<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP d'Austria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP d'Austria

Beh, suppongo che a Santander non faccia schifo vincere un mondiale piloti invece di una gara con un pilota spagnolo.
Al massimo potrebbe essere una questione di contratto, se specifica quello di Sainz che non è seconda guida con varie postille... Anche semplicemente che si accettano gli ordini di scuderia purchè questi non pregiudichino una possibile vittoria...
 
Coraggio, il weekend in Austria è iniziato con le conferenze stampa!

Sposto il tiro su un tema squisitamente tecnico: le partenze da fermo.

Ho potuto osservare come anche a Silverstone, in entrambe le partenze (la prima non fa testo per via della differenza di mescola), le due Ferrari hanno sempre faticato molto allo start.

Ho riguardato le immagini e posso confermare che lo stacco frizione e il tempo di reazione sono sempre abbastanza simili rispetto agli avversari, ma Ferrari perde molto dopo la prima decina/quindicina di metri dove gli avversari (RedBull ma anche Mercedes) trovano più trazione e spunto.

Dal momento che entrambe le vetture sono "simili" nel comportamento (ripetuto nelle due partenze, ma l'avevo osservato in parte anche nei GP precedenti) e che i tempi di reazione e "stacco" vettura sono ugualmente simili tra loro ma anche con gli avversari, mi è venuto da pensare che la minor affidabilità e il conseguente minor sfruttamento della PU soprattutto per l'ibrido, stia condizionando anche le partenze.

Sono curioso di vedere cosa accadrà in Austria dove immediatamente dopo lo start si va anche in salita!
 
Più che dello stacco frizione è la trazione ciò che mi pare abbia messo parzialmente in crisi Ferrari (più marcatamente Mercedes sino a prima di Silverstone); il circuito austriaco con (per l'appunto) parti in salita e curve strette, farà una bella selezione a tal proposito.
 
Coraggio, il weekend in Austria è iniziato con le conferenze stampa!

Sposto il tiro su un tema squisitamente tecnico: le partenze da fermo.

Ho potuto osservare come anche a Silverstone, in entrambe le partenze (la prima non fa testo per via della differenza di mescola), le due Ferrari hanno sempre faticato molto allo start.

Ho riguardato le immagini e posso confermare che lo stacco frizione e il tempo di reazione sono sempre abbastanza simili rispetto agli avversari, ma Ferrari perde molto dopo la prima decina/quindicina di metri dove gli avversari (RedBull ma anche Mercedes) trovano più trazione e spunto.

Dal momento che entrambe le vetture sono "simili" nel comportamento (ripetuto nelle due partenze, ma l'avevo osservato in parte anche nei GP precedenti) e che i tempi di reazione e "stacco" vettura sono ugualmente simili tra loro ma anche con gli avversari, mi è venuto da pensare che la minor affidabilità e il conseguente minor sfruttamento della PU soprattutto per l'ibrido, stia condizionando anche le partenze.

Sono curioso di vedere cosa accadrà in Austria dove immediatamente dopo lo start si va anche in salita!

Però io questo problema l'ho notato solo a Silverstone. Tu ricordi altre partenze lente?
 
Però io questo problema l'ho notato solo a Silverstone. Tu ricordi altre partenze lente?
Si, a Silverstone molto più accentuato del solito, su entrambe le auto e in 2 partenze su 2.

Però in tante partenze abbiamo spesso perso posizione o mantenuta per il rotto della cuffia mentre guadagnate non mi sovviene niente.
 
Mi ero completamente dimenticato che questo sarà un fine settimana con la sprint race , week end importante per portarsi a casa un bel poco di punti
 
Io sarò a Milano e Monza (WEC) da sabato a lunedì. Poi martedì e mercoledì (se saranno tutti negativizzati dal Covid, e 3 su 5 già lo sono) avrò la famiglia di mio figlio a casa mia.
Spero di non prendermi il Covid anche io. Se avessi saputo di questo aumento esponenziale dei contagi non avrei prenotato (un mese e mezzo fa)….….
La mia compagna per precauzione starà 1 settimana da suo figlio (il secondo, che è scapolo).

Quindi seguirò bene le libere, il resto molto meno, magari con Sky-go. Del resto non amo la Sprint Race.
 
I tempi delle libere1. Devo ancora vederle, non ho avuto tempo. Le vedrò tra poco.

GP AUSTRIA F1 2022 - Venerdì 8 Luglio 2022 - LIBERE I
Pos. Pilota Team Tempo/Gap Giri

1 Max Verstappen Red Bull 1:06.302
2 Charles Leclerc Ferrari 0.255s 32
3 George Russell Mercedes 0.400s 32
4 Sergio Perez Red Bull 0.537s 27
5 Lewis Hamilton Mercedes 0.607s 31
6 Kevin Magnussen Haas 0.663s 32
7 Carlos Sainz Ferrari 0.737s 29
8 Fernando Alonso Alpine 0.798s 32
9 Mick Schumacher Haas 0.944s 32
10 Yuki Tsunoda AlphaTauri 0.994s 33
11 Lance Stroll Aston Martin 1.129s 26
12 Esteban Ocon Alpine 1.160s 27
13 Sebastian Vettel Aston Martin 1.174s 29
14 Valtteri Bottas Alfa Romeo 1.220s 27
15 Alex Albon Williams 1.280s 32
16 Pierre Gasly AlphaTauri 1.290s 33
17 Daniel Ricciaro McLaren 1.441s 25
18 Guanyu Zhou Alfa Romeo 1.587s 28
19 Nicholas Latifi Williams 1.847s 28
20 Lando Norris McLaren 3.613s 14
 
Visto e sentito oggi da Leclerc in italiano: “Io sono dentro il team e so quanto ogni persona sta spingendo per vincere in generale. In momenti così ci sono persone (media) che tendono a dividere il team, e quello non è il caso, noi siamo molto uniti, e lo saremo fino alla fine. Tutti eravamo molto contenti per Carlos, chiaro che io volevo essere lì davanti con Carlos, e c’era la possibilità di farlo, però cresceremo e faremo in modo che sia il caso, ma non c’è nessun problema di fiducia nel team e non ce ne sarà mai, perché il team vuole vincere come voglio vincere io.”
 
Ultima modifica:
Botto tremendo di Hamilton nel Q3. Ora esce dalla macchina. Meno male, sembra illeso.
Ha perso il posteriore in un curvone. Si, è illeso.
 
Anche Russell a muro (illeso, botto minore rispetto a Lewis). Stava tentando di migliorare il suo quinto posto dopo Red Bull e Ferrari.
 
Verstappen firma la pole "a casa sua", ovvero nel GP d'Austria-Red Bull. Dietro di lui le due Ferrari, con Leclerc davanti a Sainz. I primi 3 sono tutti dentro 1 decimo, a testimonianza di una qualifica molto combattuta tra "lattinari" e ferraristi. Alla fine ha prevalso chi si è avvicinato di più alla perfezione, ma sembra che le due monoposto siano equivalenti. Da rilevare che Perez è 4° e piuttosto staccato, a 4 decimi dal compagno.

A muro le due Mercedes, senza conseguenze per i piloti, quando sembravano in grado di inserirsi nel gruppetto di testa, non però di fare la pole. Russell comunque è 5° e primo di tutti "gli altri". Distacco 44 centesimi, ovvero quasi mezzo secondo, che su una mista corta come questa non è pochissimo, ma ha fatto un solo giro completo. Abbastanza prevedibili i tempi degli altri. Non ci sono particolari sorprese. Direi bene le Haas e un po' deludenti le Alfa.

GP AUSTRIA F1 2022 - Venerdì 8 Luglio 2022 - GRIGLIA DI PARTENZA GARA SPRINT
Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap

1 M. Verstappen Red Bull 1'05"852 1'05"374 1'04"984
2 C. Leclerc Ferrari 1'05"419 1'05"287 1'05"013 +0"029
3 C. Sainz Ferrari 1'05"680 1'05"576 1'05"066 +0"082

4 S. Perez Red Bull 1'06"143 1'06"805 1'05"404 +0"420 (*)
5 G. Russell Mercedes 1'06"235 1'05"697 1'05"431 +0"447
6 E. Ocon Alpine 1'06"548 1'06"082 1'05"726 +0"742
7 K. Magnussen Haas 1'06"651 1'05"894 1'05"879 +0"895
8 M. Schumacher Haas 1'06"405 1'06"151 1'06"011 +1"027
9 F. Alonso Alpine 1'06"199 1'06"082 1'06"103 +1"119
10 L. Hamilton Mercedes 1'06"079 1'05"475 1'13"151 +8"167
------------------------------------------------------------------------
11 P. Gasly AlphaTauri 1'06"751 1'06"160
12 A. Albon Williams 1'06"516 1'06"230
13 V. Bottas Alfa Romeo 1'06"837 1'06"319
14 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'06"839 1'06"851
15 L. Norris McLaren 1'06"330 1'25"847
--------------------------------------------------------
16 D. Ricciardo McLaren 1'06"613
17 L. Stroll Aston Martin 1'06"892
18 G. Zhou Alfa Romeo 1'06"901
19 N. Latifi Williams 1'07"003
20 S. Vettel Aston Martin 1'07"083
(*) sotto investigazione per non aver rispettato i track limit in Q2
 
Perez è stato retrocesso al 13° posto per avere superato i tracks limit in Q2 .
Per i primi 3 distacchi veramente al limite , ma la vera gara comincia domani.
Il doppio incidente Mercedes fa capire quanto sono al limite i piloti
 
Bellissime qualifiche quelle di ieri, davvero al cardiopalma!

Eccellenti giri di Verstappen, Leclerc e Sainz, tutti e tre!

Le differenze, minime, sono da ricercarsi nel fisiologico, nella piccola differenza di efficienza gomme data dall'ultima bandiera rossa e nella voglia di dare tutto.

Però vedere tre giri così racchiusi in meno di un decimo, anche se si parte 2-3, scalda davvero il mio cuore di appassionato!

Perez qui si trova un po' peggio degli altri tre, e si è visto fin dalle libere del mattino. In più con l'errore di track limit ha buttato alle ortiche il 4to posto, con quell'auto che ha trazione e velocità sul dritto, mi aspetto recuperi al 4to/5to posto per la gara di domani.

Mercedes conferma i miglioramenti ma per stare vicini ai primi i piloti devono rischiare molto oltre il limite dell'auto (cosa che succedeva, per esempio, a Ferrari negli anni scorsi), alla fine entrambi gli impatti sono stati a bassa velocità (Hamilton ha decelerato molto sulla sabbia, dalle prime immagini sembrava peggio, mentre Russell ha solo fatto un piccolo rimbalzo sull'ala posteriore dopo il testacoda).

Capitolo partenze, che sto "monitorando": sono curioso di vedere se anche oggi manterremo o perderemo posizioni (come nelle gare recenti) o se, finalmente, riusciremo a fare una partenza rapida con entrambe le auto!
 
Back
Alto