<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP d'Austria | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP d'Austria

Noi comuni mortali, ignari delle1000mila implicanze & complicanze che potranno esservi dietro a determinate "scelte" ( o non scelte), siamo soliti apostrofare tali comportamenti manageriali come “errata gestione del personale” …ergo, senza un po’ di polso e gerarchia, ognuno poi fa come vuole …a questo punto Leclerc, conscio d’una evidente mancata considerazione, dovrà suo malgrado comportarsi esattamente come l’ispanico …tutti contro tutti e vada come vada …un "menù turisti" servito sul piatto della spettacolarità d’insieme, in una lotta fratricida che nulla avrà a che vedere con le tattiche (fruttifere, che dir si voglia!) tenute da MB tra Hamilton e Bottas.

A Ferrari interessa solo vincere qlc gara?

Mi divertirò ugualmente, accantonando ogni sportivo campanilismo.
Binotto ormai é ai limiti gestionali, non riesce a farsi valere.Invece di tirare le orecchie a Leclerc, dovrebbbe farlo con Sainz gia a partire da oggi.
 
Hhhmmmm ...quindi (veramente) pensate basti un'uscita in tandem, in stile Senna/Prost quand'erano entrambi in McLaren, per ripristinar un minimo di gerarchia?!

Come ho scritto poco sopra, mi viene arduo identificare la personalità di Sainz ...nei suoi discorsi e sguardi non trovo sincerità e spontaneità al pari del compagno di team; qualora venisse buttato fuori dal monegasco, presumo attenderebbe unicamente la successiva gara od opportunità per rendergli la pariglia (vogliamo parlare, educatamente, di sangre caliente? Ma v'è di più sotto la cenere ...!).

Non è comunque questo il team Ferrari che amo; tornar a fasti e capacità dirigenziali di J. Todt ...ormai è storia preistorica ...retaggi di un glorioso passato ...troppo "passato".

n.d.r.

@?angelo0

Binotto non si rivolgerà mai a Sainza come fa con Leclerc ...lo spagnolo se lo mengerebbe senza masticarlo!
Potremmo, per contro, assister ad un tangibile passaggio a stregua di 2^ guida per Leclerc qualora Sainz vincesse un'altra gara (senza aiuti ed aiutini, però ...e qui mi scappa da ridere!).
 
Ultima modifica:
Ieri pomeriggio siamo usciti immediatamente dopo la gara per rientrare a notte fonda dopo una meravigliosa e fresca serata con amici!

Ho recuperato solo poco fa i vostri messaggi e le interviste sia video che rese ai giornalisti dei principali attori della gara di ieri.

Ebbene, nonostante siano arrivati nelle stesse posizioni in cui erano partiti, c'è rammarico (personale) perché sembra un'occasione persa per provare a mettere pressione (questo al di là dei punti, pochi, in palio ieri).

1) prima di tutto l'atteggiamento di Sainz all'esterno di curva-3 al primo giro. Purtroppo ha dimostrato di non essere a livello degli altri, molta paura e molta inesperienza lo hanno letteralmente bloccato. Aveva già affiancato Verstappen all'esterno, sulla zona gommata per la frenata, avrebbe dovuto insistere (esattamente come fatto da Norris) anche a rischio di farsi portare largo ma provocando una penalità per Verstappen e comunque tenendolo sotto pressione.

2) continuo con la scellerata gestione delle comunicazioni: spero di aver capito male perché significherebbe che il livello di NON comunicazione è ancora peggiore delle scorse gare ma Leclerc era in gestione gomme "pesante" e nell'esatto momento in cui il suo box gli diceva che temperature e parametri di esercizio erano pronti a spingere al massimo che succede? Sainz lo infila in curva-3 dopo aver macinato la batteria (modalità K1 spinta) e arrivando a ruota interna fumante. Da lì Leclerc lo ripassa con astuzia e forza, però si perdono tanti decimi di secondo che lasciano tranquillo Max. Possibile mai che nessuno avesse detto al team Sainz quale fosse il piano? Possibile che non ci fosse un piano di concerto per gestire la corsa a livello di squadra?

3) Verstappen non ha mancato di evidenziare che i "bisticci" tra i rossi lo hanno lasciato scappare relativamente tranquillo.

4) da ultimo la gestione gomme: in pre-sprint auspicavo una scelta aggressiva di Ferrari che invece è partita conservativa con le gialle su entrambe le auto. I tempi di Albon (anche alla fine) hanno dimostrato che con 35 litri di benzina e 24 giri da fare (poi diventati 23) la gestione della rossa non è stata limitante e credo che auto più bilanciate come le Ferrari avrebbero potuto usare la rossa e poter arrivare in fondo come o meglio che con la gialla (il vantaggio aperto su Russell, nonostante i pochi giri e i serbatoi scarichi, è stato importante).
 
Caro cuorern, apprezzo e stimo come sempre le tue puntuali race anatomy ...ma ormai mi sto sempre più convincendo che:

alla Ferrari (direzione) vada bene così > a Leclerc non sia computato il reale valore > Sainz sappia d'aver in qualche modo in mano gli attributi di Binotto (carattere più deciso/sponsor/non so bene cosa ...) > hanno terrore d'intaccar troppo il budget cap (le altre scuderie, tipo MB o RB come faranno? Mistero ...!).

Il resto della mia (magari strampalata) "visione d'insieme", l'ho scritto/ribadito nei miei due/tre interventi di cui sopra ...con troppi galli, non si fa giorno!

n.d.r.

Deglutisco più volentieri problematiche di affidabilità o errori di percorso, in quanto danno sprono a miglioramenti, piuttosto che assistere ad inutili lotte intestine. -
 
Ultima modifica:
Ieri pomeriggio siamo usciti immediatamente dopo la gara per rientrare a notte fonda dopo una meravigliosa e fresca serata con amici!

Ho recuperato solo poco fa i vostri messaggi e le interviste sia video che rese ai giornalisti dei principali attori della gara di ieri.

Ebbene, nonostante siano arrivati nelle stesse posizioni in cui erano partiti, c'è rammarico (personale) perché sembra un'occasione persa per provare a mettere pressione (questo al di là dei punti, pochi, in palio ieri).

1) prima di tutto l'atteggiamento di Sainz all'esterno di curva-3 al primo giro. Purtroppo ha dimostrato di non essere a livello degli altri, molta paura e molta inesperienza lo hanno letteralmente bloccato. Aveva già affiancato Verstappen all'esterno, sulla zona gommata per la frenata, avrebbe dovuto insistere (esattamente come fatto da Norris) anche a rischio di farsi portare largo ma provocando una penalità per Verstappen e comunque tenendolo sotto pressione.

2) continuo con la scellerata gestione delle comunicazioni: spero di aver capito male perché significherebbe che il livello di NON comunicazione è ancora peggiore delle scorse gare ma Leclerc era in gestione gomme "pesante" e nell'esatto momento in cui il suo box gli diceva che temperature e parametri di esercizio erano pronti a spingere al massimo che succede? Sainz lo infila in curva-3 dopo aver macinato la batteria (modalità K1 spinta) e arrivando a ruota interna fumante. Da lì Leclerc lo ripassa con astuzia e forza, però si perdono tanti decimi di secondo che lasciano tranquillo Max. Possibile mai che nessuno avesse detto al team Sainz quale fosse il piano? Possibile che non ci fosse un piano di concerto per gestire la corsa a livello di squadra?

3) Verstappen non ha mancato di evidenziare che i "bisticci" tra i rossi lo hanno lasciato scappare relativamente tranquillo.

4) da ultimo la gestione gomme: in pre-sprint auspicavo una scelta aggressiva di Ferrari che invece è partita conservativa con le gialle su entrambe le auto. I tempi di Albon (anche alla fine) hanno dimostrato che con 35 litri di benzina e 24 giri da fare (poi diventati 23) la gestione della rossa non è stata limitante e credo che auto più bilanciate come le Ferrari avrebbero potuto usare la rossa e poter arrivare in fondo come o meglio che con la gialla (il vantaggio aperto su Russell, nonostante i pochi giri e i serbatoi scarichi, è stato importante).

Sul punto 4 mi hai anticipato , non capisco perché avendo 2 punte contro 1 visto che perez era indietro non hai provato a diversificare le strategie , oltretutto la sprint race ti aiuta di più in questo è visto il numero ridotto di punti hai molto meno da perdere , aggiungo che Rissell non poteva impensierire le Rosse quindi al massimo se andava male arrivavi come sei arrivato.
 
Sul punto 4 mi hai anticipato , non capisco perché avendo 2 punte contro 1 visto che perez era indietro non hai provato a diversificare le strategie , oltretutto la sprint race ti aiuta di più in questo è visto il numero ridotto di punti hai molto meno da perdere , aggiungo che Rissell non poteva impensierire le Rosse quindi al massimo se andava male arrivavi come sei arrivato.
Trattamento pari dei piloti....:(
 
Trattamento pari dei piloti....:(
Sarebbe andato benissimo anche così!

Entrambi su rossa, all'attacco! Stiamo parlando di 24 giri con 35 kg di benzina...

Poi gestione e infine, se serve difesa e lotta col coltello tra i denti (con Verstappen però).

Albon, con una Williams rinnovata di cui non conoscono ancora assetti, in un weekend senza un turno di PL, ce l'ha fatta girando sui suoi tempi, lottando, sgomitando, venendo penalizzato.

E anche qui nessun "senno di poi" perché me lo auguravo fortemente anche PRIMA che partisse la sprint (l'avevo scritto).
 
Sarebbe andato benissimo anche così!

Entrambi su rossa, all'attacco! Stiamo parlando di 24 giri con 35 kg di benzina...

Poi gestione e infine, se serve difesa e lotta col coltello tra i denti (con Verstappen però).

Albon, con una Williams rinnovata di cui non conoscono ancora assetti, in un weekend senza un turno di PL, ce l'ha fatta girando sui suoi tempi, lottando, sgomitando, venendo penalizzato.

E anche qui nessun "senno di poi" perché me lo auguravo fortemente anche PRIMA che partisse la sprint (l'avevo scritto).
Chissà cosa diceva il simulatore Ferrari...poi non potevano perdere il meritato secondo posto
 
Boh, io sono sempre dell'idea che stanno aspettando le MB per poi aprire le danze.
Tanto, Mad Max non lo prende nessuno e l'altro RB non ha la stessa stoffa e rimane, di suo, dietro.
Nel frattempo, ovvero che Totone recuperi assetti e prestazioni, in F si sono inventati il duello in casa propria, che tutto (?) potrà fare se non far salire le Alpine con Alonso scalpitante ...
 
Back
Alto