auto non era a posto).
Quindi, mettendo insieme le varie impressioni ed i risultati degli ultimi tempi personalmente (ancora prima del guasto di oggi), purtroppo mi sono fatto la seguente idea.
1) Binotto e' perfettamente a conoscenza di evidenti problemi che non e' ancora purtroppo riuscito a risolvere e non sa per il momento che pesci pigliare non essendo di immediata soluzione. Hanno investito parecchio ma i risultati non si vedono.
2) Se Saintz (ottimo pilota) ha problemi, non penso sia dovuto a incapacità sua, ma piuttosto che la macchina sia molto difficile da mettere a punto e che sia difficile da guidare.
Evidentemente Leclerc (per qualche motivo) riesce forse a domarla meglio (istinto? capcaità? caratteristiche di guida personali? casualità? altro? non lo so).
3) Il fatto che anche Leclerc avesse qualche difficoltà maggiore in gara (rispetto alle prove) mi fa pensare che effettivamente la macchina non sia ancora del tutto a punto anche a livello di assetto (telaio?).
Poi e' ovvio che un conto sono le prove ed un conto e' la gara, che influisce il peso del carburante, ecc. ecc... infinite variabili tra prove e gara... ma e' fuor di dubbio che qualcosa ancora non va come dovrebbe.
4) La rottura di motori, di impianto idraulico, ecc, mi fa pensare che di problemi (spero) piccoli o (spero di no ) grandi a piacere ce ne siano ancora molti da risolvere a diversi livelli.
La nuova macchina ha molte potenzialità, ma non e' ancora del tutto a posto sotto molti punti di vista. Problemi di tempo? di messa a punto? Non lo so.
Ci puo' stare, ma visto che sono piu' di due anni che la Ferrari ha puntato all'auto di questa stagione, sono un po' perplesso.
Spero di sbagliarmi, ovviamente.