@cuorern
Strano venga insufflata benzina in regime di post-combustione ...stanti le enormi calorie che tali motori (sovralimentati) sviluppano, un surpluss di combustibile in fase di bilancio/scarico potrebbe innescare fenomeni di autodetonazione e tutto ciò che possa conseguirne (anche rottura stessa del motore, con riferimento a cielo dei pistoni o steli valvole) ...ma sicuramente si tratta d'una mera ipotesi da tavolino; in Ferrari avranno sottoposto a test più che accurati tale sistema.
n.d.r.
Mi è nuovamente balzato alla mente similare sistema adottato da Lancia sulle 037 da rally; in una PS arrivavano a bruciare anche 16 litri di H2O, insufflata nei cilindri per abbassar le gravose temperature d'esercizio di tali mostri (per l'epoca!) ...ma era semplice acqua micronizzata.
@Suby01
La cd. "parte ibrida" delle rosse è stata anch'essa oggetto di numerose rotture quest'anno, con particolare riferimento ai due motori elettrici MGU-H ed MGU-K; si spera quindi che il prototipo (o modifiche) adottato sulle Haas nel GP d'Austria sia foriero di ritrovata affidabilità.
Strano venga insufflata benzina in regime di post-combustione ...stanti le enormi calorie che tali motori (sovralimentati) sviluppano, un surpluss di combustibile in fase di bilancio/scarico potrebbe innescare fenomeni di autodetonazione e tutto ciò che possa conseguirne (anche rottura stessa del motore, con riferimento a cielo dei pistoni o steli valvole) ...ma sicuramente si tratta d'una mera ipotesi da tavolino; in Ferrari avranno sottoposto a test più che accurati tale sistema.
n.d.r.
Mi è nuovamente balzato alla mente similare sistema adottato da Lancia sulle 037 da rally; in una PS arrivavano a bruciare anche 16 litri di H2O, insufflata nei cilindri per abbassar le gravose temperature d'esercizio di tali mostri (per l'epoca!) ...ma era semplice acqua micronizzata.
@Suby01
La cd. "parte ibrida" delle rosse è stata anch'essa oggetto di numerose rotture quest'anno, con particolare riferimento ai due motori elettrici MGU-H ed MGU-K; si spera quindi che il prototipo (o modifiche) adottato sulle Haas nel GP d'Austria sia foriero di ritrovata affidabilità.
Ultima modifica: